Assassin's Creed Unity: tre patch e workaround per risolvere i problemi del lancio
Ubisoft Quebec sta cercando di porre rimedio alla miriade di problemi che stanno contraddistinguendo il lancio di AC Unity con una serie di patch che richiedono ai giocatori di scaricare diversi GB di dati.
di Rosario Grasso pubblicata il 17 Novembre 2014, alle 15:31 nel canale VideogamesUbisoftAssassin's Creed










Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra circa un anno sarà a un giorno luce dalla Terra
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato il docking con la stazione spaziale Tiangong per sostituire la capsula danneggiata
Tre astronauti europei voleranno verso la Luna con Artemis: il primo sarà tedesco, poi francese e italiano
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 165 Hz a un prezzo davvero interessante
Stanco dei browser pieni di AI? Orion per Mac punta tutto su velocità e privacy
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVIDIA avrebbe deciso di vendere solo die GPU senza memoria
Windows Update prende il posto di Microsoft Store e aggiorna anche le app
Segnali di crisi per il mercato Smart TV: il problema è la Cina
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce RTX Serie 50: fino a 400 Euro di sconto su Amazon e Unieuro
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann: 'mercato non ancora pronto all'elettrico'
Ecco il primo PC da gaming basato su una CPU 100% cinese che compete con gli Intel Core 13000 e 14000
Grok può battere i campioni di League of Legends? Musk è curioso e lancia la sfida
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai minimi del Black Friday, prezzi ora ancora più bassi
Autoflight mostra il primo vertiporto galleggiante per eVTOL: CATL accelera la corsa ai taxi volanti sull'acqua









45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infotu consideri un gioco che ha subito patch dalle dimensioni di 18GB in 5 giorni, metà gioco, e non sono ancora finite e oltretutto con:
"i7 5960x - Geforce GTX 980 SLI 4GB GDDR5 - 32 GB RAM DDR4 2133 Mhz"
"critiche infondate"
Hek sono andato a vedere l'elenco dei tuoi messaggi ed è almeno la terza volta che copi incolli lo stesso post.
Forse se posti un articolo dove argomenti nel dettaglio la tua esperienza con ACU potresti salvarti in extremis, altrimenti la vedo dura
Questa è l'unica amara verità.
I commerciali sono il male dell'umanità (e del software), vendono cose che sanno di non poter vendere ignorando tutto ciò che gli viene detto di tecnico.
Gli sviluppatori dovrebbero essere i primi a ribellarsi.
I commerciali sono il male dell'umanità (e del software), vendono cose che sanno di non poter vendere ignorando tutto ciò che gli viene detto di tecnico.
Gli sviluppatori dovrebbero essere i primi a ribellarsi.
sì, ma se ti poni come obiettivo quello di far uscire un capitolo all'anno (quest'anno addirittura due) questo è quello che ti aspetta: la scadenza breve è una diretta conseguenza di questa scelta.
tu consideri un gioco che ha subito patch dalle dimensioni di 18GB in 5 giorni, metà gioco, e non sono ancora finite e oltretutto con:
"i7 5960x - Geforce GTX 980 SLI 4GB GDDR5 - 32 GB RAM DDR4 2133 Mhz"
+3000€ di PC...
"critiche infondate"
Beh ovvio. La gente si lamenta perché il gioco gli gira male su configurazioni vecchie di 2-3 anni fa. Cosa vogliono? E' normale che gli gira male al massimo. Basta mettere i dettagli medi o bassi e il gioco andrà bene. Non capisco le critiche feroci contro Ubisoft e le recensioni penose degli utenti su metacritic che hanno assegnato al gioco una media di voti di 2 su 10. Se non avete l'hardware per far girare il gioco a dettagli massimi, è inutile che vi lamentate e mandate a quel paese Ubisoft. Allora ai tempi di Doom 3 che dovevamo dire? Eppure nessuno si lamentava allora.
Scelta presa da chi? Sicuro da qualche commerciale
Giustamente hanno vari studios sparsi per il mondo, perché non farli lavorare in parallelo su 2 capitoli?
Ed è un gran peccato perché se avessero speso le stesse energie per un solo capitolo ne sarebbe potuto uscire un capolavoro.
[I]"Io ho finito Assassin's Creed Unity in 4h e 18min ...spoiler... Gioco noiosissimo...la scena migliore di tutto il gioco è stata ...spoiler... comunque graficamente è il più grande capolavoro visivo di tutti i tempi, stupefacente come il lusso e la grandeur francese" [/I]
ma è "...molto coinvolgente, intrigante, appassionante. A mio avviso il miglior Assassin's Creed di tutti i tempi..." o "noiosissimo"... non ho capito...
Vabbeh, caso umano del momento
Hek forse ti sei perso un piccolo particolare del tipo che è proprio ubisoft che ha ammesso di aver fatto una consistente cappellata e sta cercando di correre ai ripari (in modo penoso a dir poco).
Hek forse ti sei perso un piccolo particolare del tipo che è proprio ubisoft che ha ammesso di aver fatto una consistente cappellata e sta cercando di correre ai ripari (in modo penoso a dir poco).
è naturale, nessuna compagnia ammetterrebbe mai il contrario e cioé che i propri clienti hanno torto. Al cliente bisogna dare sempre ragione altrimenti perdi fette di mercato e nessuno compra più i tuoi giochi. Tuttavia, la pioggia di critiche contro Ubisoft la trovo esagerata e a tratti ingiustificata. Se non hai l'hardware per fare girare un gioco al massimo, inutile mandare bestemmie a Ubisoft. Anzi io la apprezzo perché è una delle poche software house che è davvero innovativa dal punto di vista grafico, e la differenza in Assassin's Creed Unity la si nota davvero, è realmente un gioco next-gen, non c'è paragone con nessun altro gioco visivamente parlando è il top. Logicamente questo costa in termini di requisiti hardware e non tutti se li possono permettere.
Giustamente hanno vari studios sparsi per il mondo, perché non farli lavorare in parallelo su 2 capitoli?
Ed è un gran peccato perché se avessero speso le stesse energie per un solo capitolo ne sarebbe potuto uscire un capolavoro.
sicuramente scelta presa dal commerciale e non dal tizio del bar da cui fanno la pausa caffè.
ma non è che fissi delle scadenze a muzzo, giusto per far lavorare gli impiegati, le fissi in base ad un obiettivo che in questo caso è far uscire due A'sC in un anno: forza lavoro spesa male.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".