Attacchi degli hacker ai server DRM di Ubisoft

Attacchi degli hacker ai server DRM di Ubisoft

Nel fine settimana per alcuni giocatori è stato impossibile giocare ad Assassin's Creed II e Silent Hunter 5.

di pubblicata il , alle 11:33 nel canale Videogames
UbisoftAssassin's Creed
 
241 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
benox2duo09 Marzo 2010, 12:18 #21
hahahaha!!! la pirateria non morirà mai!!
plunderstorm09 Marzo 2010, 12:19 #22
Comunque davvero assurdo, buttano un sacco di soldi contro la pirateria, quando un abbasso di prezzi dei prodotti sarebbe sicuramente un incentivo per chi i giochi non li compra per via del prezzo eccessivo.
Dal canto mio, questo sistema non mi fa ne caldo ne freddo, ho sempre e solo giocato on-line, d'altra parte per tutta quella clientela che gioca in single essere obbligati a una connessione permanete non ha senso, bho.
g.luca86x09 Marzo 2010, 12:21 #23
Originariamente inviato da: dimdar
Fatemi capire, se io prendo il mio portatile e vado al mare non posso giocare perchè non ho una connessione internet?


avrei delle obiezioni sul fatto di andare in vacanza al mare per giocare al pc ma si, ad acII non ci giochi se nno hai l'adsl a disposizione...
!fazz09 Marzo 2010, 12:26 #24
Originariamente inviato da: Darkon
Ecco qua....

io gioco abitualmente durante i lunghi viaggi che mi capitano spesso specie in treno (e si parla di ora non di poca roba) oppure quando in giro per lavoro mi concedo una partitina nel tempo libero la sera in albergo.

Mi domando quindi secondo ubisoft io come dovrei fare???


non comprare il gioco
anigr900109 Marzo 2010, 12:29 #25
C'è un modo per verificare se l'attacco di cui parlano si è verificato realmente?

Per me è una pallida scusa per non ammettere di aver sottodimensionato i server e aver creato un sistema che fa acqua da tutte le parti. Mi chiedo se davvero un gruppo di hacker seri ,che dispone di una botnet per attacchi DDOS , si disturberebbe mai a prendersela con i server di un gioco.

Mi sa che han tirato fuori l'uomo nero che fa sempre comodo, ma son tutte ca**ate.
p4ever09 Marzo 2010, 12:36 #26
Originariamente inviato da: Wolfman85
E se io non avessi internet perchè abito in una baracca in cima ad un monte?! Se fanno pagare un gioco 60 euro e poi non puoi nemmeno giocare senza internet... Inutile si lamentino che la gente li scarica illegalmente... -.-


semplice....NON lo scarichi...e NON lo compri...dove sta il problema? possibile che tutti siano cosi bacati da voler una cosa a tutti i costi andando contro ogni principio di logica?? devo averlo...devo averlo...devo averlo...devo giocarci!...mah...sempre più viziati ormai e rubare è l'unica cura per tutto ...
kratos009 Marzo 2010, 12:37 #27
ho sempre pensato che assassin's II sarebbe stato bucato dopo pochissimo tempo. Ogni volta che si parla di una qualche protezione a prova di hacker,è come se si scatenasse una sfida contro il tempo per smentire la precedente affermazione.
Ricordo per esempio che il nuovo apple fu bucato a tempo di record,dopo che veniva pubblicizzata la sua sicurezza. Ancora non hanno capito che sono soldi buttati,eppure l'esperienza insegna...e l'unica passata indenne è la Ps3. dico passata indenne perchè un custom firmware(forse) dopo 4 anni è comunque una vittoria per l'azienda,considerando i metri di paragone.
Ora oltre ai soldi spesi per questo DRM,che oltretutto lede il concetto di proprietà privata secondo me(è assurdo che io nn possa giocarci se non dispongo di connessione internet),ora si troveranno ad utilizzare il budget per ripristinare i server ubisoft.
Le misure restrittive non funzionano neanche quando si parla di sicurezza,figuriamoci quando vengono create al fine di tutelare interessi economici.
ludoz09 Marzo 2010, 12:37 #28
Secondo me sta volta la pirateria se la prende in quel posto...

Se andando in giro per il mondo di gioco ci si scaricano parti del livello (non incluse nel dvd originale), una crack é impossibile da fare.

A meno che i cracker non si finiscano il gioco al 100%, ispezionando ogni pixel e salvandosi offline tutta la roba scaricata.. ma la vedo dura...
Pier220409 Marzo 2010, 12:38 #29
Originariamente inviato da: Xilema
Non sono per niente dispicaiuto di questi attacchi...


Originariamente inviato da: benox2duo
hahahaha!!! la pirateria non morirà mai!!


Bene, un bel giorno sarei contento di vedere i pirati che amate tanto, fare un bel furto a casa vostra, oppure nel vostro bel negozio appena aperto con mutuo da pagare per vedere se li amate ancora.

E' proprio grazie a questi "pirati" che Ubisoft ha deciso di spendere soldi per far funzionare un server antipirateria, ne avrebbe fatto volentieri meno...

Se vi da fastidio il drm non comprate il gioco, non potete pretendere di averlo alle vostre condizioni, mi sembrate molto ragazzini ..scusate!
Manwë09 Marzo 2010, 12:38 #30
Ancora una volta non capiscono, basterebbe vendere i giochi ad un massimo di 10 euro e ne vendevano milioni di più, perchè anche chi non fortemente convinto potrebbe comprare senza sentirsi a rischio di fregatura.
Invece no... loro applicano prezzi da panico, dove solo un appassionato certo e sicuro compra. Ad esempio chi cacchio spenderebbe mai 70 euro per un gioco come heavy rain?
Astenersi fanboy.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^