Battlefield 3, un produttore di elicotteri apre un contenzioso con EA

Battlefield 3, un produttore di elicotteri apre un contenzioso con EA

Textron vuole rimossi dal gioco i propri modelli. EA si appella al Primo Emendamento della Costituzione americana

di pubblicata il , alle 17:30 nel canale Videogames
Battlefield
 

Textron, una compagnia collegata alla Bell Helicopters, ha iniziato un'azione legale contro EA, chiedendo - attraverso gli avvocati - che la riproduzione dei suoi elicotteri da guerra venisse tolta dal gioco.

Immediata la risposta della multinazionale del videogioco, che si è rivolta a un Giudice federale, sostenendo che la riproduzione di elicotteri reali in un gioco è perfettamente conforme alle libertà di espressione stabilite dal Primo Emendamento della Costituzione americana.

Secondo quanto riportato da Computer and Videogames - che si avvale di informazioni raccolte presso la Corte Federale del Distretto settentrionale della California - EA avrebbe rafforzato la propria posizione - oltre che appoggiandosi al Primo Emendamento - portando l'attenzione dei legali sugli avvisi presenti sulle confezioni del gioco, dove si dichiara che la riproduzione di veicoli e armi non è supportata da alcuna approvazione ufficiale da parte degli effettivi costruttori.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Torquemada8410 Gennaio 2012, 18:00 #1
... da 10 anni ci sono veicoli reali nei videogiochi? solo adesso e solo con battlefield si lamentano? Sarà mica concorrenza sleale di activision??
ndrmcchtt49110 Gennaio 2012, 18:10 #2
Fanno bene, evitano di fare figuracce, se gli elicotteri si comportano come gli F18 in battlefield...
Uno Spad VII è più veloce dei jet del gioco DICE
Pier220410 Gennaio 2012, 18:25 #3
Originariamente inviato da: Torquemada84
... da 10 anni ci sono veicoli reali nei videogiochi? solo adesso e solo con battlefield si lamentano? Sarà mica concorrenza sleale di activision??


Non è infondata la cosa, anni fa qualche costruttore Giapponese è passato sotto la scure Ferrari per aver utilizzato il loro marchio nei videogiochi, hanno dovuto cancellare la scritta con il classico logo FERRARI e il cavallino rampante, SEGA ha dovuto fare un contratto con Ferrari per utilizzare marchio e modelli nel loro Out Run 1 e 2 in più hanno avuto una collaborazione nel creare Ferrari F355 challenger.

Ora non so i termini riguardo velivoli Militari, probabilmente hanno una diversa legislazione riguardo i diritti di copyright
Grey 710 Gennaio 2012, 18:27 #4
possono farlo, non è come per le auto.
uncletoma10 Gennaio 2012, 19:45 #5
E se ricorrono a motivi di sicurezza interna o militare?
gildo8810 Gennaio 2012, 21:05 #6
Ridicoli, arriverà il giorno che arriverà il signor Beretta (quello dei salumi) e vorrà un risarcimento, perchè in un fps c'è un'arma col suo nome.
ERRYNOS10 Gennaio 2012, 21:40 #7
scusate..ma perchè il produttore dovrebbe avere torto?
nuovoUtente211 Gennaio 2012, 10:15 #8
gli apache e gli havok sono praticamente in tutti i giochi! a partire da BadCompany2, per me sono solo calunnie, per spillare qualche soldo ad ea oppure per minare il meritato successo di Battlefield 3 [SPOILER](magari dietro c'è activision ; no dai scherzo, "poveretta" sta facendo i conti con un prodotto che da anni è lo stesso e quindi molti giocatori migrano a BF3)[/SPOILER]

e poi nell'articolo non è specificato altro se non "un'azione legale contro EA", e quest'ultima ha inserito sia in gioco che nelle custodie la dicitura che le armi ed i veicoli non sono ufficiali.

Spero che vinca EA, anche perchè gli elicotteri sono i miei mezzi preferiti di BF3
misthral11 Gennaio 2012, 17:59 #9
Ma non era il secondo?

Io mi illudo ancora di poter un giorno venire piallato da un Mil Mi-24/35
Alla faccia dei frullatori barbie Bell
michael1one12 Gennaio 2012, 09:08 #10
dovrebbero questionare anche tutti gli altri giochi che riproducono elicotteri da guerra , altro che BF3

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^