Annunciato un nuovo Total War basato su Napoleone

Annunciato un nuovo Total War basato su Napoleone

Napoleon: Total War introdurrà tre nuove campagne e migliorerà il precedente capitolo, Empire: Total War, in alcuni degli aspetti chiave.

di pubblicata il , alle 12:28 nel canale Videogames
Total War
 

Sega e lo sviluppatore The Creative Assembly hanno approfittato del GamesCom per annunciare ufficialmente Napoleon: Total War, nuova installazione dell'infinita serie di strategici in tempo reale. Il nuovo capitolo si baserà su Napoleone Bonaparte, ripercorrendo alcune delle battaglie storiche in cui è stato coinvolto l'imperatore francese.

Si combatterà, infatti, in Italia, Egitto, Russia, fino all'epica battaglia di Waterloo, in cui Napoleone, nella realtà, è stato costretto ad arrendersi. Rispetto ad Empire: Total War, Napoleon introduce tre campagne inedite e migliora il gioco nei suoi aspetti cardine, ovvero quelli legati alle battaglie terrestri e navali, al sistema di diplomazia e alle mappe delle campagne.

I giocatori avranno l'opportunità di giocare anche nei panni dei generali rivali di Napoleone, con la possibilità di riscrivere la storia. Non c'è ancora una possibile data di rilascio. Napoleon: Total War è indirizzato esclusivamente ai PC. In questa pagina potete vedere il primo teaser trailer dello strategico.

19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DakmorNoland21 Agosto 2009, 12:49 #1
Troppo ovvio! Appena è stato annunciato il lancio di Empire Total War, ho pensato vuoi vedere che la prima espansione sarà su Napoleone...E infatti...D'altronde essendo il gioco ambientato tra 1700 e 1800, ed essendo l'epoca di Napoleone appunto ad inizio 1800 era abbastanza prevedibile.
Gianluca9921 Agosto 2009, 12:51 #2
l'ultimo non mi è piaciuto per niente, era un po' troppo pesante e meno intuitivo di Medieval 2/Rome
Crimson Skies21 Agosto 2009, 12:51 #3
Ovvio, scontato ed inutile. Sinceramente a chi possa fregare di Napoleone, non credo a molti.
Avrebbero invece dovuto uscirsene con un Rome 2 Total War. Ci sono mod per il primo Rome in quantità industriale il che fa ben capire come l'epoca Romana e antica riscuota più successo delle epoche del 18th e 19th secolo.
Io sinceramente spero che lo facciano. Ho Empire TW e non mi ha entusiasmato per niente oltre a essere pieno di bug!
qboy21 Agosto 2009, 13:19 #4
ma non ho capito se è un'espansione o un gioco nuovo?
riva.dani21 Agosto 2009, 13:25 #5
Io ho giocato il primo Medieval e l'ho adorato, soprattutto per l'ambientazione. Anche l'ambientazione in epoca romana non mi è mai dispiaciuta, ma le campagne napoleoniche di certo non suscitano il mio interesse (quello storico sì, intendiamoci, ma non impazzisco all'idea di uno strategico che le simuli). Anche l'idea di Empire Earth (gioco diverso, lo so) l'ho sempre adorata: partire dalla preistoria per arrivare al futuro.

PS: Nel video: "... Ich bin Napoleon! Ich bin eure keiser!" LoooooL. Tra l'altro con un accento perfetto. Domanda da quiz televisivo: quante lingue parlava Bonaparte?
DeDDocs21 Agosto 2009, 13:37 #6
Dal 2000 ne hanno rilasciati (comprese le espansioni) 10 e con napoleone fanno 11.
Sinceramente preferisco giochi che mi fanno aspettare anni ma che portino innovazione, questi sembrano solo aggiornamenti del motore e cambio delle skin o qualche animazione in base all'epoca.
SwatMaster21 Agosto 2009, 14:17 #7
Scusate, ma perchè Napoleone parla in crucchese?

Comunque devo dire che del 2 non mi è piaciuta l'ambientazione: gli scontri con le armi da fuoco sono davvero penosi, non hanno nulla a che vedere con le battaglie epiche di Medeval e Rome. Temo però che indietro non torneranno, e vedere un "Future" Total War non sarà poi così impossibile.
Legionarius21 Agosto 2009, 14:21 #8
Concordo in pieno con "Crimson Skies" quando auspica l'uscita di "Rome 2 Total War". Secondo me RTW è stato un capolavoro di gioco. E ogni tanto ci gioco ancora oggi! Medieval Total war 2 invece è stato a mio parere ingiocabile (anche dopo le varie patch). Si ok ha una bella grafica ma onestamente la IA ha dei comportamenti a dir poco assurdi. Il Papato non ne parliamo neppure. Le altre fazioni cristiane ti possono massacrare ma come poco poco sei tu a dichiarare guerra apriti cielo il Papa ti pianta un mare di grane, e prima o dopo finirai scomunicato!! La diplomazia anche con le altre fazioni lascia a desiderare. La cavalleria ha uno strapotere e le unità tra i vari eserciti si rassomigliano troppo. E la lunga serie di errori storici? Il famoso "Ducato di Milano", nel medioevo!! E guarda un pò questo ducato mai esistito aveva anche Genova:P. L'altra cosa che non mi piace è che gli eserciti si reassomigliano troppo. Ben ricordo invece RTW, dove erano presenti eserciti davvero dissimili. Troppo belle alcune unità romane che potevano formare la testuggine!! o le macchine da guerra romane! E gli opliti spartani? I cartaginesi con i loro elefanti (a dire il vero un pò troppo forti) e i Galli con la loro fanteria. Oppure gli arcieri che potevano tirare frecce incendiarie. Troppo bello!!!. Insomma dopo RTW rimasi molto deluso da MTW2.
Speriamo che il prossimo dopo sta cosa di Napoleone, che potevano pure risparmiarsi, sia un RTW2!! Voglio tornare ancora una volta a dominare il mondo con le legioni di Roma!!!
djmattm21 Agosto 2009, 15:20 #9
Il primo lo considero uno dei giochi più belli di tutti i tempi, davvero emozionante non riuscivo più a staccarmi dallo schermo, l'ultimo, beh......dopo un'ora cominciavo già a dire:"mmhh devo studiare"
Crimson Skies21 Agosto 2009, 16:34 #10
M2TW è bello solo per i mod che lo hanno cambiato e migliorato. La sua espansione Kingdoms con le crociate e la colonizzazione americana non è male. Rome rimane sempre il migliore.
Per quanto ho capito questo Napoleon sarà un stand alone.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^