Batman Arkham City: uscita la versione PC, problemi con il supporto DirectX 11

Batman Arkham City è il primo gioco basato su Unreal Engine 3 con supporto alle DirectX 11.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Novembre 2011, alle 09:28 nel canale VideogamesLa versione PC di Batman Arkham City è adesso disponibile nel Nord America e arriverà in Europa nella giornata di venerdì. Comprende tutte le novità annunciate in precedenza dallo sviluppatore Rocksteady Studios come il supporto alle DirectX 11 con tassellazione, displacement mapping, mesh smoothing, multiview soft shadows e Horizon-Based Ambient Occlusion.
Batman Arkham City su PC offre anche la visione stereoscopica 3D tramite 3D Vision di Nvidia e diversi tipi di impostazione di anti-aliasing come MSAA, FXAA e CSAA addirittura fino a 32x. C'è anche il supporto per PhysX abilitabile su tre livelli di complessità differenti.
Tuttavia il lancio in Nord America è stato contrassegnato da alcuni problemi con le prestazioni in modalità DirectX 11. Come si legge sul forum ufficiale, Rocksteady ammette "di aver ricevuto segnalazioni dai giocatori sulle prestazioni di Batman Arkham City in modalità DirectX 11. Dopo alcune indagini, ci siamo resi conto che questa modalità ha un impatto notevole sulle prestazioni. Stiamo lavorando su un update del gioco per risolvere questo inconveniente. Rilasceremo la patch nei prossimi giorni".
Rocksteady consiglia di giocare in questi primi giorni in DirectX 9, disabilitando dal menu di configurazione del gioco le DirectX 11 e la tassellazione. Rimane comunque chiaramente possibile giocare in DX11 anche con questa prima versione in caso si disponga di hardware particolarmente performante.
Restando nel mondo Batman, segnaliamo che è adesso disponibile su XBox Live e PlayStation Network il Robin Bundle Pack ai prezzi rispettivamente di 560 Microsoft Points e 6.99 euro. Nel Robin Bundle Pack, Robin dispone di tutta una serie di gadget unici e mosse speciali. Sono inoltre incluse due mappe sfida - Black Mask Hideout e Freight Train Escape - e due costumi alternativi. Il trailer si trova di seguito.
Altre informazioni invece sulla versione PC di Batman Arkham City sono qui e qui. Stiamo lavorando sull'analisi prestazionale del nuovo gioco Rocksteady e sulle differenze tra le versioni DirectX 9 e 11. Questo articolo sarà online nei prossimi giorni.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopoi si lamentano della pirateria e che su PC ci sono meno ricavi.
sarò ripetitivo ma se un gioco e ben ottimizzato per PC può avere dei buoni ricavi anche da questa piattaforma.
ovviamente non pretendo un gioco nato su PC perché come si sa non ci sono di recenti.
p.s. scusate per gli errori ma scrivi dal cell
Non lo prenderò al day 1 aspetterò ancora un po leggendo i vari riscontri di altri utenti ...
poi si lamentano della pirateria e che su PC ci sono meno ricavi.
sarò ripetitivo ma se un gioco e ben ottimizzato per PC può avere dei buoni ricavi anche da questa piattaforma.
ovviamente non pretendo un gioco nato su PC perché come si sa non ci sono di recenti.
p.s. scusate per gli errori ma scrivi dal cell
come non quotarti al 1000000000% porting e solo porting...ormai games nativi pc risalgono al 1999...tutto i resto è bug....
Probabilmente si sono accorti di aver esagerato con la tassellazione e con la patch abbasseranno notevolmente il tiro.
Queste parole sono sconcertanti !!!!!!!
I casi sono solo due secondo me,
1) non lo hanno mai provato davvero su PC
2) lo sapevano ed in malafede lo hanno rilasciato ugalmente per fare cassa!!!
Sempre piu' contento di acquistare i giochi dopo 8/9 mesi as 1/4 del prezzo e già sistemati.
Ciao ciao
A pensar male, viene in mente che abbiano cercato un livello di tassellazione che ammazzasse le scheda AMD e fosse invece giocabile sulle nvidia, ma hanno fatto il passo più lungo della gamba. O l'hanno fatto apposta, in modo da far apparire una differenza di prestazioni nelle prime recensioni.
Tornando alle immagini, comunque, mi pare che la tassellazione media offra già un buon risultato visivo, quella alta si nota solo nei particolari in secondo piano e ci si potrebbe rinunciare senza troppi problemi.
Sarebbe interessante se qualcuno avesse già acquistato il titolo e potesse fare una prova per vedere quanto in effetti incide il problema sopra citato ai diversi livelli di tassellazione.
Io non ho una console, non ne ho mai posseduta una, non intendo acquistarla e non intendo vestire il panni del loro difensore d'ufficio (cosa di cui certamente ne Sony, ne MS hanno bisogno...), gioco col pc da sempre, ma al di fuori della ricerca del flame non vedo alcuna logica in affermazioni di questo tipo...
Ho visto gente totalmente ostile alle console riconoscere la bellezza di Batman Arkham Asylum e giocarselo fino in fondo tutto d'un fiato, godendone come non gli capitava di fare da anni, e parlo di gente che non giocava su pc dall'uscita dell'ultimo crpg a turni (temple of the elemental evil di quel geniaccio di Tim Cain) schifando la deriva arcade e casual del mondo dei videogiochi.
Ti consiglio di riflettere un po' sulle categorie con cui suddividi in modo così rigoroso (e un po' ottuso imho) il mondo dei videogiochi.
Probabilmente si sono accorti di aver esagerato con la tassellazione e con la patch abbasseranno notevolmente il tiro.
Ma forse si sono resi conto che la tessellazione come dovrebbe essere, al momento la puoi godere su solo su PC potenti e adesso devono renderlo giocabile anche su sistemi meno potenti.
poi si lamentano della pirateria e che su PC ci sono meno ricavi.
sarò ripetitivo ma se un gioco e ben ottimizzato per PC può avere dei buoni ricavi anche da questa piattaforma.
ovviamente non pretendo un gioco nato su PC perché come si sa non ci sono di recenti.
p.s. scusate per gli errori ma scrivi dal cell
Ma scherzi. Hai detto benissimo. Se un gioco è ben fatto vedi che la gente lo compra e come.
Adesso non esagerare. Diciamo che se le consolle hanno un impatto negativo su game (nel senso che ne abbassano la qualità per poter girare su Hw vecchio come mio nonno) d'altra parte se si optasse per questa politica rimarrebbero pochi giochi su PC come gli RTS e altri. Invece bisogna spingere per alzare gli standard obbligando le consolle ad adattarsi ed a essere aggiornate non viceversa.
A pensar male, viene in mente che abbiano cercato un livello di tassellazione che ammazzasse le scheda AMD e fosse invece giocabile sulle nvidia, ma hanno fatto il passo più lungo della gamba. O l'hanno fatto apposta, in modo da far apparire una differenza di prestazioni nelle prime recensioni.
Tornando alle immagini, comunque, mi pare che la tassellazione media offra già un buon risultato visivo, quella alta si nota solo nei particolari in secondo piano e ci si potrebbe rinunciare senza troppi problemi.
Sarebbe interessante se qualcuno avesse già acquistato il titolo e potesse fare una prova per vedere quanto in effetti incide il problema sopra citato ai diversi livelli di tassellazione.
Bhè a voler pensare male ci sarebbe da dire che semmai sono i prodotti AMD a non essere all'altezza. Se gira bene su Nvidia allora forse sarebbe AMD a doversi applicare meglio. Sarebbe comunque sbagliato in entrambi i casi.
Comunque se si può regolare il livello di tessellazione dove sta il problema?
Se non hai un GPU top level abbassi i dettagli e via. Poi, come dici giustamente tu, a livello medio la tesselazione da già ottimi risultati. Bah vediamo che si inventeranno. Basta che abbassano lo standard. Crysis 2 in DX11 e tesselazione alta gira bene e va da paura. Speriamo riescano a fare lo stesso per questo titolo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".