Aggirato il software anti-pirateria di Nintendo Wii

Aggirato il software anti-pirateria di Nintendo Wii

Degli hacker hanno creato un chip che, una volta installato all'interno di Nintendo Wii, consente di eseguire giochi non originali.

di pubblicata il , alle 13:36 nel canale Videogames
Nintendo
 
171 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bjt229 Gennaio 2007, 15:38 #41
Originariamente inviato da: tazok
certo,se li tieni sottovuoto,in una zona priva di polvere,non utilizzandoli mai.

a sto punto che te li compri a fare,mi domando...

i dvd si rovinano facilmente col tempo,e spero proprio che tu non te ne accorga con troppi danni,quando succederà


Cazz... Mi hai fatto venire in mente che ho dei CD di Battisti, originali, di qualche anno fa, che non ho mai backuppato... Corro!
Asterion29 Gennaio 2007, 15:39 #42
Originariamente inviato da: tazok]è

Lo chiedi alla Nintendo. Una copia non funzionante di Pokemon Colosseum me la sostituirono prima chiedendomi le spese di spedizione e poi, analizzato il dvd, si sono resi conto che era difettoso e me l'hanno rimandato restituendomi il costo della spedizione.

In generale, sono d'accordo che la copia di backup sia utile ma, di fatto, è un mezzo troppo semplice per veicolare la pirateria.

Originariamente inviato da: tazok]
un conto erano le cartucce con memoria statica,allora si..quelle non si rovinavano...ma cd, dvd e dvd-dl sono supporti dalla scarsissima durata e fare un backup di essi è
p.s. acquistando un gioco tu acquisti non solo la licenza di utilizzo(quelle che tu accetti quando installi,le EULA)ma anche il beneFISICO(cd-dvd)
nota che per esercitare la licenza di utilizzo,il bene deve essere funzionante.
se non lo è,ti attacchi,semplicemente.e siccome nessuno ti cambia i dvd "aggratis" il poter fare una copia è l'unica salvezza.


Non voglio insistere troppo, ma sono convinto che tu acquisti una licenza d'uso, non il supporto. Il supporto è solo un mezzo per avere il prodotto.

Stai anche tranquillo che in futuro il problema sarà risolvibili. Potrebbero fare un sistema di verifica online della licenza ma dare la possibilità di scaricare il software, in modo tale da consentirti di avere una copia del programma anche a supporto danneggiato.

Non dico sia un sistema perfetto ma vista l'ondata dilagante di pirateria mi sembra una buona via di mezzo.

PS: non vorrei andare OT ma a questo punto non è molto peggio pagare una tassa sui cd/dvd vergini alla SIAE solo perché "potrebbero" essere usati per fare copie personali di programmi e musica? Se li uso per una copia di backup del mio lavoro, la SIAE mi da indietro i 58 centesimi della tassa? Voglio batterci per i nostri diritti? Per me batterci a favore di questi chip non è la via giusta.
groot29 Gennaio 2007, 15:40 #43
Originariamente inviato da: tazok
vedi,se tutti la pensassero come te,il mondo sarebbe in mano a cartelli di grandi aziende che possono mettersi d'accordo e dare 0 diritti al consumatore.

il consumatore è un pò come le uova del dodo...è protetto,perchè è la parte più debole del rapporto b2c.

sarei d'accordissimo in un rapporto b2b a non avere NESSUNA GARANZIA ma applicare queste politiche al consumatore è quantomeno da ipocriti.


Forse il contrario, se nessuno comprasse giochi a 60 euro non ne farebbero o venderebbero a meno, invece ci sono miliardi di persone che ritengono congruo il prezzo, loro vendono.

Non ho capito la storia del b2b.... loro devono prenderla in tasca??
Spiegamelo questo passaggio.
Tu cosa fai nella vita?
groot29 Gennaio 2007, 15:41 #44
Originariamente inviato da: tazok
certo,se li tieni sottovuoto,in una zona priva di polvere,non utilizzandoli mai.

a sto punto che te li compri a fare,mi domando...

i dvd si rovinano facilmente col tempo,e spero proprio che tu non te ne accorga con troppi danni,quando succederà


Ma non so come usi i DVD ma quelli che ho io non si rovinano utilizzandoli.
tazok29 Gennaio 2007, 15:45 #45
Originariamente inviato da: groot
Non ho capito la storia del b2b.... loro devono prenderla in tasca??
Spiegamelo questo passaggio.
Tu cosa fai nella vita?


no,ma loro,facendone un uso professionale, non sono vincolati a rispettare gli standard di mantenimento che debbono essere garantiti ad un consumatore che non ne fa uso professionale(parlo di software generico,non solo di giochi)

nella vita sono studente universitario lavoratore(in università,ma è pertinente?
enrsil198329 Gennaio 2007, 15:46 #46
Ancora con questo perbenismo... ognuno fa come gli pare.

Anche io comprerò il wii, da fanboy Nintendo quale sono, ma solo quando sarà chippabile al top, cioè funzioneranno anche i giochi import. E soprattutto si potranno caricare le roms della virtual console su un HD esterno (che me ne faccio di una misera SD?).

E giocherò con giochi scaricati. Gli originali li comprerò solo in un secondo tempo, di seconda mano in ottime condizioni.

La stessa cosa che ho fatto per il Nintendo DS.

La pirateria al giorno d'oggi è una necessità. E non venitemi a dire che nessuno mi obbliga a comprarla o altre cazzate perbeniste. Quando i giochi si troveranno a prezzi onesti (pare che anche la Nintendo sia arrivata a 69,99 Euro per un gioco, proprio come la sony...), direi 30 Euro, allora il chip lo potrò anche dissaldare. Ma fino a quel giorno non lo farò.
tazok29 Gennaio 2007, 15:47 #47
Originariamente inviato da: groot
Ma non so come usi i DVD ma quelli che ho io non si rovinano utilizzandoli.


fossi in te farei brevettare tutti i dvd che possiedi,poichè vanno contro parecchie leggi della fisica.

sarcasmo?si
groot29 Gennaio 2007, 15:48 #48
Originariamente inviato da: tazok
no,ma loro,facendone un uso professionale, non sono vincolati a rispettare gli standard di mantenimento che debbono essere garantiti ad un consumatore che non ne fa uso professionale(parlo di software generico,non solo di giochi)

nella vita sono studente universitario lavoratore(in università,ma è pertinente?


è pertinente, ti sembrerà strano ma è pertinente. anche perché è più facile "discutere" se si ha più o meno un idea di chi è l'interlocutore.

Il discorso del B2b e delle copie non l'ho capito.

Ho capito che la vediamo in modo diverso.
eltalpa29 Gennaio 2007, 15:48 #49
Originariamente inviato da: enrsil1983
La pirateria al giorno d'oggi è una necessità.

Questa me la segno.
tazok29 Gennaio 2007, 15:49 #50
Originariamente inviato da: enrsil1983
La pirateria al giorno d'oggi è una necessità. E non venitemi a dire che nessuno mi obbliga a comprarla o altre cazzate perbeniste. Quando i giochi si troveranno a prezzi onesti (pare che anche la Nintendo sia arrivata a 69,99 Euro per un gioco, proprio come la sony...), direi 30 Euro, allora il chip lo potrò anche dissaldare. Ma fino a quel giorno non lo farò.



chiamasi furto.
e chi deruba è un ladro.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^