ASUS ROG Ally, il modello con Ryzen Z1 e SSD da 256 GB costerà 599 dollari?

Dopo i 699 dollari vociferati per il modello di punta, un nuovo leak fissa in 599 dollari il prezzo della versione base di ROG Ally, la console portatile Windows di casa ASUS. A bordo di questo modello il chip Ryzen Z1 e un SSD da 256 GB.
di Manolo De Agostini pubblicata il 29 Aprile 2023, alle 08:01 nel canale VideogamesROGASUSgaming hardware
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPrima di editare avevo scritto che ho avuto un Atari Linx, spazzato via proprio dal gameboy per le sue dimensioni. Anche le varie PSP poi sono sparite dalla circolazione, ma già non seguivo più. Comunque ho già editato il post sopra correggendo la c@c@ta che avevo scritto.
Si ma a parte la memoria come fai a giocare con il grackpad ai giochi action ?
Cioè il trackpad , che c'è anche sulla deck è comodo per le avventure grafiche o per i giochi a turni .
Ma nei giochi di azione in tempo reale è un suicidio xD
Fidati che ho avuto notebook , fissi e ho anche la deck , hai suo perche , tantè che passo piu tempo li che al pc fisso
Cioè il trackpad , che c'è anche sulla deck è comodo per le avventure grafiche o per i giochi a turni .
Ma nei giochi di azione in tempo reale è un suicidio xD
Fidati che ho avuto notebook , fissi e ho anche la deck , hai suo perche , tantè che passo piu tempo li che al pc fisso
Invece, tornando al discorso libreria giochi pc, se uno li ha già tutti su steam ok (però è una nicchia), ma se sono "dispersi" sui vari epic, gog, ecc ? ho trovato una guida per installarli sulla deck, ma poi funzionano? Fortnite dice di no per esempio...
https://www.dexerto.com/tech/how-to...m-deck-1894333/
La Ally risolve il problema alla base con W11.
Sono andato a rivedere la prova di una apu 6800u (l'unica su hwup) che dovrabbe essere la cosa più simile a queste console:
https://www.hwupgrade.it/articoli/p...-pro_index.html
possibile che nonostante le ddr5 6400 nei giochi vada come le intel g7 con ddr4?
Da ex possessore di Linx resto scettico sulle console "ibride" da divano, ma vabbè sono gusti personali, mi interessano di più le possibilità dell'hw. Se uscissero anche le versioni pc, maledetti, ma lo fanno apposta per non danneggiare le vendite di queste console.
Invece, tornando al discorso libreria giochi pc, se uno li ha già tutti su steam ok (però è una nicchia), ma se sono "dispersi" sui vari epic, gog, ecc ? ho trovato una guida per installarli sulla deck, ma poi funzionano? Fortnite dice di no per esempio...
https://www.dexerto.com/tech/how-to...m-deck-1894333/
La Ally risolve il problema alla base con W11.
Sono andato a rivedere la prova di una apu 6800u (l'unica su hwup) che dovrabbe essere la cosa più simile a queste console:
https://www.hwupgrade.it/articoli/p...-pro_index.html
possibile che nonostante le ddr5 6400 nei giochi vada come le intel g7 con ddr4?
Da ex possessore di Linx resto scettico sulle console "ibride" da divano, ma vabbè sono gusti personali, mi interessano di più le possibilità dell'hw. Se uscissero anche le versioni pc, maledetti, ma lo fanno apposta per non danneggiare le vendite di queste console.
Se si intende giocare a multiplayer o cmq.o syl gamrpass o cmq a.giochi fuori steam ( anche se molti sono installabili cmq ) conviene usare w10\11 che è installabile anchr su deck .
Ma a quel punto , se i prezzi sono comfermati conviene fare uno sforzo e cspendere quei 400 euro in più e prendere ally , anche se si rinuncia al mouse trackpad.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".