Batman Arkham Asylum: lieve posticipo e supporto PhysX

La versione PC di Batman Arkham Asylum sarà nei negozi nel mese di settembre, mentre rimane immutata la data di rilascio delle controparti console.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Agosto 2009, alle 13:57 nel canale Videogames
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFalso. PhysX permette di introdurre algoritmi per la gestione della fisica in un gioco, una specie di middleware della fisica. Questo non vuol dire che il gioco in questione avrà la fisica accelerata su GPU, bensì che avrà una fisica.
Normalmente ciò avviene via CPU, solo in alcuni casi via GPU.
Tant'è che basta leggere la descrizione di PhysX offerta gentilmente dalla stessa nVidia per saperlo:
Fosse vero quello che si dice non si spiegherebbe come sia possibile che PhysX sia supportato su PS3, X360 e Wii che non hanno una processore grafico compatibile con PhysX.
Poveri noi...
ma io non so se certe trollate uno le scriva di proposito o spera che facendo il saccente venga qualcuno a correggerlo e quindi possa imparare qualcosa? Francamente spero sia la seconda... comunque...
Il motore PhysX era in principio un motore fisico esclusivamente CPU powered chiamato Novodex ed era scritto in C/C++. Successivamente ha cambiato nome, ed è diventato Ageia Physx: unitamente al cambio del nome è stato reso maggiormente multi threaded ed è stato introdotta l'accelerazione mediante scheda pci Physx. Nvidia ha quindi acquistato in toto Ageia, cambiando di nuovo nome in nVidia PhysX e riscrivendo il sorgente della libreria / framework in Cuda, per consentire l'accelerazione della GPU.
Ora se tu non hai alcuna scheda che supporti CUDA (256MB+ ram, GF8+), i programmi scritti in cuda comunque possono girare, solo che non subiscono alcuna accelerazione (non c'è alcuna GPGPU da utilizzare, ma solo la CPU). Le stesse considerazioni si applicano alla PhysX. E' una libreria piattaforma-indipendente, accelerata in hardware dall'eventuale presenza di una gpu nvidia o di una ppu ageia ma in grado di funzionare benissimo senza..
Si, la nv physx può girare su wii, su ps3, su pc, su xbox.. su tutto.. ma in alcuni casi puoi avere anche un boost nella computazione, tutto qui..
Edit: aggiungo... per far si che un Cloth ad esempio venga accelerato mediante GPU è sufficiente abilitare un flag durante la dichiarazione della NxClothMeshDesc... e anche se lo abiliti ma la macchina non la supporta.. pazienza, niente accelerazione ma il prog funziona senza alcun cambiamento!
(problemi del forum)
con GTX260
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
bellino
cut !
lui non manca mai da fare la critichina a physx ecc...rassegnati, per lui è tutto na sola
Demo Link
Link ad immagine (click per visualizzarla)
ma quindi fammi capire...su ati l'AA non è fattibile?
Supporterà Physx in software? Bene, la mia configurazione (con Ati) non avrà problemi ad eseguirlo. Supporterà Physx in Hardware? A volte me la dimentico ma ho montato una scheda Ageia
Il motore PhysX era in principio un motore fisico esclusivamente CPU powered chiamato Novodex ed era scritto in C/C++. Successivamente ha cambiato nome, ed è diventato Ageia Physx: unitamente al cambio del nome è stato reso maggiormente multi threaded ed è stato introdotta l'accelerazione mediante scheda pci Physx. Nvidia ha quindi acquistato in toto Ageia, cambiando di nuovo nome in nVidia PhysX e riscrivendo il sorgente della libreria / framework in Cuda, per consentire l'accelerazione della GPU.
Ora se tu non hai alcuna scheda che supporti CUDA (256MB+ ram, GF8+), i programmi scritti in cuda comunque possono girare, solo che non subiscono alcuna accelerazione (non c'è alcuna GPGPU da utilizzare, ma solo la CPU). Le stesse considerazioni si applicano alla PhysX. E' una libreria piattaforma-indipendente, accelerata in hardware dall'eventuale presenza di una gpu nvidia o di una ppu ageia ma in grado di funzionare benissimo senza..
Si, la nv physx può girare su wii, su ps3, su pc, su xbox.. su tutto.. ma in alcuni casi puoi avere anche un boost nella computazione, tutto qui..
Edit: aggiungo... per far si che un Cloth ad esempio venga accelerato mediante GPU è sufficiente abilitare un flag durante la dichiarazione della NxClothMeshDesc... e anche se lo abiliti ma la macchina non la supporta.. pazienza, niente accelerazione ma il prog funziona senza alcun cambiamento!
Non mi pare che nVidia sia della stessa tua idea... sembra un epic fail questo tuo post
http://www.ngohq.com/graphic-cards/...is-present.html
Since the release of 186 graphics drivers Nvidia has decided to disable PhysX anytime a Non-Nvidia GPU is even present in the same PC. Nvidia again has shot themselves in the foot here and showed they are not customer oriented. Since they are pushing Physx this will not win over any ATI fanboys with this latest decision.
Here is a copy of the email I received from Nvidia support confirming what they have done.
Ill explain why this function was disabled.
Physx is an open software standard any company can freely develop hardware or software that supports it. Nvidia supports GPU accelerated Physx on NVIDIA GPUs while using NVIDIA GPUs for graphics. NVIDIA performs extensive Engineering, Development, and QA work that makes Physx a great experience for customers. For a variety of reasons - some development expense some quality assurance and some business reasons NVIDIA will not support GPU accelerated Physx with NVIDIA GPUs while GPU rendering is happening on non- NVIDIA GPUs. I'm sorry for any inconvenience caused but I hope you can understand.
Best Regards,
Troy
NVIDIA Customer Care
So this really confirms that PhysX will be doomed as an adopted API regardless how hard Nvidia pushes it as a result of action like this.
ma quindi fammi capire...su ati l'AA non è fattibile?
Sì niente AA con Ati, però mi fa abilitare il PhsyX ma è come spararsi sulle balle..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".