Battlefield 4 su PS4 e Xbox One con 64 giocatori e a 60fps

Ecco il resoconto della nostra prova di Battlefield 4 al GamesCom, dove è stato possibile giocare in multiplayer su PlayStation 4.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Agosto 2013, alle 11:01 nel canale VideogamesXboxPlaystationBattlefieldMicrosoftSony
89 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infome lo auguro visto che ormai la frittata è fatta ma partiamo da 2 punti di vista differenti perche' io ritengo che queste scatolette possono dare molto poco per cui non riesco proprio a vederci un gran margine..........a meno che non chiamino Houdini ad ottimizzare
hahaahahaha se durano 10 anni mi impicco
.
nel senso che poi la piantano definitivamente con le console
Assolutamente no, più si va avanti e più la loro piattaforma diventa obsoleta, sono i primi anni in cui si può avere una qualità decente dopo si castra sempre più.
Quello che dici sarebbe vero se solo riuscissero a mantenere almeno costante un frames di 30, invece Watch Dog dalla presentazione ha già dei cali di frames visibili e ancora più Ryse e Driveclub che è un esclusiva non riescono a portarlo a 60fps.
Io in questo inizio quantomeno la primissima orda di titoli mi sarei aspettato tutti i primi titoli quantomeno a 60fps e 1080p con questo hardware nuovo di zecca.
Ammesso che non vogliano sparare le cartucce ora, semmai intendono mantenere la stessa qualità anche con i futuri titoli che saranno più pesanti ma di certo non useranno il full HD.
Quello che dici sarebbe vero se solo riuscissero a mantenere almeno costante un frames di 30, invece Watch Dog dalla presentazione ha già dei cali di frames visibili e ancora più Ryse e Driveclub che è un esclusiva non riescono a portarlo a 60fps.
Io in questo inizio quantomeno la primissima orda di titoli mi sarei aspettato tutti i primi titoli quantomeno a 60fps e 1080p con questo hardware nuovo di zecca.
Ammesso che non vogliano sparare le cartucce ora, semmai intendono mantenere la stessa qualità anche con i futuri titoli che saranno più pesanti ma di certo non useranno il full HD.
Beh magari hai ragione tu, sinceramente sembra incredibile pure a me che escano a 720p, è una cosa allucinante; speravo che fosse solo una mossa per farle durare ma in effetti il tuo ragionamente fila molto di piu del mio. Per fortuna che non avrò nulla a che fare con questi cosi.
E, di grazia, in che modo il fatto che escano in 720p dovrebbe fare da tappo al gaming su PC?
Su PC hai più potenza, aumenti la risoluzione, applichi i filtri... fatto! Senza che nessuno abbia limitato nulla.
Le limitazioni arriveranno tra parecchi anni, nel periodo di fin di vita della consolle, quando cominceranno ad essere tecnologicamente vecchie.
Il periodo di vita va molto oltre l'uscita della generazione successiva.
Quindi ben prima di questi 10 anni uscirà qualcosa di nuovo che sostituirà queste consolle.
Su PC hai più potenza, aumenti la risoluzione, applichi i filtri... fatto! Senza che nessuno abbia limitato nulla.
Le limitazioni arriveranno tra parecchi anni, nel periodo di fin di vita della consolle, quando cominceranno ad essere tecnologicamente vecchie.
Il periodo di vita va molto oltre l'uscita della generazione successiva.
Quindi ben prima di questi 10 anni uscirà qualcosa di nuovo che sostituirà queste consolle.
Puoi far ciò che vuoi con il PC ma con le console fisse rimarremmo con titoli nativi DX11 fino al 2024 mentre su pc chissà quante versioni saranno passate sotto mano, quindi il limite c'è e c'è anche dal punto di vista del multicore, adesso penso che dalla metà del prossimo anno in poi comincieremo a sfruttare 8 cores ma mai più oltre per altri 10 anni e lo stesso si può dire per i modelli poligonali e texture, su pc ci sono le opzioni avanzate ma chiaramente non puoi andare a cambiare in modo stravolgente la grafica del gioco.
Ad esempio dead island da console a pc non diventerà mai un crysis.
Lo sai perché su... Non fare l'indiano
non fa da tappo il fatto che escano a 720p,(quella è solo una delusione per chi si aspettava almeno un qualcosa di decente e' invece ha già visto che queste next-gen vanno come un ronzino con la pleurite ), fan da tappo proprio le console in genere e il fatto che ad ogni gen. durino 8/10 anni fa da super-tappo e il perché lo sai meglio di me
Sai benissimo che tutto ciò che arriva su PC è porting da console quindi puoi ben capire che il loro andazzo influenza e non di poco ciò che poi passerà al convento ai PCisti.
Nello specifico la scaletta è questa :
1-La SH lavora sul gioco nuovo
2-lo programma per console perché è lì che fa i numeri
3-il 99,999999% delle volte durante la creazione si trova a dover ridurre in maniera bestiale le potenzialità dei propri motori grafici data la miseria prestazionale a disposizione su console.(vedi cosa sta accadendo con bf4)
4-castrato per benino il tutto,segati via filtri,texture,aa,fisica ecc fin tanto che il gioco raggiunge una giocabilità a livello di frame accettabile mandano tutto in produzione.
5-fatto questo passano a programmare il gioco per PC ma non da zero come han fatto per console ,ehhhhh no eehhhhhhh.........costerebbe troppi soldi e troppo tempo perche' tra una palla e l'altra dovrebbero rivedere quasi tutto e poi su PC,proprio per le potenzialità maggiori e la maggior quantita di hardware in circolazione, avrebbero più lavoro da fare
6-per cui ecco che invece che fare lo stesso bellissimo lavoro di programmazione ex-novo con tanto di super-ottimizzazione dedicata esattamente come han fatto per console ecco che si limitano ad appicicare qua e la qualche rattoppo passando alla mitica fase di porting
7-durante la fase di porting ,i programmatori ,che non sono dei dementi, sanno perfettamente che stanno facendo un lavoro alla cazzo e che le potenzialita' del PC,a differenza della console ,gli permetterebbero di dare linfa vitale al motore grafico precedentemente castrato ,potendo spingere su tutti i suoi parametri,ma non possono farlo in maniera adeguata visto che sono partiti da una programmazione gia iniziata su un altra piattaforma,per cui si arrabattano alla bene e meglio e chiudono i lavoro come possono.
8-terminato il rattoppo mandano tutto in produzione .
Nonostante questo modus operandis sia sicuramente frustrante in primis per i programmatori(immagino il programmatore di bf4 che potrebbe aggiungere effetti su effetti,texture da panico ma che non può perché la console non c'è la fa,deve essere una martellata nei maroni) alla fine se ne devono fottere perchè dal reparto amministrativo gli fanno notare che al 31/12 hanno incassato di piu con le merdine per console che con i capolavori su pc per cui "va bene così ".
Il risultato di questo scempio lo conosciamo tutti ma per chi non avesse ben presente di cosa parliamo lo rammento ancora:
-giochi su PC forzatamente azzoppati dal porting
-giochi su PC mal ottimizzati
-giochi su PC che fanno 60fps con sli di schede ultra potenti quando potrebbero farne 800
-giochi su PC che potrebbero avere un aspetto visivo pressoché fotorealistico e ambienti dalla fisica pazzesca completamente distruttibili ma che non sono cosi e non perchè i PC di oggi non c'è la fanno a farli girare,no no, ma sempre grazie al fatto che su pc arrivano porting da console ottimizzati alla pene di cane e questo perché sono le console che non c'è la fanno a farli girare ma al contempo ,ahimè,il grosso delle vendite lo fanno lì .
Speriamo che queste next gen ,nella loro mediocrità risultino positive almeno nel fatto che rispetto alle precedenti hanno un architettura PC ma io me la vedo che su PC avremo comunque solo danni grazie a loro e non certo benefici
Il motivo per cui nella mia firma vedi quella frase in rosso è riassunto in questo post
Quando inizeranno a prendere dimestichezza ne vedremo delle belle... basta vedere che cose pazzesche hanno tirato fuori da console vecchie di anni e con HW limitatissimi, quello che c'è oggi è grasso che cola.
L'idea di sviluppare i titoli su una scatoletta con una cpu da mobile e una gpu di fascia medio bassa è eccessivo e il tutto per far pagare meno gli acquirenti ? Un prodotto che ti tieni un decennio anche se costasse 2-3 cento euro in più non sono nulla, 8cent al giorno.
Non certo fino al 2024, come ho spiegato nello stesso post che hai quotato, il periodo di vita di una consolle non corrisponde al tempo necessario per l'uscita della successiva generazione.
Oltretutto durante questa generazione, durata più del normale proprio a causa dell'errore che voi vorreste ripetere (ossia un hardware potente e costoso che diventa profittevole dopo anni), c'è stato i grande salto del rinnovo delle directx, salto che non vedremo nuovamente ancora per molto tempo, cosa che contribuirà a rallentare l'obsolescenza delle consolle.
Morale della favola: ciò che limita il gioco su PC non è la potenza delle consolle ma la loro obsolescenza tecnologica.
Quindi MS e Sony hanno fatto benissimo a costruire consolle non troppo costose, perchè questo permetterà di ridurne il ciclo di vita e quindi passare a tecnologie più nuove in tempi minori.
Io non lo so, semplicemente perchè non è vero.
Ho cercato di spiegarti il perchè in varie occasioni, ma tu da quell'orecchio non ci senti.
Quanto hai scritto continua a non tenere conto di molti fattori di cui si è parlato e che stai bellamente ignorando.
Ripeto, tu vorresti la botte piena e la moglie ubriaca, ma questo non è possibile, non puoi eliminare le consolle senza eliminare anche i vantaggi che queste hanno portato nel mondo del gaming e ragionare come se potessi rimuovere solo gli svantaggi.
L'idea di sviluppare i titoli su una scatoletta con una cpu da mobile e una gpu di fascia medio bassa è eccessivo e il tutto per far pagare meno gli acquirenti ? Un prodotto che ti tieni un decennio anche se costasse 2-3 cento euro in più non sono nulla, 8cent al giorno.
parole sante
un hardware potente 360 e ps3??
temo che abbiamo un concetto diverso di potenza,quello era un hardware decente,non potente
cio che limita il gioco su pc l'ho spiegato al post 49 ed è compresa anche l'obsolescenza tecnologica
no, tu non lo sai perchè da quell orecchio non ci vuoi sentire
ecco,appunto,stavo pensando esattamente la stessa cosa
che vantaggi hanno portato a parte gonfiare i cc di sony e microsoft e permettere alle sh di cazzeggiare per 7/8 anni con lo stesso hardware mediocre e obsoleto.
Dimmi che vantaggi hanno portato che sono tutt'orecchie?
far coricare la gente sul divano col pad in mano invece che stare seduti davanti al monitor?
sono questi i vantaggi?
far giocare anche i bmk che non sanno nemmeno come si accende un pc e hanno bisogno di un plug and play da 2 soldi?
sono questi i vantaggi?
attendo con ansia di avere da te delucidazioni su tutti questi vantaggi,grazie molto gentile
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".