Assassin's Creed sarà rilasciato a novembre

Ubisoft rivela ufficialmente la data di rilascio di uno dei giochi in assoluto più attesi. Pubblicazione contemporanea per le versioni XBox 360, PlayStation 3 e PC.
di Rosario Grasso pubblicata il 08 Giugno 2007, alle 14:17 nel canale VideogamesUbisoftXboxPlaystationAssassin's CreedMicrosoftSony
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe copio un DVD è come se non lo comprassi, il DVD rimane comunque sugli scaffali nessuno lo toglie da lì, pero' ce l'ho lo stesso, quindi come la mettiamo?
60$ = 45€
45€ + 20% IVA = 54€ (si, in Italia dobbiamo aggiungere la simpatica signora IVA)
da 54€ in su = prezzo di mercato Italiano (ci sono anche rivenditori onesti che vendono a 54€, mentre quelli latri portano a 60, ma basta lasciarglielo sullo scaffale)
Se copio un DVD è come se non lo comprassi, il DVD rimane comunque sugli scaffali nessuno lo toglie da lì, pero' ce l'ho lo stesso, quindi come la mettiamo?
Un punto di vista molto interessante, peccato che sia totalmente sbagliato: tu rubi quando usufruisci di un bene senza aver pagato per averlo, e siccome devi pagare per avere un vg, sei un ladro (il fatto che non lo hai rubato fisicamente dal negozio non fa nessuna differenza: sui 50€ che paghi al negozio, quanti credi che ne entrano in tasca al negoziante?).
Quoto entrambi i tuoi interventi.
E aggiungo che stiamo parlando di beni non essenziali, di qualcosa che al più aggiunge pepe alla vita... mica l'ha prescritto il medico che uno deve per forza divertirsi con i videogiochi. Sono prodotti non certo destinati a chi vive in ristrettezza finanziaria.
Certe assurde motivazioni per giustificare la pirateria proprio non le capisco.
Al di là del fatto che la pirateria non è corretta, mi ha sempre infastidito questo atteggiamento che avete in tanti: se uno non si può permettere una cosa non la compra. Daccordo. Giustissimo. Ma se la cosa costa "solo" 60 euro e uno davvero non se ne può permettere mai, allora vuol dire che c'è qualcosa di fortemente sbagliato ed è da menefreghisti (per non dire peggio) dire non te lo compri, punto. Se uno può si compra tutto e se uno non può muore anche di fame e chissenefrega.
Non dico che i videogiochi in se siano essenziali ma che divertimenti si può permettere uno che non si può permettere un videogioco ? E il divertimento invece si che è essenziale al benessere, tanto che un medico non avrebbe difficoltà a ordinarlo!
Non dico che i videogiochi in se siano essenziali ma che divertimenti si può permettere uno che non si può permettere un videogioco ? E il divertimento invece si che è essenziale al benessere, tanto che un medico non avrebbe difficoltà a ordinarlo!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".