Aggirato il software anti-pirateria di Nintendo Wii

Degli hacker hanno creato un chip che, una volta installato all'interno di Nintendo Wii, consente di eseguire giochi non originali.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Gennaio 2007, alle 13:36 nel canale VideogamesNintendo
171 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoemule mi permette il resume,mi fa scaricare + veloce ecc ecc..usandolo in maniera legale.Poi sono appassionato di reti p2p in generale quindi è anche un altra storia.
leggi sopra
scusa cosa c'era di non chiaro nei miei interventi?
comunque gradirei chiudere qui l'ot e per chiunque abbia dubbi sulla mia moralità,invito ad inviarmi un pm dove chiede spiegazioni,visto che il thread non è su quello che faccio IO ma sulla modifica del wii.
grazie
magari andare a 20ks di media su file singolo (e parlo pure di files ben condivisi), tranne naturalmente se becchi utenti fw o cinese che hanno bella banda in up, specialmente se hai pochi files "interessanti" da condividere e quindi scali piano pure le code
prova a usare il dap per la demo (ci proverei io ma ho una 4096/512 di tiscali, che per la cronaca pago solo 20 euro, e quindi non sarebbe un check onesto)
per quanto riguarda il p3p, mi sembra sia un protocollo per la privacy e la sicurezza, che naturalemnte vogliono usare anche per il mulo, unendo ants e emule, se tu vuoi partecipare a questo team di sviluppo mi pare ancor più strano che scarichi solo il freeware
[QUOTE=Assokappa]
per quanto riguarda il p3p, mi sembra sia un protocollo per la privacy e la sicurezza, che naturalemnte vogliono usare anche per il mulo, unendo ants e emule, se tu vuoi partecipare a questo team di sviluppo mi pare ancor più strano che scarichi solo il freeware
[OT]
si,è più o meno come lo intendi tu,tieni presente che comunque ci sono limitazioni che rimarranno SEMPRE(ad esempio l'ingresso del peer sulla overlay network,che necessita per forza di una directory centrale di peer)e che sarebbe + una "Proof of concept" che una implementazione vera e propria.Gia ants incorpora bene l'idea,ci sarebbe solo da migliorarla ed espanderla un pò,ma ci vuole tempo,parecchio.
inoltre,devi sapere che l'anonimità può servire non solo per scaricare i porno,ma anche per non far sapere agli altri i caxxi tuoi,a prescindere che tu sia Ghandi o il demonio in persona.
Siccome a me stan un pò sulle balle palladium,echelon e compagnia bella di intel/microsoft/usa,se posso contribuire sono molto felice.tutto qui,spero di aver chiuso l'argomento
EDIT:dimenticavo,ho una 640/256 ma solo perchè cosi è in fast e pingo 24-26 su gran parte dei server di gioco italiani
Siccome a me stan un pò sulle balle palladium,echelon e compagnia bella di intel/microsoft/usa,se posso contribuire sono molto felice.tutto qui,spero di aver chiuso l'argomento
OT
vabbe diciamo allora che ogni tanto qualche porno ti ci finisce pure a te in incoming
invece per tornare IT e far contenti i moderatori nell'uso di metodi di protesta legali vorrei far presente che è in atto questa petizione e che pare abbia avuto una certa attenzione anche da parte delle autorità...
Anche io comprerò il wii, da fanboy Nintendo quale sono, ma solo quando sarà chippabile al top, cioè funzioneranno anche i giochi import. E soprattutto si potranno caricare le roms della virtual console su un HD esterno (che me ne faccio di una misera SD?).
E giocherò con giochi scaricati. Gli originali li comprerò solo in un secondo tempo, di seconda mano in ottime condizioni.
La stessa cosa che ho fatto per il Nintendo DS.
La pirateria al giorno d'oggi è una necessità. E non venitemi a dire che nessuno mi obbliga a comprarla o altre cazzate perbeniste. Quando i giochi si troveranno a prezzi onesti (pare che anche la Nintendo sia arrivata a 69,99 Euro per un gioco, proprio come la sony...), direi 30 Euro, allora il chip lo potrò anche dissaldare. Ma fino a quel giorno non lo farò.
e vieni a vantartene anche
magari ti aspetteresti un applauso
è gente come te ke uccide il mercato del software.
La pirateria uccide il mercato.
Il mercato uccide il mercato. (con i suoi stessi prezzi)
Dire che si comprano solo i giochi quando escono in edizione economica è giusto... libera scelta.
Dire che "li scarico e poi li compro in edizione economica" è meno giusto.
E' "giusto" in quanto i prezzi attuali sono inaccessibili ed è meglio che abbassarsi al mercato.... .
Ma allora aspetta direttamente l'edizione economica
Perchè se pirati uccidi comunque il mercato (parlo solo di videogiochi eh).
Dire che si uccide il mercato è sbagliato perchè NON e' vero.
Se io compro il gioco in edizione economica io finanzio il mercato sempre e comunque. Il gioco in edizione economica non sarà mai venduto a un prezzo inferiore al suo valore (non avrebbe senso venderlo altrimenti) ... di conseguenza ci guadagnano.... e io posso comprarmi il gioco quando voglio.
Uccide il mercato chi pirata E BASTA perchè vuole tutto gratis.. quelli sì.
Diciamo che può essere sbagliato piratare prima e comprare dopo (diciamo più illegale che sbagliato.... alla fine se l'acquisto fosse retroattivo avrebbe senso anche piratare. Un pò come pagare il bollo scaduto
@ tazok: rubare implica sottrarre qualcosa al legittimo proprietario. Io con una copia pirata non tolgo nulla a nessuno, al massimo si può considerare un mancato guadagno.
Voi ci ridete sopra... visti i prezzi assurdi dei giochi (e non solo) che già in Italia sono più alti che nel resto dell'mondo, anche grazie a quella merda di nome siae... allora SI, sono un ladro. E ME NE VANTO.
Piuttosto che subire passivamente come molte persone che conosco, io reagisco. Conosco gente con PSP che si lamentavano dei prezzi dei giochi e li compravano ugualmente perchè non avevano alternative... e gli ho fatto scoprire le meraviglie del fw 1.50. Idem per altre console, portatili e soprattutto fisse. Tutto senza chiedere soldi in cambio. Non ci lucro sopra, se è questo che pensate.
Dite quello che volete, siamo in democrazia. Rispetto le opinioni di tutti, ma voi dovete rispettare le mie. Io scrivo quello che penso realmente.
Voi comprate gli originali oggi, io no. Io copio tutto, ma tra 5-6 mesi li comprerò al prezzo che dico io, di seconda mano.
Per informazione: a casa ho una collezione di giochi originalissimi Nintendo dal valore di oltre 5000 Euro.
spero proprio che qualcuno della GdF legga i tuoi commenti e venga a farti una visitina
Secondo te quindi i programmatori sarebbero tutti degli schiavi che devono lavorare solo x la gloria x far divertire gente come te?
Secondo te quindi i programmatori sarebbero tutti degli schiavi che devono lavorare solo x la gloria x far divertire gente come te?
Nella cultura generale deve entrare il concetto che un programma è un bene, anche se intangibile, e copiarlo è come rubare un auto (concettualmente)
Sempre IMHO eh
[/quote]
Perchè
Ah ma guarda che i programmatori li pagano eh... cosa credi... chi ci rimette è il produttore e il distributore (più il secondo che il primo).
E il distriutore decide il prezzo (insieme alla signora SIAE). Si 'danneggiano' solo loro.... e sta a loro abbassare i prezzi ad un limite onesto. Altrimenti hanno quello che si meritano (o che il mercato e il mondo impongono, con pirateria e contrabbando compresi). Non si può avere la botte piena e la moglie briàa.... no noi... ma neanche loro.
Pirateria? Forse che sì forse che no.
Io sul PC per esempio uso le crack no cd con i giochi originali per il semplice motivo che se rovino il disco nessuno me lo cambia con uno nuovo. E porca miseria sono 50 euro che fioccano per LE COPIE ORIGINALI!!!Usare le copie di backup è legale, è intelligente ma esistendo la pirateria diventa scomodo per le case madri.
Risultato? Un'enorme incul***.
Allora cosa faccio io personalmente? Sono dalla parte di chi mi da la possibilità di non sperperare 50 euro su 50 per il vizio di alcune case madri ( anzi non ALCUNE) solo perchè anzichè abbassare i prezzi mettono questi sistemi che reputo anticostituzionali per risolvere un LORO problema CREANDONE uno a me. Bella roba che sanno fare!!!!!
Boh, ciao e in definitiva W il WIININJA
Pirateria? Forse che sì forse che no.
Io sul PC per esempio uso le crack no cd con i giochi originali per il semplice motivo che se rovino il disco nessuno me lo cambia con uno nuovo. E porca miseria sono 50 euro che fioccano per LE COPIE ORIGINALI!!!Usare le copie di backup è legale, è intelligente ma esistendo la pirateria diventa scomodo per le case madri.
Risultato? Un'enorme incul***.
Allora cosa faccio io personalmente? Sono dalla parte di chi mi da la possibilità di non sperperare 50 euro su 50 per il vizio di alcune case madri ( anzi non ALCUNE) solo perchè anzichè abbassare i prezzi mettono questi sistemi che reputo anticostituzionali per risolvere un LORO problema CREANDONE uno a me. Bella roba che sanno fare!!!!!
Boh, ciao e in definitiva W il WIININJA
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".