Avalanche Studios: al momento PS4 superiore a Xbox One in termini di potenza pura

Sulla carta PS4 è al momento superiore all'appena annunciata Xbox One, secondo Linus Blomberg, chief technical officer dello sviluppatore di Just Cause.
di Rosario Grasso pubblicata il 24 Maggio 2013, alle 08:11 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA differenza di altri mercati molto più veloci, quello delle consolle offre un hardware stabile per molti anni: i cicli di vita dichiarati delle consolle sono di circa 10 anni. E questi sono i tempi su cui si lavora.
Nel mondo PC la variabilità dell'hardware e la sua continua evoluzione non permette grandi ottimizzazioni: si fa prima a cambiare hardware che ad ottimizzare il vecchio.
Ma le consolle sono un'altra cosa, offrendo un singolo hardware stabile per molti anni danno la possibilità (e la convenienza) a chi ci sviluppa di investire davvero sull'ottimizzazione.
PS: il fatto che la demo di Kara si basi su mocap non vedo come dovrebbe aiutare il motore grafico: le immagini di tutta la scena sono renderizzate in tempo reale, e per essere una PS3, il risultato non mi pare affatto malvagio.
Mi spiace deluderti, ma l'unico motivo per il quale le console le tengono in vita per 10 anni, come affermi te, (se ci riescono, per me è un po' meno, tipo 8, ma vabbeh) è uno solo: [B][SIZE="5"]CERCARE DI FARE PIU PROFITTI POSSIBILE[/SIZE][/B] e l'ottimizzazione con la quale tanto si riempiono la bocca, non è nemmeno la conseguenza diretta del fatto che rimangono in giro cosi tanto tempo, della serie: "Hey, questa console sarà comunque in giro per quasi un decennio, diamoci da fare un poco sul fronte ottimizzazione" ma lo fanno perchè: "Hey le XYZ console concorrenti, più il PC sopra, ci manderanno in rovina se non ci diamo una mossa a far uscire roba decente per questo catorcio, ergo diamoci na mossa ad ottimizzare, ma mi raccomando avanti a manetta anche sul fronte MARKETING!"
Tu pensi che il problema principale della Wii U in questo momento è: "Hmmm vediamo un po' quanto riusciamo ad ottimizzare i giochi Nintendo nei prossimi 10 anni con questo hardware"?
LOL, Te lo dico io come stanno le cose con la next-gen Wii U; assomigliano un po' a questo scenario: [SIZE="4"]"Chi se ne dell'ottimizzazione! Se non riusciamo a vendere al più presto possibile, tutto sto "scaffalame" di console, tra 10 anni non ci saremmo più!!!"[/SIZE]
A differenza di altri mercati molto più veloci, quello delle consolle offre un hardware stabile per molti anni: i cicli di vita dichiarati delle consolle sono di circa 10 anni. E questi sono i tempi su cui si lavora.
Nel mondo PC la variabilità dell'hardware e la sua continua evoluzione non permette grandi ottimizzazioni: si fa prima a cambiare hardware che ad ottimizzare il vecchio.
Ma le consolle sono un'altra cosa, offrendo un singolo hardware stabile per molti anni danno la possibilità (e la convenienza) a chi ci sviluppa di investire davvero sull'ottimizzazione.
PS: il fatto che la demo di Kara si basi su mocap non vedo come dovrebbe aiutare il motore grafico: le immagini di tutta la scena sono renderizzate in tempo reale, e per essere una PS3, il risultato non mi pare affatto malvagio.
il punto debole delle console oltre alle limitate periferiche di controllo è soprattutto la durata eccessiva, ottimizzazione o no non si può tenere per 10 anni una console, le attuali abbiamo visto come si sono ridotte, oramai quasi tutti i nuovi titoli di rilievo giravano ben sotto i 30fps, a risoluzioni anche inferiori ai 720p e senza manco un antialiasing, il fondo del barile non c'è manco più da quanto l'hanno raschiato, dovrebbero aggiornarsi ogni 4-5 annetti massimo.
i giochi non solo erano meglio su xbox360 ma funzionavano anche meglio...
Morale della favola:
c'è chi fa lo sborone e chi invece le cose le fa per bene (Microsoft)
i giochi non solo erano meglio su xbox360 ma funzionavano anche meglio...
Morale della favola:
c'è chi fa lo sborone e chi invece le cose le fa per bene (Microsoft)
PS3 sulla carta era inferiore a Xbox, viaggiava il mito del famigerato processore cell, ma la grafica la svolge la GPU, e la Xbox era palesemente superiore a quella PS e aveva pure un architettura a shaders unificati, mentre la PS3 quando uscì era già obsoleta. La CPU per quanto potente conta meno della GPU e per giunta era molto difficile da programmare rispetto invece a Xbox che aveva invece un derivato x86 quindi simile ai prodotti PC, soprattutto nei giochi multipiattaforma dove vi erano cadenze da rispettare.
Adesso è PS3 ad essere superiore e non ci sono più componenti alieni, quindi è la console migliore e ha anche più esclusive.
Ma hanno detto che avrebbero fatto vedere molto altro all'E3
Comunque al di là mi auguro che nel 2013 abbandonino finalmente il solo supporto alle unità FAT32 e introducano quello per NTFS (chiedere pure ext4 sarebbe come chiedere a un politico di azzerarsi lo stipendio... impossibile) oltre che il supporto a molti più codec video/audio... la Xbox360 in questo è una ciofeca!!
Più che altro io spero che introducano exFAT, e che mantengano il supporto a MTPZ
A proposito: mi è venuto un dubbio atroce e dato che sono all'università non posso testare sulla mia 360... la 360 supporta le periferiche MTP?? Non ho mai provato ad attaccarci il Lumia...
vedremo
Per la questione market credo proprio che dovremo aspettare il Build 2013... io spero nel supporto a WinRT e Direct3D, in modo che sia ancora possibile fare ciò che XNA permetteva nella scorsa generazione (porting semplificato dei giochi tra Windows, Windows Phone e Xbox 360... Il supporto a D3D permetterebbe di semplificare i porting tra Windows Desktop, Metro, Windows Phone e Xbox One)
E soprattutto, si possono utilizzare compilatori estremamente più maturi!
Da quando puoi permetterti il lusso di non dover rispettare gli standard dei pc
Decisamente interessante... speriamo che venga adeguatamente sfruttato
Non tutte le operazioni vanno fatte in real time
Ed è per questo che la notizia mi suona strana: conosco bene la qualità degli ambienti di sviluppo Microsoft, e mi pare difficile che abbiano fatto un cattivo lavoro, magari semplicemente non è ancora maturo?
Tralatro, se non sbaglio per PS3 si utilizza Visual Studio, mica saranno tornati a Eclipse per PS4...
i giochi non solo erano meglio su xbox360 ma funzionavano anche meglio...
Morale della favola:
c'è chi fa lo sborone e chi invece le cose le fa per bene (Microsoft)
Non si possono fare i confronti sui giochi multipiattaforma, dato che vengono praticamente sempre fatti dei semplici porting senza troppi sforzi per sfruttare le potenzialità di una singola macchina.
Ma giochi in esclusiva come God of War o Uncharted mostrano una qualità tecnica che non ho mi riscontrato su 360, e per certi versi purtroppo neanche su PC.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".