Atlas, primo controller per Android a garantire 'precisione da console'
Green Throttle Games annuncia la sua nuova soluzione per il gaming che trasforma gli smartphone e i tablet Android in console.
di Rosario Grasso pubblicata il 08 Novembre 2012, alle 08:41 nel canale VideogamesAndroid
A partire dalla prima parte del prossimo anno, i tradizionali produttori di console dovranno fronteggiare una nuova minaccia proveniente da Ouya. Ma non sembra l'unica, visto che un numero sempre più alto di produttori sta fornendo delle soluzioni di interfacciamento volte a trasformare smartphone e tablet in console.

È la volta di Green Throttle Games, una società formata da veterani del mondo della tecnologia come Charles Huang, co-fondatore di RedOctane che ha lavorato sulla serie Guitar Hero, e Matt Crowley, ex-direttore di Palm.
Il nuovo controller di Green Throttle, Atlas, secondo il comunicato stampa sarà "il primo per Android a garantire precisione da console". La periferica, infatti, è in grado di connettersi via Bluetooth ai dispositivi con il sistema operativo di Google. Ciò rende Atlas il sistema di interfacciamento ideale anche in abbinamento a Ouya, visto che la nuova console prodotta tramite Kickstarter è basata proprio su Android.
Green Throttle sta sviluppando una serie di giochi capaci di sfruttare le nuove capacità di interfacciamento, ma ha già raggiunto accordi con produttori di terze parti al fine di ampliare il portfolio di titoli compatibili con Atlas. Rende disponibili anche gli strumenti di sviluppo che consentono di cominciare a lavorare sul supporto ad Atlas.
Al momento sono disponibili degli hardware development pack, che permettono agli sviluppatori di iniziare a prendere confidenza con la periferica, mentre l'SDK prima segnalato è scaricabile gratuitamente. Green Throttle comunicherà più avanti i dettagli per il lancio consumer.










Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra circa un anno sarà a un giorno luce dalla Terra
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato il docking con la stazione spaziale Tiangong per sostituire la capsula danneggiata
Tre astronauti europei voleranno verso la Luna con Artemis: il primo sarà tedesco, poi francese e italiano
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 165 Hz a un prezzo davvero interessante
Stanco dei browser pieni di AI? Orion per Mac punta tutto su velocità e privacy
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVIDIA avrebbe deciso di vendere solo die GPU senza memoria
Windows Update prende il posto di Microsoft Store e aggiorna anche le app
Segnali di crisi per il mercato Smart TV: il problema è la Cina
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce RTX Serie 50: fino a 400 Euro di sconto su Amazon e Unieuro
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann: 'mercato non ancora pronto all'elettrico'
Ecco il primo PC da gaming basato su una CPU 100% cinese che compete con gli Intel Core 13000 e 14000
Grok può battere i campioni di League of Legends? Musk è curioso e lancia la sfida
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai minimi del Black Friday, prezzi ora ancora più bassi
Autoflight mostra il primo vertiporto galleggiante per eVTOL: CATL accelera la corsa ai taxi volanti sull'acqua









11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoStrano...
Ha tutta l aria di essere uno spot, e in questo spot risulta ben visibile l os di apple e anche il cinema display. Un prodotto nato espressamente per Android, e Apple in un qualche modo ci deve sempre essere. E poi ancora, complimenti per aver copiato il gamepad di XBox.Si vede forse mezza volta in un frame il cinema display e ios te lo devi proprio essere andato a capare in qualche scena in penombra!!! Ma che avete l'ossessione di Apple???
Hanno cambiato il logo e i colori
Se magari leggevi bene ho scritto l os, mi sono scordato semplicemente l' accento (scrivo con una tastiera inglese non configurata ancora). Non parlare di osessione grazie, facevo notare che si poteva usare un altro monitor e un altro os, anche solo per quel secondo che dici tu, che non e un secondo!
Il gaming su smartphone, per quanto potente, non potrà mai arrivare ad eguagliare un console, sia in termini di potenza e che di gameplay (compresi i vari sensori di movimento) trova però una sua nicchia, e il suo punto di forza sta nella trasportabilità.
Ora se mi devo portare dietro un controller, per quanto piccolo possa essere, la cosa non diventa più on the go e perde i principi per cui ha senso secondo me. Il target di un oggetto del genere è l'hardcore gamer che però, sempre imho, non trova stimoli sufficienti nei rudimentali giochi per smartphone (parlo di sparatutto e similari che non necessitano di un interfaccia touch. Quelli che necessitano li gioco per forza di cose sullo smartphone).
Quindi secondo me questo e tutti controller in generale sono una ca*ata pazzesca a livello di concetto.....in ogni caso è il miglior prodotto di questo tipo visto fino ad adesso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".