Atari acquisisce Intellivision e la licenza per oltre 200 giochi

Atari acquisisce Intellivision e la licenza per oltre 200 giochi

Annuncio a sorpresa per due realtà che in passato sono state agguerrite concorrenti nel mercato delle console da gioco: Atari diverrà proprietaria di tutti i giochi di Intellivision

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Videogames
Atari
 

Lo storico marchio Atari ha annunciato l'acquisizione dell'altrettanto storico marchio Intellivision, con una mossa che mette il punto ad una di quelle che, in passato, è stata tra le più iconiche rivalità nel settore dei videogiochi. Secondo i termini dell'accordo, Atari rileverà il marchio Intellivision e diventerà proprietaria di oltre 200 giochi della sua storica libreria, dando luogo ad un'unica realtà laddove un tempo esistevano due fieri contendenti sul mercato delle console da gioco domestiche.

L'annuncio rappresenta un punto di svolta per entrambe le aziende, con Atari che ora cercherà di espandere la distribuzione digitale e fisica dei giochi Intellivision legacy, potenzialmente creando nuovi titoli ed esplorando opportunità di branding e licensing. Secondo quanto dichiarato nel comunicato stampa, l'obiettivo è quello di preservare e valorizzare l'eredità di Intellivision, portando la sua iconica libreria di giochi a una nuova generazione di appassionati.

Dall'accordo è però esclusa Intellivision Amico, la console in fase di sviluppo sotto la supervisione di Tommy Tallarico, celebre compositore musicale di colonne sonore per videogiochi. A tal proposito Atari ha sottolineato che ciò che rimane di Intellivision al di fuori di questo accordo subirà un re-branding per continuare a lavorare sul progetto in maniera indipendente. La società precedentemente nota come Intellivision concederà quindi in licenza i diritti alla nuova entità, permettendo così di includere i giochi Intellivision sulla console Amico.

Sebbene ormai i nomi di Atari e Intellivision siano di secondo piano nel settore dei videogiochi, negli anni 80 i due marchi erano protagonisti e concorrenti nel mercato delle console. Intellivision è nata nel 1979 su spinta di Mattel Electronics e negli anni successivi, fino al 1990, riuscì a vendere circa 5 milioni di console.

Negli ultimi anni Atari si è ritagliata uno spazio come realtà focalizzata sul retrogaming, rilanciando sul mercato le versioni "mini" delle sue storiche console e dando supporto al rilascio dei suoi titoli sulle console moderne, con l'acquisizione di sviluppatori di giochi retrò come Digital Eclipse.

15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mally24 Maggio 2024, 13:18 #1
non lo permetteranno mai, l'acquisizione verrà bloccata per posizione dominante, si passerebbe da un dupolio ad una dittatora dei videogame...
TheZeb24 Maggio 2024, 13:26 #2
Ma Atari da cosa genera fatturato ? Da dove piglia i soldi ??
Zappz24 Maggio 2024, 13:38 #3
L'intellivision è stata la mia prima console, troppa nostalgia!
azi_muth24 Maggio 2024, 13:47 #4
Io ho ancora l'Atari 2600 in cantina e una ventina di cartuccie.
Ancora mi è rimasto sullo stomaco di non aver trovato nei negozi "Mario Bros" che mi avevano promesso in regalo. Sono cose che i bambini non perdonano.
pengfei24 Maggio 2024, 14:55 #5
Originariamente inviato da: azi_muth
Io ho ancora l'Atari 2600 in cantina e una ventina di cartuccie.
Ancora mi è rimasto sullo stomaco di non aver trovato nei negozi "Mario Bros" che mi avevano promesso in regalo. Sono cose che i bambini non perdonano.


Si trova usato a prezzi ragionevoli, potresti prenderlo per superare il trauma
Io mi sa che prenderò un Tricky Traps per il mio amico Giorgio che diceva che da bimbo ne era ossessionato, voglio vedere la sua faccia
dmbit24 Maggio 2024, 15:01 #6
Intellivision, che ricordi! Però oggi non so se giocherei a quei giochi
supertigrotto24 Maggio 2024, 15:53 #7
Ecco dove ha portato la gestione Tramiel
giugas24 Maggio 2024, 16:00 #8
Originariamente inviato da: Zappz
L'intellivision è stata la mia prima console, troppa nostalgia!

Anche per me, me la regalarono per Natale nel 1982. E' ancora nella sua scatola a casa di mia madre con tutti i giochi.
azi_muth24 Maggio 2024, 16:10 #9
Originariamente inviato da: pengfei
Si trova usato a prezzi ragionevoli, potresti prenderlo per superare il trauma
Io mi sa che prenderò un Tricky Traps per il mio amico Giorgio che diceva che da bimbo ne era ossessionato, voglio vedere la sua faccia


Era una promo di Atari che mi era arrivata con una bella letterina.
Si congratulava del mio acquisto e mi dava un coupon per il nuovissimo mario bros. dovevo solo presentarlo in un negozio aderente. Ruppi le scatole a mamma e papà per due settimane per portarmi in giro per negozi ma nessuno lo aveva.
raxas24 Maggio 2024, 16:15 #10
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade


ma non è un pò "tardino" per inglobare quel concorrente?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^