Aggirato il software anti-pirateria di Nintendo Wii

Aggirato il software anti-pirateria di Nintendo Wii

Degli hacker hanno creato un chip che, una volta installato all'interno di Nintendo Wii, consente di eseguire giochi non originali.

di pubblicata il , alle 13:36 nel canale Videogames
Nintendo
 
171 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
tazok29 Gennaio 2007, 16:53 #91
Originariamente inviato da: Kivron
Non voglio difendere nessuna idea… ma ho comprato diversi giochi per la PS2, anche a 50€, che ho usato 20 minuti… poi fate voi, ma io non ci casco più…


per questo esistono delle ottime riviste(anche online) che guidano verso l'acquisto.inoltre ci sono siti specializzati per le recensioni(gamespot per esempio).

è ovvio che se tu vai solo per "me l'ha consigliato l'amico di un amico" comprerai giochi da 20 minuti che poi butterai(o + intelligentemente,rivenderai)bisogna farsi furbi PRIMA dell'acquisto...

questo quindi non giustifica la copia PRIMA dell'acquisto con eventuale acquisto dopo.è un attenuante,l'acquisto a posteriori,ma sempre ILLEGALE e SBAGLIATA la copia prima.
BigPincer29 Gennaio 2007, 16:56 #92
Il discorso che sta uscendo fuori è toppo semplicistico: Se non vuoi il gioco perchè costa troppo non lo compri che tanto non muori. Detta così è palesemente vera.
Ma pensiamoci un po' su. Un ragazzino (il pirata tipo) sappiamo bene che non vive di solo cibo. Ha bisogno di un maglione carino magari firmato come quello degli amici, deve vedere i film che guardano gli altri, cantare le canzoni che vanno di moda, saper giocare ai videogiochi che hanno gli amici. Sennò sei fuori... sei sfigato. E' così fin da quando si viveva in tribù attorno al falò e tutti avevano la stessa collanina... devi essere integrato nel clan se non vuoi essere un emarginato
E non com inciamo a dire che sono stupidaggini e imposizioni della società che tutti disprezzano, perchè la società la fanno proprio i tutti di cui sopra. E se pure fosse sbagliato e cis i mettesse acambiare tutto, solo allora queste necessità verranno meno.
Questo preambolo per dire che è da malati pensare che un ragazzino senza un lavoro possa permettersi di avere una vita sociale se deve comprarsi a) i vestiti originali b) i giochi originali c) la musica in negozio (anche registrare dalla radio è pirateria, lo sapete, vero ?) d) Accessori &Orpelli vari.
Di solito si sceglie di volta in volta cosa comprare originale e cosa comprare farlocco... una volta è il maglione, quella successiva è il cd etc..
Dare a tutte questa persona del disonesto mi fa davvero morire dal ridere...
E parlare di mancati guadagni è ancora + ridicolo. Quanti emulers avrebbero comprato quello che invece hanno scaricato ? E quanti invece si sono affezzionati a qualcosa che ahnno scaricato tanto da volerlo originale ?
La mia esperienza dice che la seconda categoria è decisamente superiore alla prima.
Asterion29 Gennaio 2007, 16:57 #93
Originariamente inviato da: tazok]allora anche chi compra una macchina a benzina,poi ci mette il metano è

Secondo me i paragoni non sono attinenti. Si parla di altri oggetti che servono in altri contesti e sono regolati da leggi differenti.

Qui nessuno dice che non sia giusto poter fare una copia di backup. Personalmente lo preferirei di mille volte. Ho molta cura per queste cose e sarebbe 3 mila volte più comodo rispetto alla richiesta di una copia sostitutiva.
Ma se questo fosse consentito la pirateria dilagherebbe ancor più di ora.
E' legittimo da parte delle software house cercare di preservare i propri guadagni. Il paradosso a cui spesso si arriva è che, con le nuove norme, lo vediamo anche in Vista, è la gente che paga a rischiare di farne le spese.

Ma questo è un altro discorso, sono partito dall'affermare che non ci sono scuse per la pirateria, non che mi stiano bene le leggi attuali.

Da qui l'invito ad utilizzare l'unico mezzo che le aziende capiscono: i profitti. Tu puoi scegliere se comprare o meno, è così che manifesti la tua volontà di scegliere o meno un prodotto.

[QUOTE=tazok]
solo che spesso molte case produttrici "fanno finta" che ciò non sia possibile...

magari se guardiamo obiettivamente la cosa..quanti reverse-engineer ci vorrebbero per trovare una mod per il wii a un mese dalla sua uscita?infiniti...

queste modifiche spesso escono in modo "ufficioso" dalle stesse case produttrici..proprio per permettere i "backup"...

a parte la semplicità della mod per wii...ma chi l'avrebbe saputa fare in cosi poco tempo??dai..


E' un'idea plausibile ma è anche un'illazione. Le cose potrebbero essere molto diverse da come le pensiamo noi, magari la modifica per un esperto è più semplice di quanto pensiamo noi
capitan_crasy29 Gennaio 2007, 16:57 #94
edit
Kivron29 Gennaio 2007, 17:02 #95
Per quanto riguarda la "compra/vendita", mi riferivo ad un commento precendete... ed, in particolare, volevo sottolineare che in casi simili le Software House non ci guadagnano nulla...

Per il discorso delle riviste: compravo regolarmente PS2 magazine, che di norma ti faceva vedere quelle 10 demo (senza contare quelle "doppie", pubblicate più volte in numeri diversi) ...
Cmq sia, discorso concluso (non ho alcuna intenzione di farmi ammonire per una cosa simile)
tazok29 Gennaio 2007, 17:06 #96
Originariamente inviato da: BigPincer]
Ma pensiamoci un po' su. Un ragazzino (il pirata tipo) sappiamo bene che non vive di solo cibo. Ha bisogno di un maglione carino magari firmato come quello degli amici, deve vedere i film che guardano gli altri, cantare le canzoni che vanno di moda, saper giocare ai videogiochi che hanno gli amici. Sennò
esistono il babbino e la mammina,magari anche la nonnina, che possono dare i dindi al bambino sfigato per comprarsi ciò che desidera.
se lui desidera di + le pistole phaser di star trek che l'ultimo di vasco rossi o il cd di oblivion,sono fatti suoi.non per questo deve permettersi di AGGIRARE LA LEGGE.

facendo crescere dei figli su queste basi li si abitua ad avere tutto facilmente,mentre nella vita le cose vanno SUDATE e guadagnate con il duro lavoro.

volevo il pc,da ragazzo,con tanti giochini(si ero nerd gia a 16 anni)
D'estate ho preso,sono andato a lavorare in fabbrica 1 mese e me lo sono GUADAGNATO con windows 98 ORIGINALE e tanto bel software ORIGINALE
[QUOTE=BigPincer]
Questo preambolo per dire che è da malati pensare che un ragazzino senza un lavoro possa permettersi di avere una vita sociale se deve comprarsi a) i vestiti originali b) i giochi originali c) la musica in negozio (anche registrare dalla radio è pirateria, lo sapete, vero ?) d) Accessori &Orpelli vari.

allora è da SANI pensare che il ragazzino RUBI,vero?bravo.
bei figli alleverai.

a)i vestiti può comprare quelli che costano di meno,non di marca ma magari belli lo stesso
b)i giochi ne può prendere anche uno solo(tanto va di moda solo PES tra i ragazzi)
c)la musica se la sente alla radio o su mtv
d)si accessoria di meno o per niente,è + bello al naturale magari
Originariamente inviato da: BigPincer]
Di solito si sceglie di volta in volta cosa comprare originale e cosa comprare farlocco... una volta è
di solito si ruba di volta in volta un pò da ogni parte.il maglione se lo può prendere di sottomarca se non ha i soldi,il cd non lo prende o ne prende uno usato(che cambia?)
dare a questa persona dell'ONESTO a me invece fa proprio scompisciare...
[QUOTE=BigPincer]
E parlare di mancati guadagni è ancora + ridicolo. Quanti emulers avrebbero comprato quello che invece hanno scaricato ? E quanti invece si sono affezzionati a qualcosa che ahnno scaricato tanto da volerlo originale ?

facciamo una cosa:tu domani fai il panettiere,e il tuo pane è cosi buono che tutti lo vogliono,bravo.
cosi arriva il pirata del pane che prende e si mette a fare il pane come il tuo,ma più cattivo,a minor prezzo e con lo stesso nome(mette in giro delle copie pirata)..

tutti comprano quel pane,tu non lo vendi + e nessuno lo vorrà nemmeno dopo(perchè fa schifo quello copiato,e gli altri lo scambiano per quello originale)

avere un software originale è la stessa cosa..è come il tuo pane + BUONO(il manuale,la scatola,il supporto,la possibilità di giocare online ecc) mentre quello copiato è differente.
non è lo stesso,e questa mentalità del copia copia italiana è davvero mostruosa.
tazok29 Gennaio 2007, 17:09 #97
Originariamente inviato da: Asterion]
Qui nessuno dice che non sia giusto poter fare una copia di backup. Personalmente lo preferirei di mille volte. Ho molta cura per queste cose e sarebbe 3 mila volte più
guarda che in Italia è un DIRITTO del consumatore fare copie di backup,e quello che è illegittimo è impedirlo(tramite hardware o software)...
[QUOTE=Asterion]
E' legittimo da parte delle software house cercare di preservare i propri guadagni.

finchè ciò non lede i diritti del consumatore finale.passato quel limite,è illegittimo
Il_Cozza29 Gennaio 2007, 17:26 #98
Originariamente inviato da: guerret
Mi vergogno. In questo forum sono tutti incredibilmente onesti, e sinceramente io, che non sono vergine di pirateria (ebbene sì, qual reo al confessorio nella più santa delle chiese), non so se sono all'altezza di cotanto candore.

Però almeno giochi per console non ne ho mai piratati e non lo farò mai.



quoto in pieno... neank'io pirato console, e non lo farò mai... PC 4ever!!

poi, non prendetela sul personale... ma a tutti quelli ke difendono le major e combattono a spada tratta la pirateria... SIAE e compagnia bella quanto vi pagano??

è una battutaccia, lo sò, ma nn ho saputo resistere xD
BigPincer29 Gennaio 2007, 17:32 #99
@tazok
Fammi capire...
tu hai sempre chiesto tutto a mammina e babbino.. poi un giorno hanno smesso di elargire e ti sei dato da fare. Hai trovato una fabbrica che ti ha assunto a 16 anni e che per un mese di lavoro ti ha dato tanti soldi per comprarti il pc, i programmi i giochi, i cd e i maglioni tuto rigorosamente originale. Cavolo ma solo qui le cose vanno diversamente ?
E tornando all'esempio del panettiere siamo abbastanza d'accordo. Se compro pirata ho molto di meno, ma se lo faccio comunque probabilmente il motivo c'è.
Il apenttiere si infuri pure, ma nell'altro panificio lo scrivono chiaro e tondo su un cartello bello grande. Faccio lo stesso tipo di pane di Rossi, il mio è + scarso e costa un decismo del suo. Tutti quelli ceh lo comprano lo sanno bene che hanno solo un surrogato del pane di Rossi.
Asterion29 Gennaio 2007, 17:33 #100
Originariamente inviato da: BigPincer]Il discorso che sta uscendo fuori è

Lo ammetto un pò semplicistico lo è.

[QUOTE=BigPincer]
Ma pensiamoci un po' su. Un ragazzino (il pirata tipo) sappiamo bene che non vive di solo cibo. Ha bisogno di un maglione carino magari firmato come quello degli amici, deve vedere i film che guardano gli altri, cantare le canzoni che vanno di moda, saper giocare ai videogiochi che hanno gli amici. Sennò sei fuori... sei sfigato. E' così fin da quando si viveva in tribù attorno al falò e tutti avevano la stessa collanina... devi essere integrato nel clan se non vuoi essere un emarginato


Questo IMHO è frutto di una società malata. Detta così sembra che se non sei "alla moda" (passami il termine) sei un emarginato. Non mi pare esattamente così anche se è importante condividere qualcosa con gli altri...

Originariamente inviato da: BigPincer]
...cut...
Questo preambolo per dire che è

Se invece di comprare originale e "farlocco" si pensasse che alcune cose te le puoi permettere e altre no secondo me sarebbe meglio. Nessuno si può permettere tutto. Se non puoi comprarlo o se puoi ma ritieni il prezzo eccessivo non comprare.

[QUOTE=BigPincer]
Dare a tutte questa persona del disonesto mi fa davvero morire dal ridere...


Aspetta, chiariamo bene questa cosa. Parlando a titolo personale, io critico l'azione in se, non mi permetterei mai di criticare la persona perché non ritengo stia a me giudicare gli altri. E' una differenza IMHO molto importante.

Originariamente inviato da: BigPincer]
E parlare di mancati guadagni è

Non tutto, ma chi è appassionato di videogiochi qualcosa l'avrebbe comprata, certo.

[QUOTE=BigPincer]
E quanti invece si sono affezzionati a qualcosa che ahnno scaricato tanto da volerlo originale ?
La mia esperienza dice che la seconda categoria è decisamente superiore alla prima.


Su questo sono d'accordissimo. Quando si potevano affittare cd ne compravo molti di più originali di quanto faccia adesso.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^