Aggirato il software anti-pirateria di Nintendo Wii

Degli hacker hanno creato un chip che, una volta installato all'interno di Nintendo Wii, consente di eseguire giochi non originali.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Gennaio 2007, alle 13:36 nel canale VideogamesNintendo
171 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infose diventi possessore di un bene(fisico o servizio) come azienda (business) sei soggetto a meno"sicurezza",che invece ti viene fornita se acquisti come consumatore(consumer).
Cosa sei delle mie informazioni in tale merito?
Senti lasciamo stare va.
niente,infatti,ma da quello che dici,ne deduco che sei un pò
Comunque lasciamo perdere siamo forse fin troppo OT.
è?microsoft permette l'acquisto dei cd?certo che lo permette,li produce...però se si rovinano e non hai copia di backup devi perdere tempo a contattare il supporto,pagare le spese di spedizione,aspettare...sempre che tu abbia comprato come consumatore "senza clausole"
Di persone intelligenti come te ne è pieno il mondo.
non ti sentire offeso, ignoranza vuol dire IGNORARE qualcosa.
anche io sono ignorante su molti campi,ma non la prendo come un offesa quando qualcuno mi dice che ignoro ciò che lui sà su un argomento al quale contribuisco...
ripeto,se l'hai presa come un offesa,non era tale.
Spesso, se il cd/dvd se danneggia, puoi averne un altro restituendo il precedente e pagando le spese di spedizione. I cd / dvd originali hanno dei rivestimenti diversi rispetto al cd / dvd vergine. Onestamente, quanti giochi originali hai perso per danneggiamento del supporto? Io dal 1995 nemmeno uno. Certo, come per ogni cosa, devi usargli una certa cura.
Vorrei dire un paio di cose a proposito:
Innanzitutto non capisco perchè se mi compro una consolle non posso modificarla a mio piacimento. Voglio dire, se io di una wii ci voglio fare un tagliaerba da giardino non sono libero di farlo? Se loro vogliono io accetto pure la condizione secondo cui una volta comprata non posso modificarla, a patto però che la consolle mi venga data in comodato e quindi che me la facciano pagare di conseguenza. Fino a che invece me la faranno pagare a caro prezzo (a torto o a raggione) io una volta acquistata ci faccio quello che mi pare e ci faccio gli esperimenti che più mi aggradano.
Seconda considerazione:
Vero è che si rischia di far apparire giustificato l'atto di usare materiale pirata perchè costa troppo, e questo secondo me è sbagliatissimo. Però dopo gli ultimi provvedimenti presi dalla SIAE, onestamente credo che anche gente come me che da sempre ha comprato software originale gli è cominciata a venire una gran voglia di "rubare". No dico, ma l'avete vista la tassa che paghiamo sui supporti di storage? quella tassa ebbero la faccia tosta di dire che serviva per rifarsi delle perdite subite a causa dei pirati. Roba da non credere, non capisco perchè io onesto cittadino devo pagare per un reato che non solo non ho commesso ma che combatto tutti i giorni, questa storia non l'ho mai mandata giù perchè a questo punto, se vogliamo parlare di furti, questo è ben peggiore di quello perpetrato dai cosiddetti pirati poichè colpisce tutti i consumatori indistintamente.
anche io sono ignorante su molti campi,ma non la prendo come un offesa quando qualcuno mi dice che ignoro ciò che lui sà su un argomento al quale contribuisco...
ripeto,se l'hai presa come un offesa,non era tale.
Io invece prima di dare dell'ignorante a qualcuno che ignora, mi accerto meglio.
Un po di umiltà non guasta mai nella vita.
ah beh...un mancato guadagno di 1.000.000 di persone che piratano equivale a togliere un bel pò di soldi all'azienda.
se poi vuoi fare il precisino,sappi che tu,non acquistano l'originale,hai tolto alla azienda la possibilità di venderti un cd che hanno gia masterizzato,quindi hai RUBATO poichè per avere quella"cosa" avresti dovuto pagare mentre invece l'hai gratis.
adesso dirai"ma io le provo le iso poi se mi piacciono le compro"
bravo bravo,cosi si fa.Spero solo che tu un giorno non apra mai una software house,poi vedremo che dirai dei fanboy pro-pirateria come te.
anche io sono ignorante su molti campi,ma non la prendo come un offesa quando qualcuno mi dice che ignoro ciò che lui sà su un argomento al quale contribuisco...
ripeto,se l'hai presa come un offesa,non era tale.
Ci sono diversi modi per offendere una persona. Fatto sta che non si riesce quasi mai a fare un confronto civile tra opinioni senza tirare in ballo quanto meno l'ironia nei confronti della persona che hai di fronte.
Perché un'azienda avrebbe meno garanzie di un utente privato? A norma di legge, l'unica differenza che conosco consiste nell'impossibilità da parte delle aziende di esercitare il diritto di recesso. Se conosci altre leggi in merito citale, magari sono io che mi sbaglio, sono un programmatore non un avvocato
Se, legittimamente, ritenete di essere danneggiati, agite POLITICAMENTE e non "sottobanco".
La questione con questo si chiude ed ulteriori inneggiamenti alla "correttezza" della pirateria saranno passibili di sospensione diretta.
ADDENDUM: @tazok, altra cosa che ripetiamo spesso è che "ignorante nel senso che ignora" è una bella battuta per un film ma una brutta cosa da dire sul forum.
Sei ammonito a non ripeterti.
Vero è che si rischia di far apparire giustificato l'atto di usare materiale pirata perchè costa troppo, e questo secondo me è sbagliatissimo. Però dopo gli ultimi provvedimenti presi dalla SIAE, onestamente credo che anche gente come me che da sempre ha comprato software originale gli è cominciata a venire una gran voglia di "rubare". No dico, ma l'avete vista la tassa che paghiamo sui supporti di storage? quella tassa ebbero la faccia tosta di dire che serviva per rifarsi delle perdite subite a causa dei pirati. Roba da non credere, non capisco perchè io onesto cittadino devo pagare per un reato che non solo non ho commesso ma che combatto tutti i giorni, questa storia non l'ho mai mandata giù perchè a questo punto, se vogliamo parlare di furti, questo è ben peggiore di quello perpetrato dai cosiddetti pirati poichè colpisce tutti i consumatori indistintamente.
chi te la fa pagare la tassa?in un mercato libero come qullo europeo,dove l'unico paese che mette la tassa a quella percentuale(27?vado a memoria,non ricordo)sui supporti vergini è l'Italia,mentre negli altri paesi è più bassa o ADDIRITTURA non c'è...
compra in altri paesi,in germania,in olanda,in francia...è legalissimo(libero mercato)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".