Batman Arkham Asylum: lieve posticipo e supporto PhysX

La versione PC di Batman Arkham Asylum sarà nei negozi nel mese di settembre, mentre rimane immutata la data di rilascio delle controparti console.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Agosto 2009, alle 13:57 nel canale Videogames
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info....ammazza quanto sono aumentati i frames.. anche + di 10fps
http://www.ngohq.com/graphic-cards/...is-present.html
Forse è il caso che tu legga i post con più attenzione...
Spiegamelo tu...
Parliamo piuttosto dei siti inglesi che prima ti permettono di prenotare l'Edizione da Collezionisti del gioco (per PC) da metà giugno e poi ti mandano una mail due settimane prima della presunta uscita del gioco dicendoti che non possono più spedire quella edizione del gioco fuori dall'UK, costringendoti a sbattere la testa contro il muro per cercare il gioco in italia con i prezzi barbari che ci sono (80 Euro per la sola CE versione console perchè quella PC non c'è proprio, sbrotfl)...
Spiegami tu dove i post che hai citato si contraddirebbero
Stanno freschi che mi compro una nvidia sti qua
Ora se tu non hai alcuna scheda che supporti CUDA (256MB+ ram, GF8+), i programmi scritti in cuda comunque possono girare, solo che non subiscono alcuna accelerazione (non c'è alcuna GPGPU da utilizzare, ma solo la CPU). Le stesse considerazioni si applicano alla PhysX. E' una libreria piattaforma-indipendente, accelerata in hardware dall'eventuale presenza di una gpu nvidia o di una ppu ageia ma in grado di funzionare benissimo senza..
Il rilevamento di hardware ATi è sufficiente a far si che physx non funzioni. il discorso poteva essere corretto fin quando c'era l'opzione di usare physx senza l'accelerazione accontentandosi della cpu o scheda ATi + gpu o ppu nVidia per la fisica ( esempio: http://www.firingsquad.com/hardware...mance/page6.asp ) , ora nVidia lo impedisce. E questo cozza con quanto scritto sopra
Il rilevamento di hardware ATi è sufficiente a far si che physx non funzioni. il discorso poteva essere corretto fin quando c'era l'opzione di usare physx senza l'accelerazione accontentandosi della cpu o scheda ATi + gpu o ppu nVidia per la fisica ( esempio: http://www.firingsquad.com/hardware...mance/page6.asp ) , ora nVidia lo impedisce. E questo cozza con quanto scritto sopra
E ma cozza perchè mamma nvidia cattivella non vuole (e non tiriamo in ballo motivi di "qualità" per piacere...), ma a livello tecnico la cosa sarebbe fattibile
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".