Aggirato il software anti-pirateria di Nintendo Wii

Aggirato il software anti-pirateria di Nintendo Wii

Degli hacker hanno creato un chip che, una volta installato all'interno di Nintendo Wii, consente di eseguire giochi non originali.

di pubblicata il , alle 13:36 nel canale Videogames
Nintendo
 
171 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
groot29 Gennaio 2007, 15:50 #51
Originariamente inviato da: enrsil1983]Ancora con questo perbenismo... ognuno fa come gli pare.

Anche io comprerò
E giocherò con giochi scaricati. Gli originali li comprerò solo in un secondo tempo, di seconda mano in ottime condizioni.[/U]

La stessa cosa che ho fatto per il Nintendo DS.

[U]La pirateria al giorno d'oggi è una necessità. [/U]E non venitemi a dire che nessuno mi obbliga a comprarla o altre cazzate perbeniste. Quando i giochi si troveranno a prezzi onesti (pare che anche la Nintendo sia arrivata a 69,99 Euro per un gioco, proprio come la sony...), direi 30 Euro, allora il chip lo potrò anche dissaldare. Ma fino a quel giorno non lo farò.


Più che perbenismo mi sembra logico fare come fai. che devo dirti bravo.

Avere proprie idee non è un reato, per tutto il resto c'è emule.

Una necessità? è uno scherzo vero?
groot29 Gennaio 2007, 15:51 #52
Originariamente inviato da: eltalpa
Questa me la segno.




Dirò al mio medico di prescrivermi la ricetta.
eltalpa29 Gennaio 2007, 15:51 #53
Originariamente inviato da: GiacoXp
Forse dovrebbero fare in modo che la console ogni tanti giorni debba connettersi ad internet per la verifica di autenticità e se non lo fa la console non avvia nessun tipo di applicazione.

Una cosa simile se non erro la fa già Windows con la verifica di autenticità periodica !

In questo modo anche se uno usa giochi Patch per evitare i controlli si troverebbe cmq a dover fare un controllo di autenticità che in caso di esito negativo non consentono alla console i avviarsi .

Molto probabilmente includeranno gli aggiornamenti nei dischi dei nuovi giochi, come accade con xbox360.
tazok29 Gennaio 2007, 15:51 #54
Originariamente inviato da: groot
è pertinente, ti sembrerà strano ma è pertinente. anche perché è più facile "discutere" se si ha più o meno un idea di chi è l'interlocutore.

Il discorso del B2b e delle copie non l'ho capito.

Ho capito che la vediamo in modo diverso.


se tu azienda di web publishing ti compri il visual studio 2050 per fare i web services,e il dvd ti si rovina e non lo puoi + installare,laddove c'era una clausola che dice"tu azienda non puoi fare backup e se il dvd si rovina ti attacchi" essa è perfettamente legittima.

stesso non vale per il consumatore.Se ti informassi un pò di diritto dell'economia digitale converresti con me.
Presumo che la stessa politica si applichi anche in altri campi,ma non lo garantisco.
Asterion29 Gennaio 2007, 15:52 #55
Originariamente inviato da: enrsil1983
Ancora con questo perbenismo... ognuno fa come gli pare.

Anche io comprerò il wii, da fanboy Nintendo quale sono, ma solo quando sarà chippabile al top, cioè funzioneranno anche i giochi import. E soprattutto si potranno caricare le roms della virtual console su un HD esterno (che me ne faccio di una misera SD?).

E giocherò con giochi scaricati. Gli originali li comprerò solo in un secondo tempo, di seconda mano in ottime condizioni.

La stessa cosa che ho fatto per il Nintendo DS.

La pirateria al giorno d'oggi è una necessità. E non venitemi a dire che nessuno mi obbliga a comprarla o altre cazzate perbeniste. Quando i giochi si troveranno a prezzi onesti (pare che anche la Nintendo sia arrivata a 69,99 Euro per un gioco, proprio come la sony...), direi 30 Euro, allora il chip lo potrò anche dissaldare. Ma fino a quel giorno non lo farò.


Mi spieghi perché essere contro la pirateria è da perbenisti? E soprattutto perché devi offendere chi non la pensa come te.
Spiegami, inoltre, perché la pirateria è una necessità visto che parliamo di videogiochi e non di beni di prima necessità come il pane o il latte.

Le aziende spendono soldi e impegno per sviluppare prodotti con cui ci divertiamo per ore. Non mi pare giusto giustificare in linea di principio il furto dei giochi.
tazok29 Gennaio 2007, 15:56 #56
Originariamente inviato da: groot]ok via come ti pare.

Te compri una cosa che può
in realtà,se avessi letto,avresti notato che stavamo discutendo proprio di questo.

scarsa attenzione?

Originariamente inviato da: groot]
beh.. che ?

beh se uno ruba io che c'entro?lo riempio io di cd di nino d'angelo il venditore di colore itinerante?e allora perchè
E' qualcosa attinente al discorso?

tutto ciò
sarcasmo?

qualche volta è l'unica arma contro l'ignoranza
groot29 Gennaio 2007, 15:58 #57
Originariamente inviato da: tazok]se tu azienda di web publishing ti compri il visual studio 2050 per fare i web services,e il dvd ti si rovina e non lo puoi + installare,laddove c'era una clausola che dice"
Se ti informassi un pò di diritto dell'economia digitale converresti con me.[/U]
Presumo che la stessa politica si applichi anche in altri campi,ma non lo garantisco.


Cioè io la devo prendere in

Cosa sei delle mie informazioni in tale merito?
Senti lasciamo stare va.

Nell'esempio che hai fatto, microsoft permette l'acquisto dei cd, di tutto il software che ha a listino.
Comunque lasciamo perdere siamo forse fin troppo OT.
groot29 Gennaio 2007, 16:01 #58
Originariamente inviato da: tazok]in realtà

Non capisco perché non ti limiti ad esprimere la tua opinione ed è necessario offendere. Scarsa attenzione?

beh se uno ruba io che c'entro?lo riempio io di cd di nino d'angelo il venditore di colore itinerante?e allora perchè ci debbo rimettere io?



tutto ciò che serve a far capire un discorso,è attinente al discorso,anche esempi assurdi ma relativi al contesto


qualche volta è l'unica arma contro [U]l'ignoranza[/U] [/QUOTE]

Altra offesa gratuita per me il discorso è chiuso qua.
Di persone intelligenti come te ne è pieno il mondo.
enrsil198329 Gennaio 2007, 16:03 #59
@ eltalpa: segna, segna.

@ tazok: rubare implica sottrarre qualcosa al legittimo proprietario. Io con una copia pirata non tolgo nulla a nessuno, al massimo si può considerare un mancato guadagno.



Voi ci ridete sopra... visti i prezzi assurdi dei giochi (e non solo) che già in Italia sono più alti che nel resto dell'mondo, anche grazie a quella merda di nome siae... allora SI, sono un ladro. E ME NE VANTO.

Piuttosto che subire passivamente come molte persone che conosco, io reagisco. Conosco gente con PSP che si lamentavano dei prezzi dei giochi e li compravano ugualmente perchè non avevano alternative... e gli ho fatto scoprire le meraviglie del fw 1.50. Idem per altre console, portatili e soprattutto fisse. Tutto senza chiedere soldi in cambio. Non ci lucro sopra, se è questo che pensate.

Dite quello che volete, siamo in democrazia. Rispetto le opinioni di tutti, ma voi dovete rispettare le mie. Io scrivo quello che penso realmente.

Voi comprate gli originali oggi, io no. Io copio tutto, ma tra 5-6 mesi li comprerò al prezzo che dico io, di seconda mano.

Per informazione: a casa ho una collezione di giochi originalissimi Nintendo dal valore di oltre 5000 Euro.
groot29 Gennaio 2007, 16:06 #60
Originariamente inviato da: enrsil1983
@ eltalpa: segna, segna.

@ tazok: rubare implica sottrarre qualcosa al legittimo proprietario. Io con una copia pirata non tolgo nulla a nessuno, al massimo si può considerare un mancato guadagno.



Voi ci ridete sopra... visti i prezzi assurdi dei giochi (e non solo) che già in Italia sono più alti che nel resto dell'mondo, anche grazie a quella merda di nome siae... allora SI, sono un ladro. E ME NE VANTO.

Piuttosto che subire passivamente come molte persone che conosco, io reagisco. Conosco gente con PSP che si lamentavano dei prezzi dei giochi e li compravano ugualmente perchè non avevano alternative... e gli ho fatto scoprire le meraviglie del fw 1.50. Idem per altre console, portatili e soprattutto fisse. Tutto senza chiedere soldi in cambio. Non ci lucro sopra, se è questo che pensate.

Dite quello che volete, siamo in democrazia. Rispetto le opinioni di tutti, ma voi dovete rispettare le mie. Io scrivo quello che penso realmente.

Voi comprate gli originali oggi, io no. Io copio tutto, ma tra 5-6 mesi li comprerò al prezzo che dico io, di seconda mano.

Per informazione: a casa ho una collezione di giochi originalissimi Nintendo dal valore di oltre 5000 Euro.


Non credo sia questione di rispettare opinioni, ma di andare contro delle leggi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^