Assassin's Creed sarà rilasciato a novembre

Ubisoft rivela ufficialmente la data di rilascio di uno dei giochi in assoluto più attesi. Pubblicazione contemporanea per le versioni XBox 360, PlayStation 3 e PC.
di Rosario Grasso pubblicata il 08 Giugno 2007, alle 14:17 nel canale VideogamesUbisoftXboxPlaystationAssassin's CreedMicrosoftSony
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopensa che quelli poveri programatori sono i primi a copiare.
ogni tanto mi trovo con qualche gioco pirata.indovina chi me lo porta...
un programatore di microsoft.
io lo ameto ho gia scaricato dal mulo. ormai sono 3-4 anni che non scarico piu nulla,ma nulla,zero,anche se possiedo la banda larga. gli unici 2 giochi che gioco gli ho comprati. ma io non campo con soli 600 euro al mese e non ho una famiglia da sfamare.
spiega il tuo punto di vista al mio vicino che fa il delivery boy con 3 bimbi indemoniati in casa.
Cmq quoto magilvia, se uno proprio non se lo può permetere non fa una lira di danno, al più mostrandolo all'amico danaroso lo invoglia a comprarlo originale!
Non dico che i videogiochi in se siano essenziali ma che divertimenti si può permettere uno che non si può permettere un videogioco ? E il divertimento invece si che è essenziale al benessere, tanto che un medico non avrebbe difficoltà a ordinarlo!
Premesso che non riesco proprio a capire questi discorsi che riducono sullo stesso piano tematiche molto diverse tra loro e dato per assodato che la pirateria è una piaga della società moderna, torniamo al discorso prezzo videogiochi.
E' vero che il prezzo medio di un videogioco si assesta sui 50 euro e possono sembrare tanti, ma faccio presente che già 10 anni fa un gioco per PC appena uscito costava 100 mila lire, quindi a ben vedere il prezzo è rimasto sostanzialmente invariato. Inoltre oggigiorno si trovano tutti i mesi allegati a svariate riviste mensili giochi completi a 8 euro circa, quindi se uno proprio vuole non deve scucire 50-60 pezzi ogni volta che si vuole divertire. Poi se uno vuole a tutti i costi l'ultima novità farà i suoi conti. Mi sembra di sentire un po' quello che vuole per forza di cose andare in vacanza e non potendoselo permettere chiede un prestito in banca.
Siamo arrivati al punto tale che senza videogiochi non si può vivere?
Faccio osservare che non sono un rivenditore, non ho alcun interesse legato alla vendita di videogiochi, campo con circa 800 euro al mese (quindi non nuoto di certo nell'oro), semplicemente trovo assurdo che per forza di cose bisogna vivere tutti con lo stesso tenore di vita. C'è chi può permettersi una ferrari e chi non può, tutto qui. E' un dato di fatto, è stato e sarà sempre così.
Discorso iniziato bene ma con finale scadente.
Troppo comodo ribadire che con la pirateria non si toglie niente a nessuno. Non si tengono conto di tutte le implicazioni che ne derivano. Un po' come dire che non pagando le tasse non tolgo niente a nessuno.
E poi 50 euro per un videogioco mi sembra un prezzo onesto, tenendo conto di tutto il lavoro che ci sta dietro. Inoltre nessuno vi obbliga a provare tutti i videogiochi che escono. E dove cavolo trovate il tempo poi, non riesco a capirlo. Però una cosa la posso immaginare: la categoria di chi giustifica la pirateria è composta per lo più da giovani studenti che hanno poca voglia di studiare e di lavorare ancora meno.
E scusate se vi sembro polemico
quindi suvvia basta con sti discorsi
Il probelma sta nella filiera dell'alta qualità...
tra questi io metterei anche Alan Wake
ps ma è per pc vero? (no xkè ormai è risaputo che a me del mondo console nn me ne frega niente)
ps ma è per pc vero? (no xkè ormai è risaputo che a me del mondo console nn me ne frega niente)
Non te ne pentirai...promette bene
SI è per pc e per Xbox 360....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".