Aggirato il software anti-pirateria di Nintendo Wii

Aggirato il software anti-pirateria di Nintendo Wii

Degli hacker hanno creato un chip che, una volta installato all'interno di Nintendo Wii, consente di eseguire giochi non originali.

di pubblicata il , alle 13:36 nel canale Videogames
Nintendo
 
171 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
groot29 Gennaio 2007, 16:27 #81
Originariamente inviato da: guerret
Mi vergogno. In questo forum sono tutti incredibilmente onesti, e sinceramente io, che non sono vergine di pirateria (ebbene sì, qual reo al confessorio nella più santa delle chiese), non so se sono all'altezza di cotanto candore.


Per tutto c'è modo e modo.
groot29 Gennaio 2007, 16:28 #82
Originariamente inviato da: enrsil1983
Certo che le rispetto. Altrimenti non gli avrei dato la libertà di scelta.


ah.
tazok29 Gennaio 2007, 16:29 #83
Originariamente inviato da: groot
Per mio parere forse è l'ora di finirla di puntare il dito sempre verso gli altri, e magari di guardare come ci comportiamo, e come si comportano i nostri amici e conoscenti.
Sensibilizzare le persone a tenere un certo comportamento potrebbe anche darci il "permesso" di dire che la SIAE è una tassa impropria.

Avete idea di quanto si "copia"? Fate due conti e poi torniamo a discuterne.


rispetto tantissimo il fatto che tu paghi allo stato una tassa secondo me inutile...tanto che ti vorrei quasi ringraziare!!

io però compro fuori,perchè non ritengo la gabella una cosa sensata(i dazi non portano mai all'evolversi del mercato..)e visto che è legale comprare in europa,sono doppiamente felice perchè non rubo ed ottengo quello che voglio al minor prezzo possibile.

Lei non ruba ma paga di più...rispetto la sua scelta.

ho detto di non rispettarla??
cerbert29 Gennaio 2007, 16:33 #84
Annotazione.
Riconsidero la mia ammonizione a Tazok, rilevando che non vi era intenzione di offendere.
tazok29 Gennaio 2007, 16:35 #85
Originariamente inviato da: guerret
Mi vergogno. In questo forum sono tutti incredibilmente onesti, e sinceramente io, che non sono vergine di pirateria (ebbene sì, qual reo al confessorio nella più santa delle chiese), non so se sono all'altezza di cotanto candore.

Però almeno giochi per console non ne ho mai piratati e non lo farò mai.


beh è sempre stato intrinsecamente difficile piratare le cartucce della nintendo...

tutti bravi con Nero a fare"copia cd al volo" è?
tazok29 Gennaio 2007, 16:37 #86
Originariamente inviato da: cerbert
Annotazione.
Riconsidero la mia ammonizione a Tazok, rilevando che non vi era intenzione di offendere.

[OT]
Grazie,cercherò di rendermi meno "male interpretabile" in futuro :**
[/OT]
Asterion29 Gennaio 2007, 16:44 #87
Originariamente inviato da: silvertears]Seconda considerazione:
Vero è

Giustissimo, avevo scritto la stessa identica cosa qualche post fa. Arrabbiamoci per quello e cerchiamo una via di protesta per questo piuttosto che giustificare un chip che IMHO è stato creato dai pirati per i pirati.

[QUOTE=tazok]chi te la fa pagare la tassa?in un mercato libero come qullo europeo,dove l'unico paese che mette la tassa a quella percentuale(27?vado a memoria,non ricordo)sui supporti vergini è l'Italia,mentre negli altri paesi è più bassa o ADDIRITTURA non c'è...
compra in altri paesi,in germania,in olanda,in francia...è legalissimo(libero mercato)


E qui viene il bello, questo IMHO è proprio il genere di misure da adottare a riguardo. Io manderei anche una bella lettera ad un produttore spiegando che in Italia non compro, vista la tassa SIAE che non ritengo giusta, per questo comprerò all'estero. Vediamo così se la pressione al governo non arriva anche da parte dei produttori.

Se non erro, pochi giorni fa, erano gli stessi produttori a lamentare un calo delle vendite dovute alla tassa SIAE.
Kivron29 Gennaio 2007, 16:45 #88
Non entro nel merito, ma vorrei solo far notare che la vendita “dell’usato” (cosa legale), non credo porti benefici alle Software House (ok, il primo possessore l’ha comprato... ma gli altri credo paghino solo una tassa, per giunta alla SIAE… ma è una mia impressione, non so come stiano realmente le cose).

Fatto sta che, con questo giochetto, si ripete quello che fu l’illegittimo “affitto dei cd”, che fu appunto rimpiazzato da una più legale “compra/vendita”… giusto perché siamo in Italia (i film si possono affittare, i CD no… ).

Non voglio difendere nessuna idea… ma ho comprato diversi giochi per la PS2, anche a 50€, che ho usato 20 minuti… poi fate voi, ma io non ci casco più…
tazok29 Gennaio 2007, 16:48 #89
Originariamente inviato da: Asterion
Giustissimo, avevo scritto la stessa identica cosa qualche post fa. Arrabbiamoci per quello e cerchiamo una via di protesta per questo piuttosto che giustificare un chip che IMHO è stato creato dai pirati per i pirati.


allora anche chi compra una macchina a benzina,poi ci mette il metano è un pirata...

guarda che se tu compri l'ottica di un fucile da cecchino,non vuol dire che sei un assassino,magari ci vuoi fare solo il puntatore per le presentazioni...il diritto al backup è un diritto sacrosanto,e tutti i dispositivi hardware dovrebbero permetterlo nativamente.
solo che spesso molte case produttrici "fanno finta" che ciò non sia possibile...

magari se guardiamo obiettivamente la cosa..quanti reverse-engineer ci vorrebbero per trovare una mod per il wii a un mese dalla sua uscita?infiniti...

queste modifiche spesso escono in modo "ufficioso" dalle stesse case produttrici..proprio per permettere i "backup"...

a parte la semplicità della mod per wii...ma chi l'avrebbe saputa fare in cosi poco tempo??dai..
tazok29 Gennaio 2007, 16:50 #90
Originariamente inviato da: Kivron
Non entro nel merito, ma vorrei solo far notare che la vendita “dell’usato” (cosa legale), non credo porti benefici alle Software House (ok, il primo possessore l’ha comprato... ma gli altri credo paghino solo una tassa, per giunta alla SIAE… ma è una mia impressione, non so come stiano realmente le cose).


no perchè con il riacquisto si cambia solo il possessore fisico del media,e quindi è solo una semplice riconfigurazione dei diritti originari.

il primo che l'ha comprato(il cd) ha pagato per avere i diritti di utilizzo e l'utilizzo del media,diritti che vengono passati ad un altro.non vedo dove siano i problemi da te esposti

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^