Battlefield 4 su PS4 e Xbox One con 64 giocatori e a 60fps

Battlefield 4 su PS4 e Xbox One con 64 giocatori e a 60fps

Ecco il resoconto della nostra prova di Battlefield 4 al GamesCom, dove è stato possibile giocare in multiplayer su PlayStation 4.

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Videogames
XboxPlaystationBattlefieldMicrosoftSony
 
89 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Varg8724 Agosto 2013, 18:41 #51
Originariamente inviato da: calabar
Non certo fino al 2024, come ho spiegato nello stesso post che hai quotato, il periodo di vita di una consolle non corrisponde al tempo necessario per l'uscita della successiva generazione.

Oltretutto durante questa generazione, durata più del normale proprio a causa dell'errore che voi vorreste ripetere (ossia un hardware potente e costoso che diventa profittevole dopo anni), c'è stato i grande salto del rinnovo delle directx, salto che non vedremo nuovamente ancora per molto tempo, cosa che contribuirà a rallentare l'obsolescenza delle consolle.

Morale della favola: ciò che limita il gioco su PC non è la potenza delle consolle ma la loro obsolescenza tecnologica.
Quindi MS e Sony hanno fatto benissimo a costruire consolle non troppo costose, perchè questo permetterà di ridurne il ciclo di vita e quindi passare a tecnologie più nuove in tempi minori.


Ehem...
Playstation 1 - data di uscita in Giappone 3 dicembre 1994
Playstation 2 - data di uscita in Giappone 4 marzo 2000
Playstation 3 - data di uscita in Giappone 11 novembre 2006
Playstation 4 - data di uscita in Europa 29 novembre 2013 (Giappone, boh)

Bene o male ci sono sempre di mezzo i canonici 6 anni. Chi ti dice che questa volta faranno diversamente? Se non la facessero durare tutti sti anni non rientrerebbero nelle spese o meglio, diversi yacht rimarrebbero invenduti.
Se non fosse per questo ti darei anche ragione.
calabar24 Agosto 2013, 19:21 #52
Originariamente inviato da: slide1965
no tu non lo sai perchè da quell orecchio non ci vuoi sentire, fidati e io so anche il perchè tu non vuoi sentirci

Che fai, cerchi di farti bello riutilizzando le mie frasi? Per cortesia...

Però ora son curioso, quale sarebbe secondo te questo perchè?

Sul resto, le spiegazioni te le ho già date, le risposte non sono cambiate da allora. Io di continuare a spiegare ad uno che le cose non le vuole sentire ho perso la voglia, ma se a te interessa, puoi rileggere quello che già ho scritto in questi giorni sull'argomento. Ci sono le risposte a tutte le domande che hai rifatto qui.

Originariamente inviato da: Varg87
Bene o male ci sono sempre di mezzo i canonici 6 anni. Chi ti dice che questa volta faranno diversamente? Se non la facessero durare tutti sti anni non rientrerebbero nelle spese o meglio, diversi yacht rimarrebbero invenduti.
Se non fosse per questo ti darei anche ragione.

Guarda che stiamo dicendo la stessa cosa.
Lui parlava di 10 anni, ossia il ciclo di vita intero della consolle, io ho detto che sono meno gli anni che passano prima che esca una generazione successiva.
I 6 anni di cui parli sono infatti meno dei 10 di cui palava lui.
slide196524 Agosto 2013, 19:25 #53
Originariamente inviato da: calabar
Che fai, cerchi di farti bello riutilizzando le mie frasi? Per cortesia...

mmmm,hai poca fantasia,ho un ampio vocabolario,
non ho bisogno delle tue di frasi per abbellirmi,vai sereno
Originariamente inviato da: calabar
Io di continuare a spiegare ad uno che le cose non le vuole sentire ho perso la voglia

mi costringi a ripetere che stavo pensando la stessa cosa


Sono serio al momento e ti dico che vorrei evitare di spulciare pagine intere per rileggere i post per cui ti sarei veramente grato se potessi perdere 2 minuti e ,seppur sinteticamente,farmi l'elenco dei vantaggi che hanno portato le console(gli svantaggi li conosciamo bene noi pcisti..i vantaggi un po meno)

Grazie davvero.
Varg8724 Agosto 2013, 19:25 #54
Originariamente inviato da: calabar
Guarda che stiamo dicendo la stessa cosa.
Lui parlava di 10 anni, ossia il ciclo di vita intero della consolle, io ho detto che sono meno gli anni che passano prima che esca una generazione successiva.
I 6 anni di cui parli sono infatti meno dei 10 di cui palava lui.


Ok ma detto questo, io sono dell'idea che dovrebbero durare al massimo 4 anni, al quarto anno dovrebbe uscire la nuova. Solo così noi pcisti non ci porteremmo a presso la zavorra chiamata console, che comunque dal terzo anno comincierebbe a farsi sentire.
Non mi pare che sborsare 400-500 euro ogni 4 anni sia una cifra folle.

EDIT Oddio, facciamo anche 3 anni va.
calabar24 Agosto 2013, 19:40 #55
Originariamente inviato da: slide1965
mi costringi a ripetere che stavo pensando la stessa cosa

Vedi, hai poca fantasia!

La differenza è che io non ho mai fatto quel che tu continui a fare, ossia ignorare certe argomentazioni per portare avanti le tue tesi.
Se vuoi fare un'analisi della questione condivisibile, metti tutto nel calderone, e poi traine le tue conclusioni, che a quel punto saranno sicuramente più condivisibili.

Originariamente inviato da: slide1965
Sono serio al momento e ti dico che vorrei evitare di spulciare pagine intere per rileggere i post per cui ti sarei veramente grato se potessi perdere 2 minuti [...]

La gentilezza della richiesta mi fa piacere, ma sarebbero più che poche righe, e probabilmente sarei incompleto (perchè certe cose saltano fuori durante la discussione e l'interazione con altri utenti, non ho una lista memorizzata in testa )

Però posso darti un suggerimento: con la ricerca del forum cerca i miei post in cui compare la parola "consolle" e dovresti trovare facilmente quel che cerchi.

Originariamente inviato da: Varg87
Ok ma detto questo, io sono dell'idea che dovrebbero durare al massimo 4 anni, al quarto anno dovrebbe uscire la nuova. Solo così noi pcisti non ci porteremmo a presso la zavorra chiamata console, che comunque dal terzo anno comincerebbe a farsi sentire.
Non mi pare che sborsare 400-500 euro ogni 4 anni sia una cifra folle.

Non credo che il punto sia quanto sia disposta a spendere la gente (anche perchè spesso si è costretti a comprare la consolle più di una volta), ma quanto una cosa del genere sarebbe sostenibile dal punto di vista di chi fa consolle e giochi.
Secondo me 5 anni potrebbe essere un buon compromesso, ma la questione è complessa e dubito che chiunque di noi sia in grado di valutare se sia fattibile.
Del resto, se ha funzionato così finora, vuol dire che al popolo delle consolle va abbastanza bene, l'attrito con il mondo PC è nato quando i ha cominciato ad esserci una certa sovrapposizione nei titoli per le due piattaforme.

Battlefield è uno di questi casi, anche io concepisco a fatica come si possa giocarlo con joypad. Però ho visto alcuni amici farlo e non se la cavano male.
Ale199224 Agosto 2013, 19:59 #56
Sinceramente non so cosa rispondere ai vostri commenti, ma vorrei dire una cosa: chi usa il pc per gaming parte già con l'idea di doverci spendere soldi, chi invece va sulle consolle parte con l'idea di spendere 500€ ogni 6 anni o anche di piu, il fatto è che, secondo me, il popolo console è composto da quel tipo di persone che non fanno i calcoli come andrebbero fatti e non ha nessuna voglia di spendere soldi spesso, i giocatori console vogliono semplicemente i giochi da inserire nel lettore e giocare, niente di piu e niente di meno, a loro non frega nulla che le DX siano vecchie o che ci siano colli di bottiglia da tutte le parti o aliasing ogni dappertutto, e addirittura pretendono la grafica; semplicemente le consolle accontentano chi non vuole sbattimenti e lo fanno eccelentemente, noi pcisti dobbiamo solo sopportare, le vendite su pc ci sono eccome, ma sono irrisorie in confronto a quelle console, chiunque con i dati alla mano non penserebbe minimamente di partire dal pc oppure di ricompilare da zero i giochi solo per ottenere il massimo dei risultati su una piattaforma che genera neanche metà dei profitti rispetto alle console, MASSIMIZZARE I GUADAGNI, questo è l'importante per le sh e chi produce le console, e chiunque se fosse al loro posto la penserebbe uguale, io per primo.
Varg8724 Agosto 2013, 20:04 #57
Originariamente inviato da: calabar
Non credo che il punto sia quanto sia disposta a spendere la gente (anche perchè spesso si è costretti a comprare la consolle più di una volta), ma quanto una cosa del genere sarebbe sostenibile dal punto di vista di chi fa consolle e giochi.
Secondo me 5 anni potrebbe essere un buon compromesso, ma la questione è complessa e dubito che chiunque di noi sia in grado di valutare se sia fattibile.
Del resto, se ha funzionato così finora, vuol dire che al popolo delle consolle va abbastanza bene, l'attrito con il mondo PC è nato quando i ha cominciato ad esserci una certa sovrapposizione nei titoli per le due piattaforme.

Battlefield è uno di questi casi, anche io concepisco a fatica come si possa giocarlo con joypad. Però ho visto alcuni amici farlo e non se la cavano male.


Appunto, meno yacht venduti.
Chiaramente mi riferivo solo al comparto tecnico, leggasi grafica.
La parte in grassetto è il problema più grosso, infatti ho sempre sostenuto che le console abbiano rovinato il genere fps anche su pc ma questo è indipendente dal fatto che possano uscire ogni anno o ogni dieci.
Penso sia scontato il fatto che la maggior parte dei player console siano dei giocatori della domenica e quindi i giochi vanno semplificati al massimo, fps compresi. Lasciamo i first person shooter ai pc e i platform alle console.
Bisogna anche considerare il fatto che all'uscita della nuova generazione, la vecchia non viene abbandonata e che quindi i giochi vengono sviluppati in primis per girare pure lì, facendo da ulteriore freno per un altro bel po'.
Un cane che si morde la coda.
Effettivamente è una questione complicata perchè ci sono in gioco troppi fattori. Una cosa sola è certa: se il loro ciclo di vita fosse ridotto la situazione sarebbe meno pesante per tutti, consolari compresi (non tutti probabilmente).
slide196524 Agosto 2013, 20:22 #58
Originariamente inviato da: calabar
Vedi, hai poca fantasia!
La differenza è che io non ho mai fatto quel che tu continui a fare, ossia ignorare certe argomentazioni per portare avanti le tue tesi.

sei sicuro?

Originariamente inviato da: calabar
Se vuoi fare un'analisi della questione condivisibile, metti tutto nel calderone, e poi traine le tue conclusioni, che a quel punto saranno sicuramente più condivisibili.

non ci avevo pensato...non è male come idea
Originariamente inviato da: calabar
La gentilezza della richiesta mi fa piacere, ma sarebbero più che poche righe, e probabilmente sarei incompleto (perchè certe cose saltano fuori durante la discussione e l'interazione con altri utenti, non ho una lista memorizzata in testa )

non ti preoccupare,quando ti verrà in mente qualcosa fammi un fischio.
PaulGuru24 Agosto 2013, 23:08 #59
Originariamente inviato da: calabar
Non certo fino al 2024, come ho spiegato nello stesso post che hai quotato, il periodo di vita di una consolle non corrisponde al tempo necessario per l'uscita della successiva generazione.

Calabar sono passati 8 anni dalla precedenti generazioni a queste che stanno uscendo e hanno detto che queste ultime dureranno di più, hanno ipotizzato 10 anni quindi faranno 10 anni pieni o al massimo 9 e un annetto di sussistenza in parallelo a qualcosa di nuovo, se vogliamo essere ottimisti o includere qualcosa di nuovo.
rokis25 Agosto 2013, 07:20 #60
Originariamente inviato da: PaulGuru
Bè con un hardware attuale di un PC High End tipo i7 + Titan se solo avesse l'ottimizzazione di una console avremmo già il fotorealismo.
L'idea di sviluppare i titoli su una scatoletta con una cpu da mobile e una gpu di fascia medio bassa è eccessivo e il tutto per far pagare meno gli acquirenti ? Un prodotto che ti tieni un decennio anche se costasse 2-3 cento euro in più non sono nulla, 8 cent al giorno.

Ma se tutti si sono strappati i capelli per le 100€ di differenza tra la PS4 e la XBOX ONE? figurati se le console costassero 7\800€, prevedo suicidi di massa e gente che si da fuoco per la strada!!!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^