Battlefield 4: netcode a 144Hz

DICE sta provando nel Community Test Environment il nuovo tickrate che ottimizzerà la gestione dei danni e migliorerà la reattività all'interno dell'esperienza multiplayer.
di Rosario Grasso pubblicata il 08 Aprile 2015, alle 12:31 nel canale VideogamesBattlefieldElectronic Arts
Come rivela Westie, Youtuber esperto di Battlefield, nonché beta tester del gioco multiplayer di DICE, in breve tempo Battlefield 4 godrà di un nuovo netcode a 144Hz. Da quanto si apprende, DICE beneficerebbe del lavoro fatto da Visceral Games su Battlefield Hardline e trasporrebbe la nuova tecnologia nel precedente Battlefield 4, capace però di offrire un'esperienza militare e multiplayer più profonda.
Fino a oggi Battlefield 4 ha avuto un netcode a 30Hz, e questo vale a prescindere dalla piattaforma. Questo valore, chiamato tickrate, definisce quante volte al secondo server e client di gioco comunicano tra di loro per scambiarsi informazioni sui vari aspetti di gioco, come i movimenti dei soldati, la fisica degli ambienti di gioco, le esplosioni delle granate, la balistica dei proiettili e dei missili.
Naturalmente DICE ha cercato di ridurre al minimo le comunicazioni tra server e client per evitare eccessive complicazioni per l'infrastruttura di rete e ridurre al minimo i malfunzionamenti. Battlefield è un gioco multiplayer ben più complesso rispetto ad altri titoli del genere, e questo ha portato a compromessi da questo punto di vista.
Con frequenze di aggiornamento a 144Hz si avrà in Battlefield 4 una migliore gestione del danno e ciò darà ai giocatori l'opportunità di essere più reattivi rispetto agli accadimenti nelle sessioni multigiocatore. L'aggiornamento è stato attuato già nel Community Test Environment di Battlefield 4 come rivela Westie, mentre a breve sarà esportato anche nel gioco pubblico.
Grazie alla nuova frequenza di aggiornamento sarà, ad esempio, possibile gestire più di 30 proiettili in un secondo. Congiuntamente all'uso dei più recenti monitor gaming a 144Hz il nuovo netcode consentirà di avere un'esperienza più fedele dal punto di vista grafico, del comportamento dei vari aspetti di gioco e della fisica dei proiettili per ogni ciclo di aggiornamento del monitor.
DICE aveva già portato le frequenze di aggiornamento lato client da 10Hz a 30Hz circa un anno fa. Il tutto fa parte di un processo di miglioramento dell'infrastruttura di rete dei Battlefield che prosegue ormai dal momento dell'uscita di Battlefield e che non è ancora giunto a termine. Tra le altre cose, ricordiamo che la hit detection nei giochi DICE viene ancora gestita lato client e non lato server come accade per altri titoli multiplayer con finalità di sport elettronico.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPS Solo a me il video va a 10 fps? Come non detto, succede solo con Opera.
Ci sono ancora parecchie cose da sistemare ma finalmente DICE sta iniziando a sistemare seriamente il gioco. In aggiunta a questo a fine maggio uscirà un nuovo pacchetto espansione gratuito per tutti contenente 5 nuove armi, e prossimamente verranno introdotte mappe notturne e una nuova mappa "disegnata" da tutta la BF community. Inoltre, sembra che dopo tutto questo si procederà con il progetto "Veterani" quindi con la riedizione di alcune delle mappe più celebri dei capitoli precedenti.
Ci sono ancora parecchie cose da sistemare ma finalmente DICE sta iniziando a sistemare seriamente il gioco. In aggiunta a questo a fine maggio uscirà un nuovo pacchetto espansione gratuito per tutti contenente 5 nuove armi, e prossimamente verranno introdotte mappe notturne e una nuova mappa "disegnata" da tutta la BF community. Inoltre, sembra che dopo tutto questo si procederà con il progetto "Veterani" quindi con la riedizione di alcune delle mappe più celebri dei capitoli precedenti.
Ottimo! Speriamo bene allora!
Bè niente niente non credo...
se il gioco si aggiorna 144 volte al secondo, la massima esperienza di gioco la ottieni se anche il computer tiene questa frequenza e se il relativo monitor la visualizza.
Io come frame generati dal pc ci potrei arrivare, è il monitor che si ferma a 75, quindi perderei dei pezzi, non so poi quantificare questa perdita, se tanta roba o poca, questo compito lo lascio ad altri.
Comunque, meglio tardi che mai...
Se avessero fatto queste modifiche un anno fa, sarebbe stato meglio !
se il gioco si aggiorna 144 volte al secondo, la massima esperienza di gioco la ottieni se anche il computer tiene questa frequenza e se il relativo monitor la visualizza.
Io come frame generati dal pc ci potrei arrivare, è il monitor che si ferma a 75, quindi perderei dei pezzi, non so poi quantificare questa perdita, se tanta roba o poca, questo compito lo lascio ad altri.
Comunque, meglio tardi che mai...
Se avessero fatto queste modifiche un anno fa, sarebbe stato meglio !
Infatti, da come la vedo io avresti esattamente la metà dei "tick" rispetto ad uno che gioca a 144hz, e non saresti messo poi così male...
Mentre uno che gioca a 60hz sarebbe messo ancora peggio, dato che 60 non è sottomultiplo di 144 i tick non sarebbero così semplici da sincronizzare a dovere...
Ma io non sapendo come funzionano di preciso ste cose sto parlando solo a livello teorico, percui magari dico una ca%%ata.
Io come frame generati dal pc ci potrei arrivare, è il monitor che si ferma a 75, quindi perderei dei pezzi, non so poi quantificare questa perdita
Beh paradossalmente la metà dei frame.
ovviamente tu non te ne accorgi e vedresti un'immagine fluida (o meglio, 75 hz = 75 fps sono fluidi per tutti coloro che non hanno visto e non sono abituati a giocare a 144hz) ma in maniera non conscia stai perdendo frame di gioco e quindi situazioni di movimento.
se il gioco si aggiorna 144 volte al secondo, la massima esperienza di gioco la ottieni se anche il computer tiene questa frequenza e se il relativo monitor la visualizza.
Io come frame generati dal pc ci potrei arrivare, è il monitor che si ferma a 75, quindi perderei dei pezzi, non so poi quantificare questa perdita, se tanta roba o poca, questo compito lo lascio ad altri.
Comunque, meglio tardi che mai...
Se avessero fatto queste modifiche un anno fa, sarebbe stato meglio !
Ma no, non facciamo confusione.
Un discorso è il numero dei frame GRAFICI generati dalla GPU e riprodotti dal video.
Qui si parla di quante volte il client ed il server si parlano per aggiornare i dati di gioco. Dati che non hanno NULLA A CHE VEDERE con la grafica.
Sono le coordinate di posizione dentro alla mappa di veicoli, pedoni, oggetti e ancher proiettili ovviamente!
Quindi se l'aggiornamento di questi dati è quattro volte più rapido semplicemente ci sarà una maggiore precisione nella misurazione dei danni e delle posizioni degli oggetti.
Una cosa che magrari sarà di difficile misurazione ma che certamente migliorerà l'esperienza di gioco complessiva.
https://www.youtube.com/watch?v=7q3ZS_PxTSk
https://www.youtube.com/watch?v=B40u12etY_U
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".