AMD: nuovo bundle Raise the Game con tre giochi non ancora rilasciati

AMD: nuovo bundle Raise the Game con tre giochi non ancora rilasciati

Acquistando una Radeon RX Vega 64, RX Vega 56, RX 580 o RX 570 sarà possibile riscattare tre nuovissimi giochi tra cui Assassin's Creed Odyssey

di pubblicata il , alle 18:41 nel canale Videogames
AMDUbisoft
 

AMD ha annunciato il bundle Raise the Game: acquistando una scheda video Radeon RX Vega 64, RX Vega 56, RX 580 o RX 570 si riceveranno tre giochi: Assassin's Creed Odyssey, Strange Brigade e Star Control: Origins.

AMD Raise the Game

Il più significativo è ovviamente Assassin's Creed Odyssey, il nuovo capitolo della famosa serie di action adventure stealth ambientato in Egitto. L’estensione della mappa di Odyssey sarà del 62% superiore rispetto a quella di Origins, vantando un’estensione di 130 chilometri quadrati (l’ambientazione egizia non superava gli 80 chilometri quadrati). La collocazione cronologica permetterà di approfondire la mitologia che fa da sfondo alla saga. Scopriremo ad esempio in che modo i pezzi dell’Eden siano diventati una fonte di potere per gli esseri umani. La narrazione interattiva avrà un’estensione complessiva superiore alle trenta ore, con ben tredici variabili da poter sfruttare durante le conversazioni. Altri dettagli si trovano qui.

Assassin's Creed Odyssey

Assassin's Creed Odyssey

Strange Brigade, invece, è un gioco d'avventura ambientato in uno scenario che richiama Tomb Raider. Sviluppato da Rebellion Developments (Alien vs Predator, Sniper Elite), si tratta di uno sparatutto in terza persona con enfasi sul gameplay in co-op. Si prende il ruolo di un avventuriero degli anni '30 e si fa squadra con un team di quattro compagni d'avventura per sconfiggere creature mitologiche come mummie, scorpioni giganti e minotauri. I quattro personaggi possono essere personalizzati e si caratterizzano per un proprio armamentario ed equipaggiamento.

Strange Brigade

Strange Brigade

Infine, Star Control: Origins è un gioco di strategia spaziale con elementi da gioco di ruolo prodotto da Stardock Entertainment, nuovo capitolo della serie Star Control particolarmente in auge negli anni '90. Origins è ambientato in un universo alternativo ben distante dagli eventi della trilogia originale. Le vicende sono ambientate nel 2086 quando molte specie aliene hanno appreso come compiere viaggi intergalattici. L'agenzia spaziale umana Star Control lancia un incrociatore interstellare allo scopo di indagare su un lontano segnale alieno e il giocatore assume il controllo del capitano di questa nave.

Star Control: Origins

Star Control: Origins

Essendo i tre giochi molto nuovi AMD sta dando molto valore a questo bundle. Assassin's Creed Odyssey, infatti, verrà rilasciato a ottobre, mentre Strange Brigade arriverà nella seconda parte di agosto e Star Control: Origins a settembre. L'iniziativa è limitata ai rivenditori che vi parteciperanno e fino ad esaurimento scorte: riguarderà, inoltre, le schede video vendute tra il 7 agosto e il 3 novembre 2018. All'interno della confezione si troverà un coupon che andrà riscattato sul sito di AMD entro il 31 dicembre, il che consentirà di ottenere i codici uPlay e Steam di questi giochi.

Per altri dettagli vi rimandiamo a questo indirizzo.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickname8809 Agosto 2018, 12:32 #1
AC Odissey con Vega64
Un titolo in cui quest'ultima va meno di una 1080 liscia che già fatica a farlo girare bene, figurati il capitolo successivo che sarà ancora più pesante.

L'iniziativa sarebbe ottima se venisse fatta con le prossime Navi.
LkMsWb09 Agosto 2018, 15:59 #2
Originariamente inviato da: nickname88
AC Odissey con Vega64
Un titolo in cui quest'ultima va meno di una 1080 liscia che già fatica a farlo girare bene, figurati il capitolo successivo che sarà ancora più pesante.

L'iniziativa sarebbe ottima se venisse fatta con le prossime Navi.


Il fatto che sia in bundle con AMD e non nVidia magari fa presagire un passaggio da Gameworks all'equivalente AMD, in quel caso dubito girerebbe male su Vega. Tanto finché non esce non si può sapere
Gyammy8509 Agosto 2018, 17:30 #3
Originariamente inviato da: nickname88
AC Odissey con Vega64
Un titolo in cui quest'ultima va meno di una 1080 liscia che già fatica a farlo girare bene, figurati il capitolo successivo che sarà ancora più pesante.

L'iniziativa sarebbe ottima se venisse fatta con le prossime Navi.


Ma le prossime navi non saranno gheimingg quindi...
Tanto vale metterle ora, poi tanto si fa il reso subito il 31 agosto e si platina sul serio, hai letto la mia firma? E poi probabilmente questo sarà bbrutto...
lucusta09 Agosto 2018, 23:59 #4
in realtà navi nasce gaming nell'anima...
è per PS5, in collaborazione con Sonyu, quindi la desinenza gaming l'ha nel DNA...
poi, certo, implementazione e chip sono tutt'altra cosa e possono snaturare totalmente il focus dell'architettura base dando prodotti totalmente differenti per lo scopo di utilizzo.
Gyammy8510 Agosto 2018, 08:21 #5
Originariamente inviato da: lucusta
in realtà navi nasce gaming nell'anima...
è per PS5, in collaborazione con Sonyu, quindi la desinenza gaming l'ha nel DNA...
poi, certo, implementazione e chip sono tutt'altra cosa e possono snaturare totalmente il focus dell'architettura base dando prodotti totalmente differenti per lo scopo di utilizzo.


Ero ironico, tanto per dire che ormai si è capito che gaming vuol dire "5+ GHz boost" oppure "5 trillion poly secondo 8 geo engiiine", e qualunque cosa esuli da queste direttive "già non ce la fa a far girare origins, figuriamoci questo che è molto più pesante".
Comunque avevo capito che sony stesse collaborando con amd per l'uso di navi per la ps5, non il contrario...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^