Assassin's Creed Unity: i requisiti hardware

Rilasciate le specifiche per far girare su PC il nuovo sequel della saga di Ubisoft
di Antonio Rauccio pubblicata il 29 Ottobre 2014, alle 08:01 nel canale VideogamesUbisoftAssassin's Creed
Rilasciate le specifiche per far girare su PC il nuovo sequel della saga di Ubisoft
di Antonio Rauccio pubblicata il 29 Ottobre 2014, alle 08:01 nel canale Videogames
103 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon gira su un GTX670 ed invece va su una R9 270 o 260? sì sì, come no
eh no caro mio, la hd7970 nei minimi è in realtà superiore alla r9 270..quindi nemmeno con una 270 lo potresti giocare
in ogni caso, anche l'ombra di mordor e the evil within avevano requisiti estremi, eppure giravano davvero bene con grafica massima su 4670k/HD7950
Sia xbox one che ps4 sono uscite con un hardware ben poco innovativo, oggi è già possibile avere pc che allo stesso costo riescono a far girare i titoli multipiattaforma alle stesse prestazioni, o superiori.
Questo è una minaccia sia per i produttori di console, che rischiano, complici alcune innovazioni come oculus rift, di avere una durata troppo corta della generazione per rientrare negli investimenti, sia per gli sviluppatori che ovviamente preferiscono la piattaforma blindata delle console e la maggiore "ingenuità" della sua utenza.
Questo è semplicemente un modo per tarpare le ali a quello che potrebbe essere un pericoloso recupero del pc come piattaforma di gioco, che significa, per motivi diversi, tra cui la diffusione della pirateria, ricavi di gran lunga inferiori.
Con requisiti così elevati viene conservata solo l'utenza con una propensione a spendere elevatissima, che probabilmente pirata meno, cerca meno le key online, non aspetta le offerte e garantisce ricavi.
Gli altri utenti, nelle intenzioni sia di sviluppatori che, evidentemente, dei produttori (i quali avranno fatto dovute pressioni, e ricatti-concessioni) dovranno comprare una console.
Attenzione peraltro che siamo in pericolosa zona antitrust, trattandosi di condotta palesemente anticoncorrenziale.
Comunque giudicando solo le vga solo il 10% degli utenti steam potrà giocarlo.
Ma chi usa ancora OS a 32bit? E sopratutto chi usa un os a 32 bit e ha una configurazione da gtx680 in su? Nessuno, basti vedere anche lo steam HW survey. Il problema dei 32 bit, molto semplciemente, non esiste.
Se fosse quello il problema... se permetti acquistare un OS da una 50ina di euro rimane un problema inferiore che doversi procurare una VGA da almeno 200.
vallo a spiegare a ubisFOt, che dichiara compatibile tutta la serie R9 200
Sia xbox one che ps4 sono uscite con un hardware ben poco innovativo, oggi è già possibile avere pc che allo stesso costo riescono a far girare i titoli multipiattaforma alle stesse prestazioni, o superiori.
Questo è una minaccia sia per i produttori di console, che rischiano, complici alcune innovazioni come oculus rift, di avere una durata troppo corta della generazione per rientrare negli investimenti, sia per gli sviluppatori che ovviamente preferiscono la piattaforma blindata delle console e la maggiore "ingenuità" della sua utenza.
Questo è semplicemente un modo per tarpare le ali a quello che potrebbe essere un pericoloso recupero del pc come piattaforma di gioco, che significa, per motivi diversi, tra cui la diffusione della pirateria, ricavi di gran lunga inferiori.
Con requisiti così elevati viene conservata solo l'utenza con una propensione a spendere elevatissima, che probabilmente pirata meno, cerca meno le key online, non aspetta le offerte e garantisce ricavi.
Gli altri utenti, nelle intenzioni sia di sviluppatori che, evidentemente, dei produttori (i quali avranno fatto dovute pressioni, e ricatti-concessioni) dovranno comprare una console.
Attenzione peraltro che siamo in pericolosa zona antitrust, trattandosi di condotta palesemente anticoncorrenziale.
Ma chi usa ancora OS a 32bit? E sopratutto chi usa un os a 32 bit e ha una configurazione da gtx680 in su? Nessuno, basti vedere anche lo steam HW survey. Il problema dei 32 bit, molto semplciemente, non esiste.
Cazzarola ma mica ci siamo solo noi smanettoni con pc da 1000 e passa euro!!! Il mio fratellino ha un pc di fascia media che comunque i suoi giochini li fa girare senza troppi problemi ma è a 32 bit e non potrà giocare a unity, sai quanta gente a pc a 32 bit che magari fino a qualche anno fa erano ottimi pc??? Non si può sempre generalizzare tutto!!! Io ho ovviamente i 64 bit ma trovo assurdo chiedere 6 gb MINIMI!!! Per un gioco che sicuramente non avrà nulla di speciale e che girerà pure su console, semplicemente è stato ottimizzato da una scimmia ubriaca.
Circa la ram non vedo dove sia il problema....con 50-60€ oggi ti fai 8GB di ddr3.
Semmai il problema è quando ti sparano 4-6GB di ram video per giocare in fullHD
Che il gioco fosse più ottimizzabile è scontato anche senza vederlo. Basta conoscere un minimo ubisoft e vederne i precedenti.
La stoira dei 32bit, però non sta in piedi. È da win 7 che la stragrande maggioranza dei pc da gioco hanno su un os a 64 bit, e nel 2014 sarebbe anche ora di dimenticarseli i 32 bit.
Also, se richiedi 6 gb di ram (per qualunque motivo, a ragione o perchè le scimmi non hanno voglia di ottimizzare) NON puoi NON mettere tra i requisiti un OS a 64 bit.
Al tuo fratellino puoi mettere la versione a 64 bit del'os che ha già, il seriale è sempre quello.
Non servono pc da 1000€ per un OS a 64 bit. I 64 bit sono supportati dai primi athlon 64 e dai pentium D, roba che oramai ha più di 10 anni, e qualunque release di windows consente di scegliere con la massima serenità tra 32 e 64 bit senza la minima variazione di costo per l'utente finale.
Se hai un processore che non supporta i 64bit, significa che è talmente vecchio che comunque non farebbe nemmeno partire un gioco moderno.
Fino a vista non c'era un windows a 64 bit utilizzabile dal pubblico. Da vista in poi non ci sono più scuse per non mettere un os a 64 bit, tantopiù che gli OS a 32 bit non riescono manco ad indirizzare correttamente 4 gb di ram senza PAE... e 4gb di ram sono il minimo sindacale per il gioco (ma no solo) da parecchio tempo.
Steam survey la pensa in maniera molto diversa da te, e sono dati reali:
http://store.steampowered.com/hwsurvey
Il 75% di persone, su steam, ha un OS a 64bit, quindi un gioco 64bit only ha comunque una fetta di pubblico poco o per nulla diversa da un gioco che supporta anche i 32 bit. Ben vengano giochi pensati e programmati per i soli 64bit. Sarebbe anche ora.
Dai su, è come incazzarsi se un software qualunque termina il supporto a windows 98 o ai pentium 4. Sono preistoria come i 32 bit e windows XP. A meno di voler riesumare vecchi pc, o di avere seri problemi di compatibilità con certi programmi, si va di 64 bit.
Spremere è un conto, per me significa fare un gioco/programma pesante MA a ragione: grafica che ti fa cadere a terra la mascella, IA da skynet, animazioni con i controC, texture fatte come si deve, ecc ecc.
Un'altro conto è sprecare potenza a causa della pessima ottimizzazione e/o porting fatto con i piedi, e non è spremere, è prendere per il culo l'utenza.
Scommettiamo che unity descriverà alla perfezione quest'ultimo scenario?
La stoira dei 32bit, però non sta in piedi. È da win 7 che la stragrande maggioranza dei pc da gioco hanno su un os a 64 bit, e nel 2014 sarebbe anche ora di dimenticarseli i 32 bit.
Also, se richiedi 6 gb di ram (per qualunque motivo, a ragione o perchè le scimmi non hanno voglia di ottimizzare) NON puoi NON mettere tra i requisiti un OS a 64 bit.
Al tuo fratellino puoi mettere la versione a 64 bit del'os che ha già, il seriale è sempre quello.
Non servono pc da 1000€ per un OS a 64 bit. I 64 bit sono supportati dai primi athlon 64 e dai pentium D, roba che oramai ha più di 10 anni, e qualunque release di windows consente di scegliere con la massima serenità tra 32 e 64 bit senza la minima variazione di costo per l'utente finale.
Se hai un processore che non supporta i 64bit, significa che è talmente vecchio che comunque non farebbe nemmeno partire un gioco moderno.
Fino a vista non c'era un windows a 64 bit utilizzabile dal pubblico. Da vista in poi non ci sono più scuse per non mettere un os a 64 bit, tantopiù che gli OS a 32 bit non riescono manco ad indirizzare correttamente 4 gb di ram senza PAE... e 4gb di ram sono il minimo sindacale per il gioco (ma no solo) da parecchio tempo.
Steam survey la pensa in maniera molto diversa da te, e sono dati reali:
http://store.steampowered.com/hwsurvey
Il 75% di persone, su steam, ha un OS a 64bit, quindi un gioco 64bit only ha comunque una fetta di pubblico poco o per nulla diversa da un gioco che supporta anche i 32 bit. Ben vengano giochi pensati e programmati per i soli 64bit. Sarebbe anche ora.
Dai su, è come incazzarsi se un software qualunque termina il supporto a windows 98 o ai pentium 4. Sono preistoria come i 32 bit e windows XP. A meno di voler riesumare vecchi pc, o di avere seri problemi di compatibilità con certi programmi, si va di 64 bit.
Spremere è un conto, per me significa fare un gioco/programma pesante MA a ragione: grafica che ti fa cadere a terra la mascella, IA da skynet, animazioni con i controC, texture fatte come si deve, ecc ecc.
Un'altro conto è sprecare potenza a causa della pessima ottimizzazione e/o porting fatto con i piedi, e non è spremere, è prendere per il culo l'utenza.
Scommettiamo che unity descriverà alla perfezione quest'ultimo scenario?
Ma io sono d'accordissimo con tutto, ma se andiamo a leggere i primissimi post, molta gente si è lamentata dei requisiti minimi, dunque 6 gb di ram per alcuni sono troppi, dunque vuol dire che almeno per adesso il mercato dei 32 bit è ancora presente, io non sto mica difendendo i 32 bit, ho i 64 da Vista... mettiamola cosi se Assetto Corsa avesse avuto gli stessi requisiti avrei pensato " giusto è un gioco sviluppato per pc e che richiede molta potenza" ma per unity non è lo stesso, servono per far girare in motore che sarà pesantissimo
4K è troppo perfino per una 780.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".