Aggirato il software anti-pirateria di Nintendo Wii

Aggirato il software anti-pirateria di Nintendo Wii

Degli hacker hanno creato un chip che, una volta installato all'interno di Nintendo Wii, consente di eseguire giochi non originali.

di pubblicata il , alle 13:36 nel canale Videogames
Nintendo
 
171 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cerbert29 Gennaio 2007, 16:15 #71
@Layenn
Sono GIA' intervenuto.
FINE DELLA POLEMICA.
Layenn29 Gennaio 2007, 16:16 #72
Originariamente inviato da: cerbert
@Layenn
Sono GIA' intervenuto.
FINE DELLA POLEMICA.


giusto, edito
cerbert29 Gennaio 2007, 16:18 #73
Originariamente inviato da: Layenn
giusto, edito


Grazie.
Ho molto apprezzato.
enrsil198329 Gennaio 2007, 16:23 #74
@ tazok: ottimo ragionamento, allora rubo davvero, wow. Rubo perchè non ho comprato il DVD che hanno loro hanno copiato PER ME!!! Ma che gentili! E inutile sottolineare che non aprirò mai una software house, tranquillo. Mi piace creare homebrew, ma tranquillo, nulla che farò pagare.

@ layenn: messia e benefattore... che paroloni. Sono una persona che va contro le imposizioni che vengono dall'alto (quando le reputo ingiuste per me consumatore, intendo). Mettiti al collo quello che vuoi.



Fate come vi pare e sentite quello che volete sentire, io la mia l'ho detta, e se non la condividete amici come prima. Non offendo nessuno, ci mancherebbe, rispetto le opinioni di tutti.

E non incentivo la pirateria.
groot29 Gennaio 2007, 16:23 #75
Originariamente inviato da: tazok
chi te la fa pagare la tassa?in un mercato libero come qullo europeo,dove l'unico paese che mette la tassa a quella percentuale(27?vado a memoria,non ricordo)sui supporti vergini è l'Italia,mentre negli altri paesi è più bassa o ADDIRITTURA non c'è...
compra in altri paesi,in germania,in olanda,in francia...è legalissimo(libero mercato)


Per mio parere forse è l'ora di finirla di puntare il dito sempre verso gli altri, e magari di guardare come ci comportiamo, e come si comportano i nostri amici e conoscenti.
Sensibilizzare le persone a tenere un certo comportamento potrebbe anche darci il "permesso" di dire che la SIAE è una tassa impropria.

Avete idea di quanto si "copia"? Fate due conti e poi torniamo a discuterne.
groot29 Gennaio 2007, 16:25 #76
Originariamente inviato da: enrsil1983
@ tazok: ottimo ragionamento, allora rubo davvero, wow. Rubo perchè non ho comprato il DVD che hanno loro hanno copiato PER ME!!! Ma che gentili! E inutile sottolineare che non aprirò mai una software house, tranquillo. Mi piace creare homebrew, ma tranquillo, nulla che farò pagare.

@ layenn: messia e benefattore... che paroloni. Sono una persona che va contro le imposizioni che vengono dall'alto (quando le reputo ingiuste per me consumatore, intendo). Mettiti al collo quello che vuoi.



Fate come vi pare e sentite quello che volete sentire, io la mia l'ho detta, e se non la condividete sticazzi. Non offendo nessuno, ci mancherebbe, rispetto le opinioni di tutti.


Vabbé. Puoi vederla come vuoi. Dicendo "Mettiti al collo quello che vuoi." non credi invece di non rispettarle le opinioni altri?
tazok29 Gennaio 2007, 16:25 #77
Originariamente inviato da: Asterion
Perché un'azienda avrebbe meno garanzie di un utente privato? A norma di legge, l'unica differenza che conosco consiste nell'impossibilità da parte delle aziende di esercitare il diritto di recesso. Se conosci altre leggi in merito citale, magari sono io che mi sbaglio, sono un programmatore non un avvocato


esatto.

se prendi il diritto italiano per i rapporti b2b noti che manca la clausola del diritto di recesso(a meno che non venga messa lo stesso come incentivo)

questo in quanto un azienda ha di come tutelarsi(anche un privato con partita iva è un azienda)al contrario di un consumatore che è la "parte debole" in un contratto b2c.

non esistono leggi nel senso stretto,l'utente consumer viene sempre tutelato di più rispetto alla utenza business.
come esempio,ti posso portare la non conformità del bene,cosa che se non viene specificata su un contratto b2b non c'è,ma che è sottintesa in un rapporto b2c.

cmq è leggermente OT e se volete continuare questo filone preferirei aprire un altro thread.Grazie
guerret29 Gennaio 2007, 16:25 #78
Mi vergogno. In questo forum sono tutti incredibilmente onesti, e sinceramente io, che non sono vergine di pirateria (ebbene sì, qual reo al confessorio nella più santa delle chiese), non so se sono all'altezza di cotanto candore.

Però almeno giochi per console non ne ho mai piratati e non lo farò mai.
enrsil198329 Gennaio 2007, 16:26 #79
Originariamente inviato da: groot
Vabbé. Puoi vederla come vuoi. Dicendo "Mettiti al collo quello che vuoi." non credi invece di non rispettarle le opinioni altri?



Certo che le rispetto. Altrimenti non gli avrei dato la libertà di scelta.
tazok29 Gennaio 2007, 16:26 #80
Originariamente inviato da: enrsil1983
@ tazok: ottimo ragionamento, allora rubo davvero, wow. Rubo perchè non ho comprato il DVD che hanno loro hanno copiato PER ME!!! Ma che gentili! E inutile sottolineare che non aprirò mai una software house, tranquillo. Mi piace creare homebrew, ma tranquillo, nulla che farò pagare.


esatto,che hanno copiato per te perchè tu lo pagassi.

se proprio non ci arrivi al fattore della licenza d'uso,almeno su questo dovresti concordare..eppure non è cosi..strano

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^