Ampia liquidità consentirebbe ad Apple di entrare nel mondo delle console?

Apple dispone di una liquidità di 51 miliardi di dollari. Si suppone quindi un grosso investimento nei prossimi mesi, che potrebbe riguardare anche il mondo delle console, nella fattispecie Sony.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Dicembre 2010, alle 09:27 nel canale VideogamesAppleSony
120 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoConosci il significato di " speculazione "?? Penso che sia sufficiente a spiegare il tutto....
No, sono ignorante se ti piace immaginarlo...
buona prosecuzione da solo...
Comunque a parte tutti questi discorsi, penso sarebbe meglio portassero i loro sforzi nel produrre un buon sistema operativo, che sia dotato anche di un antivirus questa volta, o magari delle configurazioni hardware molto più potenti perché come grafica stiamo per troarci a livelli ridicoli.
Ecco appunto, visto che mi sembri preparato è inutile ti citi esempi di socità quotate in borsa "con fiducia" scomparse nel nulla in pochissimo tempo o pesantemente ridimensionate come valore.
non è il caso di apple, anche se il valore attuale di 318$ ad azione imho è sovrastimanto e di molto
se guardamo il valore materiale (fabbriche,brevetti ect, consociate) ovvero gli asset
sony 118 miliardi di dollari
apple 53 miliardi di dollari
come vedi sono in netto contrasto col valore delle azioni
infatti il valore azionario è dato dall'incontro tra domanda e offerta .... che teoricamente dovrebbe basarsi sul valore economico delle aziende ..... ma in pratica spesso va per fatti suoi ....
in genere il valore azionario tende a riconciliarsi con il valore economico proprio nel caso di acquisizioni .......
non mi stupirei che se apple lanciasse una offerta di 51 miliardi per le azioni di sony ........ le stesse azioni si rivaluterebbero e con quei soldi apple potrebbe comprare a mala pena il 10% delle azioni di sony
e ricordiamoci che quando il valore azionario si discosta molto da quello economico fino a diventare poco rappresentativo ...... scoppiano le crisi finanziarie ........ e questa è storia recente purtroppo
Una console domestica la vedo difficile da realizzare, mentre invece una console portatile potrebbe anche essere possibile... come ha detto un utente più sopra, basterebbe fare l'ennesimo iCoso basato su iPhone con un comparto video più dotato ed una versione adattata di iOS (e dei tasti fisici aggiungerei io). Costo di R&D irrisorio, prezzo alto e vendite sicure, cosa possono volere di più?
soprattutto dopo il lancio di steam e la relativa sdoganizzazione del gaming su mac, una decisa revisione del comparto grafico sarebbe più che necessaria...
Comunque a parte tutti questi discorsi, penso sarebbe meglio portassero i loro sforzi nel produrre un buon sistema operativo, che sia dotato anche di un antivirus questa volta, o magari delle configurazioni hardware molto più potenti perché come grafica stiamo per troarci a livelli ridicoli.
in quest'ottica avrebbe molto più senso comperarsi amd.
viene via con poco 5-6 miliardi di dollari, entro il 2011 avrà soluzioni buone per ogni fascia di prezzo, non ci sarebbe il freno dei compilatori intel su cpu amd.
a me poi ha sempre affascinato se microsoft comperasse amd e si mettesse a vedere hw come fa apple e non vedere compie di windows.
non riesco ad immaginare uno scenario del genere
non è il caso di apple, anche se il valore attuale di 318$ ad azione imho è sovrastimanto e di molto
Scusami, non per polemica, ma quali sarebbero le " ...società quotate con " fiducia " scomparse nel nulla in pochissimo tempo... ", che avrei citato?
Sul valore max di AAPL è stimato intorno ai 350 dollari/azione, con giudizio " Strong Buy "... Ma anche io penso che siamo all'apice del valore massimo, visto che, come già ho scritto prima, Apple non distribuisce dividendi.. lecito aspettarsi un calo di " realizzo ".
in genere il valore azionario tende a riconciliarsi con il valore economico proprio nel caso di acquisizioni .......
Infatti questo rumor finanziario ha fatto la " felicità " di Sony che ha visto un apprezzamento di circa il 10% delle sue azioni....
è come quando si fanno offerte pubbliche di acquisto, il mercato finisce sempre per mollare questioni di "fiducia" nell'azienda che subisce l'opa e tende a prezzarla per quello che realmente vale, solitamente allineandosi col prezzo che colui che ha lanciato l'offerta non a caso ha proposto
se le voci si rivelassero vere comunque (io non ci credo finché non lo vedo, ma tant'è...), c'è da vedere se i vari organi di vigilanza sui mercati lo consentiranno, mi riferisco soprattutto alla questione della produzione e distribuzione di contenuti per l'intrattenimento. in questo settore ci sono delle nicchie non propriamente irrilevanti in cui apple già adesso ha quote di mercato bulgare (musica su itunes in primis)
alla fine son sempre persone anche loro... quando ti prende la scimmia non c'è niente da fare
magari jobs lascia perdere sony e si accontenta di un volgare ssd + core i7 extreme ed un paio di gtx580 come noi comuni nerd da forum
forse vi è sfuggito...ma apple è gia entrata nel mondo dei videogiochi....ha la console portatile piu potente e piu profiqua mai creata....con un nuovo hardware l anno nel giro di qualche anno avremo una ps3 nel ipod/iphone.
il tutto a con giochi a costi decisamente piu bassi di nintendo e sony.
per quanto riguarda le cosnsole di casa il massimo che potrebbe fare è promuovere la apple tv ai giochi...ma nulla di piu
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".