AMD rende noti i primi giochi DirectX 10.1
Il produttore americano rivela una prima lista di titoli che supportano le nuove librerie grafiche.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Agosto 2008, alle 11:24 nel canale VideogamesAMD










AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Nuovo Nothing Phone (3): design trasparente, fotocamera da 50 MP e batteria al silicio-carbonio — lo smartphone più cool del momento è già in offerta a 599€
Aqara FP300 fa poker: PIR, mmWave, luce, temperatura e umidità con Thread, Zigbee e Matter. A batteria!
Windows 10: patch disponibile per gli avvisi di fine supporto sbagliati
iPhone 18 Pro Max sarà l'iPhone pesante di sempre: potrebbe superare i 240 grammi
Super offerta per il nuovo LG QNED AI 65'': il TV 4K con processore α7 Gen8 e colori QNED scende a soli 599€ su Amazon
Black Friday anticipato: super sconti sui migliori robot aspirapolvere premium con lavaggio a caldo, risparmi fino a centinaia di euro
OpenOffice 4.1.16 in distribuzione: la suite gratuita di produttività diventa più sicura
I siti porno esteri hanno tre mesi per adeguarsi: ecco perché non c'è ancora la verifica dell'età in Italia
Barriere stradali obsolete: la normativa ferma agli anni '90 non regge SUV e auto elettriche
È partita la nuova tornata di Amazon Seconda Mano: dal 13 al 19 novembre tantissimi affari 'quasi nuovi'
Windows 11 e Task Manager che non si chiude: Microsoft ha risolto il bug
Valve flirta con l'architettura Arm: notebook e PC desktop con SteamOS in futuro?
Steam Deck 2, Valve se la prende comoda: manca ancora un chip che garantisca un salto generazionale
ColorOS 16: ecco la lista con tutti i dispositivi che verranno aggiornati a novembre









44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe nome complicato per dire che hanno introdotto le " onde " nei videogiochi. asd asd
Che nome complicato per dire che hanno introdotto le " onde " nei videogiochi. asd asd
non solo
http://www.tomshw.it/graphic.php?gu...i_hd_2900_xt-08
Quando noterete come si mangia le frame al secondo come fossero patatine allora avrete un idea chiara dei limiti di questa tecnologia.
Quando noterete come si mangia le frame al secondo come fossero patatine allora avrete un idea chiara dei limiti di questa tecnologia.
si ma parli di schede attuali, prima o poi questo cambierà anche perchè le dx11 che dovrebbero debuttare l'anno prossimo come saprai lo contemplano come requisito hw (come pare appunto già doveva essere con le dx10)
certo passeranno anni prima di vedere un vero gioco dx11, ma già dalla fine dell'anno prox imho i giochi dx10.1 saranno ben diffusi e con le vga dx11 (retrocompatibili dx10.1 e complessivamente più potenti di quelle attuali) dovremmo avere tutt'altro scenario
certo, ovviamente. Io guardo dal punto di vista dell'acquirente che deve scegliere tra AMD e nVidia. Mentre l'una offre il supporto all'ultima revisione delle DirectX, l'altra è capace di elaborare i calcoli della fisica. Allora, dovendo scegliere, con quale scheda gireranno "meglio" i giochi?
Entrambi i produttori cercano di rispondere a questa domandona dell'utente medio facendo vedere lo sviluppatore X implementerà la funzione Y che sfrutta al meglio l'hardware del produttore Z. Come al solito tutta l'attenzione di chi fa marketing si concentra su alcuni insignificanti dettagli che tra 6-12 mesi, con le prossime schede, avranno perso del tutto di significato.
certo passeranno anni prima di vedere un vero gioco dx11, ma già dalla fine dell'anno prox imho i giochi dx10.1 saranno ben diffusi e con le vga dx11 (retrocompatibili dx10.1 e complessivamente più potenti di quelle attuali) dovremmo avere tutt'altro scenario
Non ho capito cosa volessi comunicarmi con il tuo commento, però... Voglio intendere che c'è gente come Wilfrick che si chiede come sarà mai questo tesselator (cagata o meno) allora vai con l'sdk e tocca con mano quello che è la patch subdivsion oggi. Così potrà vedere che sì c'è il distance attenuation, e sì la patchsubdiv serve principalmente ad avere più vertici su cui "fare il displacement" e far sembrare i corpi "tondi" meno "cubici". Lo può vedere chiunque oggi come funziona... perchè dx 11?? io scemo, io no capisce???
belli giochi e la grafica... ma quant'è "pulito" il codice per poter sfruttare a dovere l'hardware attuale
citando più per noia che x altro Crisys
personalmente è abb stancante vedere che l'hardware seppur nuovo stenta do fronte anche a titoli nuovi che senza spendere un patrimonio (nn sempre) nn si riescono a gustare a dovere
ma gli ingegneri del software che fanno?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".