Batman Arkham City: uscita la versione PC, problemi con il supporto DirectX 11

Batman Arkham City: uscita la versione PC, problemi con il supporto DirectX 11

Batman Arkham City è il primo gioco basato su Unreal Engine 3 con supporto alle DirectX 11.

di pubblicata il , alle 09:28 nel canale Videogames
 
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Custode23 Novembre 2011, 11:14 #11
Due considerazioni:
- la prima è banale, e riguarda la frasetta di circostanza rilasciata da Rocksteady sulla questione: bastava semplicemente far partire il gioco in DX11 per rendersi conto del disastro, ergo, ne erano perfettamente a conoscenza.
Sui vari forum, non si accenna a prestazioni disastrose, si accenna al fatto che quad core i7 overclokkati con SLI di GTX580 o 6870 facciano 4 fps in alcuni frangenti ed una media di 10/20 nel tempo restante, in DX11. Difficile non notarlo .
- la seconda è che il gioco, in DX9, gira alla perfezione ed offre una resa di molto superiore alla media dei titoli odierni, nonchè quasi del tutto insitinguibile dal path DX11, quindi lo strapparsi i capelli di molti utenti secondo me lascia il tempo che trova.

Aggiungo l'ultima considerazione: la Tessellazione, vanto sbandierato per promuovere il passaggio alle nuove DX, è la feature più farlocca mai inserita in questa generazione. Non perchè non sia meritevole di attenzione, ma perchè le GPU attuali non hanno la potenza necessaria a gestirla proficuamente: là dove si usa tessellazione spinta, l'hardware si piega in ginocchio. Là dove si usa tessellazione di basso profilo, le prestazioni non ne risentono, ma la differenza visiva è praticamente inesistente.
gildo8823 Novembre 2011, 11:16 #12
Attenzione, qui non stiamo parlando della qualità del gioco in questione, che tral'altro mi è sembrata molto alta, ma del fatto che ormai rilasciano videogiochi che hanno all'uscita grossi problemi, fregandosene del tutto di rilasciare un gioco che sia completo e che non abbia problemi seri. Vogliamo mettere Rage che all'uscita aveva dei grossi problemi con le texture con schede video Amd? Vogliamo mettere Bf3 che di recente ha avuto un update che, a quanto pare, ha peggiorato addirittura la situazione? PES 2012 prima della patch, aveva addirittura i portieri celebrolesi... E' tutta una questione di soldi, faccio uscire il gioco prima anche se non è del tutto pronto, e testato a dovere, e magari lo faccio uscire in concomitanza con un concorrente diretto, come nel caso di Pes e Bf3, in modo da rosicchire delle vendite al concorrente. Fanno le beta e se ne fregano di quanto dicono gli utenti, senza contare la disgustosa politica dei dlc, dove ti vendono 4 mappe che dovevano essere incluse nel gioco originale, ma per motivi di "tempo" (e denaro) te li vendono invece a prezzi assassini.
La situazione è questa, e di fatto, all'uscita quasi tutti i giochi sono quasi allo stato di beta, e noi poveri utenti siamo i beta tester che non si fanno pagare, anzi adirittura pagano...
yukon23 Novembre 2011, 11:17 #13
Originariamente inviato da: Tasslehoff
Preconcetti e luoghi comuni "a manetta" vedo
Io non ho una console, non ne ho mai posseduta una, non intendo acquistarla e non intendo vestire il panni del loro difensore d'ufficio (cosa di cui certamente ne Sony, ne MS hanno bisogno...), gioco col pc da sempre, ma al di fuori della ricerca del flame non vedo alcuna logica in affermazioni di questo tipo...

Ho visto gente totalmente ostile alle console riconoscere la bellezza di Batman Arkham Asylum e giocarselo fino in fondo tutto d'un fiato, godendone come non gli capitava di fare da anni, e parlo di gente che non giocava su pc dall'uscita dell'ultimo crpg a turni (temple of the elemental evil di quel geniaccio di Tim Cain) schifando la deriva arcade e casual del mondo dei videogiochi.

Ti consiglio di riflettere un po' sulle categorie con cui suddividi in modo così rigoroso (e un po' ottuso imho) il mondo dei videogiochi.




dici che il mio post è pieno di "preconcetti e luoghi comuni a manetta"

ma già dalla frase dopo riveli che ad avere preconcetti sei tu, affermando con una certa rabbia e fierezza di non aver mai avuto una console e non essere interessato ad acquistarla.

cosa che ti consiglio di fare, troverai su console molti più titoli somiglianti a batman AA di quanti non ne troverai su pc.



del resto se c'è gente che impazzisce per modern warfare 3 e crysis 2 su console, non mi devo sorprendere se ci sono persone che impazziscono per i giochi da console su pc... forse hai ragione tu, sono troppo ottuso..
Red Baron 8023 Novembre 2011, 11:22 #14
Originariamente inviato da: yukon
dici che il mio post è pieno di "preconcetti e luoghi comuni a manetta"

ma già dalla frase dopo riveli che ad avere preconcetti sei tu, affermando con una certa rabbia e fierezza di non aver mai avuto una console e non essere interessato ad acquistarla.

cosa che ti consiglio di fare, troverai su console molti più titoli somiglianti a batman AA di quanti non ne troverai su pc.



del resto se c'è gente che impazzisce per modern warfare 3 e crysis 2 su console, non mi devo sorprendere se ci sono persone che impazziscono per i giochi da console su pc... forse hai ragione tu, sono troppo ottuso..


Bhè Crysis la differenza si vede. Non so MW3 ma penso che anche lì ci sia una certa differenza. Poi non so. Però hai detto bene. Ci sono persone che impazziscono per i giochi su PC e conta anche me tra quelli.
calabar23 Novembre 2011, 11:25 #15
@Red Baron 80
Stai riportando in vita una questione già fin troppo discussa in passato.
Si è visto chiaramente come è possibile raggiungere adeguati livelli di tassellazione senza mettere in ginocchio sia le schede ati che nvidia, e che quei giochi (pro nvidia, vedi metro) che invece applicavano eccessivi livelli di tassellazione erano mal strutturati (amd denunciava un livello di tassellazione che superava la definizione dell'immagine, per capirci sul dove si è arrivati).

Anzi, la tassellazione se ben sfruttata consente di migliorare le prestazioni, ma pare che nessuno abbia voglia di sfruttarla adeguatamente, e probabilmente questo sarà il trend fino a quando non sarà possibile concepire giochi che la sfruttino come caratteristica primaria: se devi fare un gioco che funziona anche senza tassellazione, allora difficilmente potrai portare quelle ottimizzazioni al modello di base che consentono il mioglioramento delle prestazioni.
sertopica23 Novembre 2011, 11:27 #16
"si sono resi conto"... spero in una traduzione errata
ghiltanas23 Novembre 2011, 12:25 #17
Originariamente inviato da: sertopica
"si sono resi conto"... spero in una traduzione errata


quoto assolutamente, sarebbe deprimente fosse veramente cosi..

cmq sinceramente nn mi aspettavo di questi problemi, il primo è un gran gioco molto ottimizzato con grafica + che discreta, con la 6850 lo gioco senza nessun problema in fullhd....Ormai veramente è cmq un'assurdità comprare al day-one, specie quanto ci mettono di mezzo le fantomatiche dx11, senza che sia nativamente integrate come con bf3..

Per chi dice di giocare a batman su console è evidente che nn hai provato questo titolo su pc e nn sa di cosa si sta parlando
Tasslehoff23 Novembre 2011, 13:17 #18
Originariamente inviato da: yukon
dici che il mio post è pieno di "preconcetti e luoghi comuni a manetta"

ma già dalla frase dopo riveli che ad avere preconcetti sei tu, affermando con una certa rabbia e fierezza di non aver mai avuto una console e non essere interessato ad acquistarla.

cosa che ti consiglio di fare, troverai su console molti più titoli somiglianti a batman AA di quanti non ne troverai su pc.
Scusa ma imho dire di non aver mai posseduto una console e non essere interessato ad acquistarla (per molti motivi, primo fra tutti per un sistema di controllo che imho ha una scarsa usabilità non mi pare sia un preconcetto.
Di rabbia e fierezza poi francamente non ne trovo traccia.
RAMsterdam23 Novembre 2011, 18:21 #19
Originariamente inviato da: calabar
@Red Baron 80

Anzi, la tassellazione se ben sfruttata consente di migliorare le prestazioni, ma pare che nessuno abbia voglia di sfruttarla adeguatamente, e probabilmente questo sarà il trend fino a quando non sarà possibile concepire giochi che la sfruttino come caratteristica primaria: se devi fare un gioco che funziona anche senza tassellazione, allora difficilmente potrai portare quelle ottimizzazioni al modello di base che consentono il mioglioramento delle prestazioni.


Quoto in pieno, se vi ricordate quando furno annunciate le dx11 la tassellazione era presentata come una feature per avere maggiori prestazioni, in modo da non riempire le scene con troppi poligoni (crysis 1 e warhead erano mattoni anche per questo per esempio). Ma da quando sono state rilaciate le dx11 invece viene messa per fare uscire i sassolini fuori dalla texture piatta del terreno e per dire: "Ora il vostro quad-sli di gtx580 verrà sfruttato a dovere!!!! "
fukka7523 Novembre 2011, 18:37 #20
Più che altro mi ricordo che avevano detto "ritarderemo la versione PC perché ci metteremo tante belle cosine in più rispetto alle console, come, appunto, il supporto alle DX11" (sempre che UE3 è un engine nato DX9 ): beh, abiamo visto a cosa è servito questo ritardo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^