Battlefield 4 su PS4 e Xbox One con 64 giocatori e a 60fps

Battlefield 4 su PS4 e Xbox One con 64 giocatori e a 60fps

Ecco il resoconto della nostra prova di Battlefield 4 al GamesCom, dove è stato possibile giocare in multiplayer su PlayStation 4.

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Videogames
XboxPlaystationBattlefieldMicrosoftSony
 
89 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
slide196526 Agosto 2013, 14:58 #81
Originariamente inviato da: calabar
Assolutamente, mai avuto un dubbio neppure per un istante.

tu no ma io si e continuo ad averne in attesa che tu porti quel famoso elenco dei vantaggi che han portato le console,a parte quello di costare per quel che valgono,cioè 4 soldi
Originariamente inviato da: calabar
Difatti questa generazione di consolle avrà una durata (8 anni per xbox, 7 per playstation) lunga in modo anomalo, e questo proprio a causa di ciò che tu ed altri desiderate: sono uscite troppo potenti e troppo costose per l'epoca, e questo le ha rese profittevoli dopo troppo tempo.
Stavolta con hardware più adeguato potranno durare meno, e tornare nella media delle precedenti generazioni.

a pensarci bene se fossi stato in loro avrei usato hardware ancora meno potente,si sa mai che debbano durare di piu vista la crisi.
Originariamente inviato da: calabar
Giusto per mettere i puntini sulle i, io non ho mai parlato di miracoli

tranquillo ,non ce' bisogno,i miracoli non devono farli le console,ma le sh per farci girare sopra i giochi a framerate umani.

P.S
a proposito:
Originariamente inviato da: calabar
Comunque, giusto per concludere il pensiero su HUMA, a mio parere è proprio una di quelle feature rivoluzionarie che se sfruttate a dovere permetteranno a queste macchinette di fare miracoli.


Originariamente inviato da: calabar
Sul fatto poi che su consolle si riesca ad ottimizzare in modo tale da ottenere risultati ben al di sopra di un hardware equivalente in potenza su PC credo possa essere assunto da tutti come un dato di fatto.

senza dubbio,peccato solo che l'hardware dal quale si parte sia talmente scrauso che si son gia presentati con una bella figura di m***a:
bf4 castrato a 720p.

al momento il dato di fatto è questo,poi ottimizzeranno eeehhhhhh,no c'è dubbio,adesso intanto si presentano così
poi aspettiamo GTA5 che ne vedremo delle belle..
Originariamente inviato da: PaulGuru
Di niente, finchè sei tu a giocare da skifo per me non c'è proprio alcun problema guarda

mi hai tolto le parole di bocca
calabar26 Agosto 2013, 15:25 #82
Originariamente inviato da: PaulGuru
Cioè mi stai dicendo che quell'hardware era eccessivo ? E che dovevano addirittura metterne uno più scarso ?
Si ma il discorso inerente alla durata era in relazione alla qualità del gaming non solo alla durante in sè.

Esattamente, lo era perchè poco sostenibile come costi e problemi derivati (vedi surriscaldamento e rottura di molte consolle, soprattutto XboX 360).

Pare un controsenso vero? Invece se cerchi di analizzare la situazione, ti rendi conto che le cose non sono così semplici come avevi pensato, che non basta dire "facciamola più potente" per ottenere effetti positivi, ma che questi si ottengono dal giusto equilibrio tra molteplici fattori.

Originariamente inviato da: slide1965
tu no ma io si e continuo ad averne in attesa che tu porti quel famoso elenco dei vantaggi che han portato le console,a parte quello di costare per quel che valgono,cioè 4 soldi

Cosa che come ti ho detto non farò, è tutto li già scritto e tu dovresti averlo anche già letto.
É un "lavoro" che costa a me la stessa fatica che costa a te, e visto che è a te che interessa, lascio a te l'onore. Io oramai mi sono ripetuto fin troppe volte.

Originariamente inviato da: slide1965
P.S
a proposito: [...]

Come ho detto, ho usato quel termine solo per parafrasare te, come nel quote che hai riportato.
Tu in quella stessa pagina hai usato il termine cinque volte.

Originariamente inviato da: slide1965
al momento il dato di fatto è questo,poi ottimizzeranno eeehhhhhh,no c'è dubbio,adesso intanto si presentano così

Ciò non toglie il dato di fatto, che è perfettamente valido nel discorso che si stava facendo.
PaulGuru26 Agosto 2013, 15:34 #83
Originariamente inviato da: calabar
Esattamente, lo era perchè poco sostenibile come costi e problemi derivati (vedi surriscaldamento e rottura di molte consolle, soprattutto XboX 360).

Pare un controsenso vero? Invece se cerchi di analizzare la situazione, ti rendi conto che le cose non sono così semplici come avevi pensato, che non basta dire "facciamola più potente" per ottenere effetti positivi, ma che questi si ottengono dal giusto equilibrio tra molteplici fattori.

Infatti io non dico di farle più potenti e basta, più potenti sì ma a periodo di scadenza dimezzato. Deve aumentare la qualità generale dei giochi, farli a 1080p anzichè 720p oppure realizzare fps FISSI anzichè mentire o fornire un livello minimo di filtraggio obbligatorio e quando non riescono più al posto di calare la qualità, mettono in campo un nuovo prodotto.

Per quanto riguarda il surriscaldamento o le rotture, scusa ma sono non-problemi, basta buttare quelle ciofeke di dissipatori a 2 heatpipes che utilizzano e metterne uno serio.

Inoltre non capisco la scelta di abbassare i prezzi, stiamo parlando di prodotti che dettano legge, che possono imporre l'acquisto e che fino a quando c'era solo la PS costavano tranquillamente molto di più e nessuno si lamentava.
Senza considerare che man mano che passa il tempo vengono prodotte con PP minore e quindi con relativo abbassamento dei prezzi di produzione.
slide196526 Agosto 2013, 15:41 #84
Originariamente inviato da: calabar
Cosa che come ti ho detto non farò, è tutto li già scritto e tu dovresti averlo anche già letto.
É un "lavoro" che costa a me la stessa fatica che costa a te, e visto che è a te che interessa, lascio a te l'onore. Io oramai mi sono ripetuto fin troppe volte.

quindi sono cosi tanti i vantaggi che elencarli sarebbe un "lavoro".

Scusami allora ,non volevo assolutamente oberarti di lavoro in questo modo.....perdonami.

Originariamente inviato da: calabar
Ciò non toglie il dato di fatto, che è perfettamente valido nel discorso che si stava facendo.

assolutamente ,con l'unica differenza che ci sono dati di fatto quantificabili oggi e dati di fatto quantificabili domani.

Il dato di fatto realtivo all'ottimizzazione sulle next gen è che sicuramente ci sarà un ottimizzazione,dove si arriverà lo vedremo domani

Il datto di fatto relativo alla figura di m***a che han fatto alla prima apparizione è che sicuramente c'è già stato e l' accaduto l'abbiamo gia visto oggi.

Sono certamente entrambi dati di fatto solo che io tendo a vivere il presente.
calabar26 Agosto 2013, 15:42 #85
Originariamente inviato da: PaulGuru
Infatti io non dico di farle più potenti e basta, più potenti sì ma a periodo di scadenza dimezzato. Deve aumentare la qualità generale dei giochi, farli a 1080p anzichè 720p oppure realizzare fps FISSI anzichè mentire o fornire un livello minimo di filtraggio obbligatorio e quando non riescono più al posto di calare la qualità, mettono in campo un nuovo prodotto.

Non ho capito... stai dicendo che non solo li vuoi più potenti, ma anche con un periodo di vita dimezzato? Non è pretendere un po' troppo?

La qualità migliorerà, come è sempre stato. Rispetto alle vecchie consolle c'è un abisso.
E comunque la qualità è adeguata alla maggior parte dell'utenza consolle, e certo aumentare o ridurre la risoluzione non influisce sullo sviluppo dei giochi per PC.

Originariamente inviato da: PaulGuru
Per quanto riguarda il surriscaldamento o le rotture, scusa ma sono non-problemi, basta buttare quelle ciofeke di dissipatori che utilizzano e metterne uno serio, roba come il CM Hyper612 che costa 35€ in versione retail figurati di fabbrica.

I sistemi di dissipazione seri costano. E non 35 euro, perchè qui non hai il case di un PC, ma una scatoletta di dimensioni ben più compatte, che deve stare in salotto in uno spazio ridotto, e che spesso non è messa nelle condizioni di dissipare adeguatamente.

Originariamente inviato da: PaulGuru
Inoltre non capisco la scelta di abbassare i prezzi, [...]

Se abbassi i prezzi più gente compra la consolle, più giochi vengono venduti, più soldi fai dalle percentuali sulla vendita.
Non solo, più utenza hai più sei in grado di sostenere e mantenere i servizi, stringere accordi con altre aziende per servizi accessori, attirare sviluppatori.
All'inizio vengono vendute in perdita o a basso margine, poi con gli anni comincia a diventare profittevole anche la vendita dell'hardware (sempre che non siano costretti a ribassare troppo il prezzo di vendita), tutto fa parte dei calcoli che vengono fatti quando si progetta e si mette in campo una consolle.
PaulGuru26 Agosto 2013, 15:53 #86
Originariamente inviato da: calabar
Non ho capito... stai dicendo che non solo li vuoi più potenti, ma anche con un periodo di vita dimezzato? Non è pretendere un po' troppo?

Finalmente hai capito.
Si intendo questo e no per me è proprio il minimo invece.
La qualità migliorerà, come è sempre stato. Rispetto alle vecchie consolle c'è un abisso.
Si in relazione alla vecchia certo ma in relazione al pc col passare del tempo la situazione sarà uguale.
Ovvero con le console che raschieranno il fondo del barile per far girare qualcosa scalata al minimo e finiremmo col trovarci titoli senza filtri e con frames ai limiti della giocabilità.
E comunque la qualità è adeguata alla maggior parte dell'utenza consolle, e certo aumentare o ridurre la risoluzione non influisce sullo sviluppo dei giochi per PC.
Appunto gran parte formata da utenza che si accontenta proprio di tutto e che non dovrebbe nemmeno avere diritto di parola, qualsiasi cosa gli rifili sono contenti e felici dall'alto della loro totale incompetenza.
I sistemi di dissipazione seri costano. E non 35 euro, perchè qui non hai il case di un PC, ma una scatoletta di dimensioni ben più compatte, che deve stare in salotto in uno spazio ridotto, e che spesso non è messa nelle condizioni di dissipare adeguatamente.
E' una console fissa, non mobile e la forma la stabiliscono loro. Comunque sia era un esempio, se ne vuoi uno a basso profilo c'è anche l'AXP200 della Thermalright che andrà sicuramente mooooolto meglio, che puoi ulteriormente ottimizzare usando TIM a metallo liquido e die scoperto a contatto diretto. Per il prezzo come ho detto prima per me è fin troppo basso e se sale di qualche decina d'euro per un dissipatore decente tanto meglio.
Se abbassi i prezzi più gente compra la consolle, più giochi vengono venduti, più soldi fai dalle percentuali sulla vendita.

La gente che compra la console è ign0rante e non comprerà il PC perchè nemmeno lo sà usare, impedita all'ennesima potenza e per videogiocare deve per forza comprare la console, quindi che costi 300 o 500€ se la devono pigliare per forza, chi la compra al day one, chi temporeggia ma alla fine il rospo lo devono mandare giù e si abbasseranno ai voleri dei produttori.
Dovrebbero stipulare accordi tipo quello fra ATI e Nvidia a livello di prezzi.
slide196526 Agosto 2013, 16:56 #87
Originariamente inviato da: PaulGuru
Si in relazione alla vecchia certo ma in relazione al pc col passare del tempo la situazione sarà uguale.
Ovvero con le console che raschieranno il fondo del barile per far girare qualcosa scalata al minimo e finiremmo col trovarci titoli senza filtri e con frames ai limiti della giocabilità.

oltretutto è una storia gia vista ....l'arco di vita di queste console attraversa imho 3 fasi:

fase1- il primo anno......si arranca, manca ancora la corretta ottimizzazione per cui i limiti dell'hardware si fan sentire tutti,vedi bf4
fase2- con quintupli salti mortali con avvitamento riescono entrando nel secondo e terzo anno a sfruttare bene quel poco che quell'hardware puo dare, riuscendo a far girare i titoli del momento in maniera decente con un mix di super-ottimizzazione e super-castrazione dei motori grafici
fase3-il declino...... fino alla fine dell'arco di vita.....sono passati 4 anni dall'uscita e l'hardware (come è ovvio che sia) è gia vecchio,sommato al fatto che non era un fulmine già in partenza e che dall'ottimizzazione si è ricavato ciò che si poteva ed ecco che gli utlimi 4 anni di vita viaggiano in fase calante(ammesso che ci sia mai stata un fase ascendente) e succede quel che dici tu, ovvero "raschieranno il fondo del barile",tutto questo in attesa della successiva nextgen dove ricomincierà la pantomima.
francesco865726 Agosto 2013, 23:49 #88
potrebbe essere.. ma ho l'idea che la grafica migliore si trovera sempre su pc
slide196528 Agosto 2013, 16:11 #89
Originariamente inviato da: Darrosquall
il pcista deve a tutti costi fare il mormone a convincere chi gioca e vive in modo diverso quest'hobby che sta "sbagliando".

perchè dici così?...non è questione di sbagliare,di convincere qualcuno o di vivere in modo diverso l'hobby, tanto è ovvio che ognuno fa come crede.
Il PCista è semplicemente conscio dei limiti delle console,tutto qui.
Originariamente inviato da: Darrosquall
Per il giocatore console, giocare su PC non esiste

Detta cosi è fuorviante.....per il giocatore console ,giocare su PC non esiste perchè non è in grado o non ha voglia di assemblarsi un PC e preferisce la pappa pronta....non ci sono tante altre motivazioni plausibili allo scegliere una piattaforma rispetto all'altra (salvo casi "tipo",ad esempio se hai 2 bambini di 8 anni che vogliono giocare a Mario Kart)dato che anche al piu noob dei giocatori non farebbe schifo avere piu frames e una grafica migliore.

Se a qualsiasi consolaro (compreso quello per il quale a detta tua "giocare su PC non esiste) gli vai a casa,lo mandi fuori a mangiare una pizza e nel frattempo gli vai in salotto e gli monti un pc da gaming di fianco alla console(gli installi pure il pad senza fili visto che li per lì è abituato così e glielo fai trovare ,collegato, acceso e pronto all'uso collegato all'ingresso hdmi del suo tv fullhd per quando torna, appena rientra e gli fai vedere un confronto A/B tra Bf4 versione console e pc ,prende l'x1 o la ps4 e la lancia giu dalla finestra.

Non tiriamo fuori i soliti discorsi sullo spazio,sul salotto,sulla tv o la scrivania, che anche nel mercato pc esistono case esteticamente stratosferici che stanno benissimo appoggiati nel mobile sotto la tv o di fianco e il pc si puo collegare alla tv fullhd tanto come la console,usare tastiera senza fili e pad all'occorrenza (per i giochi di auto io uso abitualmente quello della 360).
Per un periodo di tempo il PC l'ho usato collegandolo proprio al plasma del salotto,su un 60 pollici al quale stavo attaccato ad 1 metro da tanto si vedeva bene e nitido rispetto alla console.

Non facciamone nemmeno una mera questione economica che il 99% dei consolari ,negli 8 anni di vita della console,spende tanti di quei soldi in giochini(a 70€ al colpo) che solo lui lo sa,senza contare l'onnipresente cambio console per led rossi fuori garanzia e i 30 € al colpo di pad rotti scagliati contro il muro perchè ha perso la sfida a Fifa con gli amichetti e i 6€ al mese di xbox live

Non facciamone nemmeno un discorso di praticità perchè un buon pc di oggi,si accende e avvia i giochi in un nanosecondo e a meno che uno non voglia (di suo) mettersi a moddare perchè gli garba, gioca e via.

E' solo questione di cultura,di abitudine o di giovine età.
Superati i 14 anni le console dovrebbero essere appannaggio solo dei casual gamer, gente che di videogiocare gliene frega fino lì,che fa una partita al mese se gli capita, col primo gioco che gli arriva fra le mani.
Originariamente inviato da: Darrosquall
quindi il salto next gen per loro sarà abissale per BF4, il gioco sarà bellissimo graficamente

appunto, il gioco gli sembrerà bellissimo graficamente finchè si limiteranno a fare il paragone con console vecchie e bacucche del 2005,in sostanza "occhio non vede cuore non duole".
Originariamente inviato da: Darrosquall
è meglio 720p che i 30 frame, tutta la vita. Del resto su TV ad una determinata di distanza e con determinati pollici, meglio spingere su fluidità ed effettistica che sulla res.

Senza dubbio meglio i 720 che 30 fps ed è quello che si diceva infatti .......come si suol dire "in tempi di carestia meglio un tozzo di pane secco che rimanere a stomaco vuoto"

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^