Assetto Corsa EVO, svelate altre 4 auto presenti nella Early Access

Assetto Corsa EVO, svelate altre 4 auto presenti nella Early Access

Kunos Simulazioni continua a rilasciare poco per volta le caratteristiche della prima release Early Access di Assetto Corsa EVO, annunciando altri quattro veicoli del Car Pack 1. Il gioco di simulazione di corse automobilistiche si prepara al lancio con un roster di vetture molto interessante non solo per gli appassionati delle corse, ma anche e soprattutto per chi ama il mondo delle auto in generale.

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Videogames
Kunos Simulazioni505 GamesAssetto Corsa
 

Kunos Simulazioni e 505 Games hanno annunciato quali saranno quattro nuove auto che arricchiranno il Car Pack 1 della versione Early Access di Assetto Corsa EVO, dopo aver svelato le prime quattro nei giorni precedenti. Dopo aver rivelato che ci saranno la Toyota GR86, la Ferrari 296 GTB, la BMW M2 CS Racing e l'Abarth 695 Biposto, ecco quali saranno le quattro auto che faranno parte della prima release del gioco.

Nuove auto di Assetto Corsa EVO

Le vetture annunciate sono la Volkswagen Golf 8 GTI Clubsport, l'Alfa Romeo Giulia GTAm, la Mazda MX5 ND Cup e la Ford Escort RS Cosworth, ciascuna con le proprie caratteristiche uniche che promettono di offrire esperienze di guida diverse e appassionanti. Alcune di queste auto erano state mostrate nel primo trailer rilasciato a fine 2024, quindi non rappresentano una novità assoluta. Queste auto, però, faranno parte della primissima release del simulatore che conterà 20 auto diverse al lancio.

Assetto Corsa EVO, rivelate altre quattro auto della Early Access

Si prevede che il prossimo lotto di auto in primo piano sarà presentato nel corso della serata, e così verrà probabilmente fatto nei prossimi giorni prima del rilascio atteso per il 16 gennaio. La versione Early Access di Assetto Corsa EVO darà la possibilità ai giocatori di mettere alla prova le loro abilità su cinque tracciati internazionali accuratamente riprodotti: WeatherTech Raceway Laguna Seca, Mount Panorama (Bathurst), Brands Hatch, Suzuka e l'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola.

Per quanto riguarda le modalità di gioco, la versione in accesso anticipato includerà opzioni per soddisfare sia i neofiti che i piloti virtuali più esperti, ma non ci sarà il multiplayer. Una modalità di allenamento permetterà ai giocatori di familiarizzare con le auto e i circuiti, mentre la modalità di gara veloce offrirà azione immediata per chi cerca adrenalina pura. L'accademia di guida si propone come un'opportunità per affinare le proprie tecniche e migliorare le prestazioni in pista.

Gli sviluppatori hanno anche delineato i piani per l'espansione del gioco nel corso dell'anno. Le modalità Multiplayer, Free Roam e Carriera verranno aggiunte progressivamente. La versione completa di Assetto Corsa EVO promette di essere ancora più ricca, con oltre 100 modelli di auto previsti al momento del rilascio finale. Per quanto riguarda le date di lancio, gli appassionati PC potranno mettere le mani sulla versione Early Access di Assetto Corsa EVO a partire dal 16 gennaio 2025 tramite la piattaforma Steam. Il rilascio della versione completa è programmato per l'autunno dello stesso anno, dando agli sviluppatori il tempo necessario per ampliare l'esperienza di gioco basandosi sul feedback della community.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jepessen10 Gennaio 2025, 11:33 #1
Giusto per curiosita'.... non ha senso acquistare questo gioco senza possedere un volante, vero?
Ripper8910 Gennaio 2025, 12:08 #2
Originariamente inviato da: jepessen
Giusto per curiosita'.... non ha senso acquistare questo gioco senza possedere un volante, vero?

Assolutamente no, oltre a perderti gran parte di ciò che il modello di guida offre, col pad alcune vetture non saranno proprio guidabili se non tramite assistenza ( appositamente penalizzante ) oppure lo sono ma sarai molto limitato nel perseguire determinate prestazioni in gara.
Non vincerai mai nessuna gara in multiplayer col pad e penso sia giusto così.
ninja75010 Gennaio 2025, 12:20 #3
per divertirti a casa tua il pad va benissimo
pity9110 Gennaio 2025, 13:25 #4
Originariamente inviato da: Ripper89
Assolutamente no, oltre a perderti gran parte di ciò che il modello di guida offre, col pad alcune vetture non saranno proprio guidabili se non tramite assistenza ( appositamente penalizzante ) oppure lo sono ma sarai molto limitato nel perseguire determinate prestazioni in gara.
Non vincerai mai nessuna gara in multiplayer col pad e penso sia giusto così.


Ho visto gente con il Pad distruggere i convinti con il DD
UtenteHD10 Gennaio 2025, 14:37 #5
Per giocare se hai passione di giocare la tastiera va benissimo, basta abituarsi, ad esempio per parzializzare su accelerazione basta usare a varie velocita' la pressione del tasto accelerazione, ecc.. e ti diverti bene, poi se vuoi guida realistica, eh vabbe' con volante e' meglio, ma io non spenderei quesi soldi per un gioco che generalmente anche se bello, dopo X tempo smetti di giocarci (si ok ce ne sono altri, ma poi ti stufi pure di quelli) e forse torni a giocarci dopo 10 anni.
Ripper8910 Gennaio 2025, 14:58 #6
Mi domando come facciate a dosare lo sterzo col pad, sono assai curioso di capirlo.
Lo stick analogico è chiaramente insufficiente in quanto ha una corsa ridotta.



Appena tocchi lo stick dà molto angolo di sterzo e devi sempre posticipare il gas fino a che l'auto non è quasi dritta e devi prediligere necessariamente una guida spigolosa. Se entri a velocità sostenuta in curva poi se dai troppo angolo gli pneumatici perdono aderenza e hai sottosterzo e si vede palesemente quando altri players a parità di vettura ti sorpassano facile all'interno mentre tu non riesci a chiudere perchè sei già al limite dell'aderenza.

In certe categorie di vetture con poco grip quando superi una certa velocità, anche senza dare gas se provi a sterzare si va in testacoda perchè dai appunto troppo angolo volante. Queste sono letteralmente ingiocabili a meno di rinunciare completamente alla performance.

In generale quando usi il pad in presenza di irregolarità nel tracciato sei anche più propenso a perdere il controllo e devi fare scelto di assetto più conservative.

Originariamente inviato da: pity91
Ho visto gente con il Pad distruggere i convinti con il DD

Si a Gran Turismo o Project Cars o roba come F1, ma in assetto corsa io sinceramente non l'ho mai visto se non quando gli utenti skillati escono dalla sessione di gioco e rimani da solo assieme a qualche neofita.
Zappz10 Gennaio 2025, 15:14 #7
Per assurdo con il pad puoi controsterzare in un istante, forse è più limitante per l'acceleratore/freno.
tarty8810 Gennaio 2025, 20:35 #8
Dipende da cosa una cerca, se vuoi la simulazione di certo devi avere un volante (decente), se vuoi comprarlo per provarlo un po' come se fosse un gioco qualsiasi che dopo poco finisce nella libreria a fare ragnatele, il pad o la tastiera sono perfetti

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^