Aggirato il software anti-pirateria di Nintendo Wii

Aggirato il software anti-pirateria di Nintendo Wii

Degli hacker hanno creato un chip che, una volta installato all'interno di Nintendo Wii, consente di eseguire giochi non originali.

di pubblicata il , alle 13:36 nel canale Videogames
Nintendo
 
171 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
tazok30 Gennaio 2007, 18:52 #151
Originariamente inviato da: Marcko]Dunque leggendo allo stato attuale 149 post la maggior parte degli utenti del forum e da portare direttamente sull'altare della patria e premiarlo con la croce al merito, salvo poi che coloro che almeno danno l'impressione di non scaricare conoscono persino le cartelle del mulo. Chi rispetta le leggi è
ti faccio presente che mulo <> pirateria.

con emule scarico puntualmente materiale FREEWARE/SHAREWARE che non si trova facilmente su internet,o anche demo di grosse dimensioni(come voyagecenturyonline)
vedi,applicare ad un programma la sola forma di utilizzo che parecchi gli danno,è come dire che tutti gli uomini di colore sono persone di cui non fidarsi.
ritratterei questo punto.

Ah,se vuoi posso anche insegnarti a configurare al meglio Emule per condividere al meglio i tuoi file,sono esperto di reti p2p e sto vedendo se portare avanti un progetto sul p3p
Originariamente inviato da: Marcko]
Poi arriva il genio che dice che chi scarica un solo misero film/gioco/canzone non merita la forca...eh no aspetta qua scatta l'ingenuità
Il discorso secondo me può
si dice backup,e comunque nessuno ti vieta di prendere il tuo wii e moddarlo da solo,senza istruzioni,per provare a fare il backup.se lo rompi,amen,lo butti...dov'è il problema?
oppure aspetti la mod
[QUOTE=Marcko]
Allora l'utente per aggirare l'ostacolo del costo esoso scarica dal mulo, le aziende ci perdono e inaspriscono i prezzi e così via. Domanda?Colasserà il mercato così facendo?

imho no.ci sarà sempre la pirateria,ma ci sarà anche sempre la gente onesta che continuerà a pagare un prezzo anche leggermente più alto,pur di sentirsi a posto...
Originariamente inviato da: Marcko]
Poi arriva chi mi dice che l'utente non deve aggirare l'ostacolo del prezzo esoso se può
non comprare.
se hai i soldi per il pane,la casa,l'acqua hai tutto il necessario per vivere felice.
se vuoi ti metti anche il telefono con un'adsl e hai fatto.(spesa totale +40 euro al mese telefono+adsl)
dove sta scritto che devi comprare?
[QUOTE=Marcko]
In cosa sbagliamo?Dobbiamo boicottare i giochi ok.Poi la benzina ok.Poi il cinema ok.Poi la musica. Poi poichè qua nessuno giudica un bene primario lo svago ci priviamo di ogni svago fino a quando tutte le aziende non falliscono o noi non veniamo chiusi in un nosocomio!!

io sto benissimo,senza giochi,senza benzina,senza cinema,senza musica.

ti faccio presente che in 35000 anni di evoluzione dall'homo sapiens,spesso non si avevano i videogames,la benzina,il cinema e la musica(forse la musica si,ma soprassediamo) eppure il genere umano è sopravvissuto senza nosocomi...come mai?
forse perchè sono cose non indispensabili,ma che vogliamo lo stesso pure di soddisfare bisogni IMPOSTI da altre ENTITà?
mah a me sembri un pò ipocrita.
[QUOTE=Marcko]
P.s. Mi assumo le responsabilità di quanto detto sopra!!


bravo
Kivron30 Gennaio 2007, 21:40 #152
Originariamente inviato da: pictor
No vabbè... se dopo 6 mesi il prodotto costa meno (intendo volesse dire questo) è giusto pagare per un prodotto che si vuole fruire (o che si è già fruito. Come faccio io che spesso compro dvd, giochi etc. che mi sono piaciuti).

La pirateria è giusta perchè va contro a certi principi sbagliati... non è giusta perchè "Gratis è meglio di qualunque prezzo"


Credo di essere stato frainteso.
La mia era una risposta relativa a questo reply
http://www.hwupgrade.it/forum/showp...mp;postcount=24
Ed in particolar modo alla frase "Per gli onesti c'è sempre una soluzione economica, per chi invece ha la coda di paglia, anche prezzi più bassi possibili, sono sempre cari rispetto a Gratis.", che a mio avviso non risolve il problema dei pochi introiti delle Software House.

Tutto qui.

Per il resto, condivido appieno il tuo pensiero (ed essendo stato, io, un musicista...).
Marcko31 Gennaio 2007, 01:05 #153
[QUOTE=tazok]ti faccio presente che mulo <> pirateria.

con emule scarico puntualmente materiale FREEWARE/SHAREWARE che non si trova facilmente su internet,o anche demo di grosse dimensioni(come voyagecenturyonline)
vedi,applicare ad un programma la sola forma di utilizzo che parecchi gli danno,è come dire che tutti gli uomini di colore sono persone di cui non fidarsi.
ritratterei questo punto.[\QUOTE]

E' chiaro che il mio messaggio non vuole fare di un'erba un fascio però se ciò è stato quello che si è recepito chiedo venia.
Tuttavia credo tu non possa fare a meno di confermare che qui più o meno tutti dicono di non usare il mulo per scaricare illegalmente. Ora io voglio fidarmi della buona fede di tutti, ma se nel forum frequentato da un certo numero di persone nessuno scarica e assumiamo come campione il totale della comunità allora la percentuale dei "pirati" è bassissima. Bene in Italia non esista il fenomeno della pirateria e la SIAE applica una tassazione priva di fondamento (sbagliata cmq).

[QUOTE=tazok]si dice backup,e comunque nessuno ti vieta di prendere il tuo wii e moddarlo da solo,senza istruzioni,per provare a fare il backup.se lo rompi,amen,lo butti...dov'è il problema?
oppure aspetti la mod[\QUOTE]

Qui i casi sono due o hai letto in parte oppure vuoi far finta di non aver letto (mettiamoci anche un terzo caso, magari non mi sono spiegato io).
Sono perfettamente daccordo sulla libertà di poter modificare un prodotto del quale io ho acquistato la piena titolarità a differenze del software ove l'unica cosa in possesso è una licenza d'uso e un supporto grazie al quale esercito tale uso. Non sono daccordo sull'opposizione che si fa a tali modifiche. Cos'è per caso c'è qualcuno che queste modifiche le usa per poter far girare copie pirate. Strano in Italia nessuno fa pirateria .

[QUOTE=tazok]imho no.ci sarà sempre la pirateria,ma ci sarà anche sempre la gente onesta che continuerà a pagare un prezzo anche leggermente più alto,pur di sentirsi a posto...[\QUOTE]

Non pensi che un prezzo più equo diminuirebbe (nota la finezza diminuirebbe non eliminerebbe) la piraterie e alzerebbe la quota di persone che pagano per sentirsi apposto? Cmq ammiro il sarcasmo nel leggermente più alto...

[QUOTE=tazok]non comprare.
se hai i soldi per il pane,la casa,l'acqua hai tutto il necessario per vivere felice.
se vuoi ti metti anche il telefono con un'adsl e hai fatto.(spesa totale +40 euro al mese telefono+adsl)
dove sta scritto che devi comprare?[\QUOTE]

Beh forse non è così da te ma se secondo te basta una casa l'acqua e il pane per vivere serenamente ed eventualmente il telefono e l'adsl allora siamo caduti proprio nell'ipocrisia. Diciamo piuttosto che di svago ne hanno bisogni tutti e si sa laddove c'è il bisogno ti arriva qualche azienda mai sazia di introiti e che non si fa scrupoli di vendere anche a prezzi esagerati (perchè si dice esagerati e non "leggermente più alti".

[QUOTE=tazok]io sto benissimo,senza giochi,senza benzina,senza cinema,senza musica.

ti faccio presente che in 35000 anni di evoluzione dall'homo sapiens,spesso non si avevano i videogames,la benzina,il cinema e la musica(forse la musica si,ma soprassediamo) eppure il genere umano è sopravvissuto senza nosocomi...come mai?
forse perchè sono cose non indispensabili,ma che vogliamo lo stesso pure di soddisfare bisogni IMPOSTI da altre ENTITà?
mah a me sembri un pò ipocrita.[\QUOTE]

...Poi un giorno qualcuno ha deciso di introdurre il termine innovazione e lo linciarono... Io credo che si possa vivere senza benzina musica cinema videogiochi e quant'altro, ma kissà perchè un buon 80% della popolazione mondiale crede di no. Non a caso si usa l'auto per fare 100 m, si scarica illegalmente per giocare gratis lo stesso si fa per la musica e così via. La realtà dei fatti mi sembra differente da quella che prospetti tu e la mia non vuole essere una critica nei tuoi confronti ma una costatazione dei fatti.
Bene ora siamo talmente OT che ci spelleranno e metteranno sotto sale. Per ulteriori chiarimenti scrivimi pure un messaggio personale. Ciao
Assokappa31 Gennaio 2007, 02:03 #154
Originariamente inviato da: tazok]ti faccio presente che mulo <

dai questa è vecchia non la beve più manco un carabiniere!!
ti prego mandami la tua guida per settare il mulo che voglio pure io scaricare una demo saturando la banda in down
se c'è una cosa che ci vuole col mulo è la pazienza e tu ci scarichi i freeware e company che vengono giù da qualunque sito a 300 kbs.

PS:risparmiati di replicare ridicendo che non si trovano facilmente su internet, si google sta per fallire e come motore di ricerca è meglio il mulo

[QUOTE=tazok]
sono esperto di reti p2p e sto vedendo se portare avanti un progetto sul p3p

questa sembra più interessante..ma dai tuoi post spero che il mulo non c'entri niente e stai aprlando di altre applicazioni..altrimenti c'è il rischio di sdoppiamento di personalità
ciao dottor jekyll

PS: ti prego non ti offendere...e non mi offendere che sto giocando
JimiPiraz31 Gennaio 2007, 10:29 #155
Originariamente inviato da: Marcko
Poi arriva il genio che dice che chi scarica un solo misero film/gioco/canzone non merita la forca...eh no aspetta qua scatta l'ingenuità. Io scarico un gioco sono un ladro a metà mentre se scarico 20 giochi sono un ladro completo?Il reato è reato e quando lo commetti sei punito se consideriamo reato la pirateria senza voler per forza incoraggiarla.


Eccomi, il genio.

Il mio discorso sembrava chiaro. Scaricare è reato. Resta però il fatto che nel giudizio su un comportamento "normalmente" si utilizzano i criteri di causalità e di progressività. Poi se per te chi ruba un tozzo di pane, perchè ha fame e non ha i soldi da comprarselo, e Callisto Tanzi devono essere messi sullo stesso piano, questo è affar tuo e fortunatamente la società ormai imparato a valutare queste differenze.
Marcko31 Gennaio 2007, 11:16 #156

@jimiPiraz

Non prendere il mio sarcasmo come un offesa, non vuole essere tale.
Prima di tutto il povero che ruba il tozzo di pane perchè non ha i soldi per mangiare sicuramente non si fa l'adsl nè un qualcosa atto ad eseguire ciò che scarica o che acquista illegalmente.
In secondo luogo sta pur certo che chi ha "rubato" una volta non si farà certo scrupolo di farlo di nuovo.
Comunque il mio discorso nasceva dal fatto che nessuno qui ammette che la pirateria esiste e che contribuiamo anche noi nel nostro piccolo e poi l'unica voce fuori dal coro che mi diceva addirittura che c'è differenza tra chi ruba poco e chi ruba tanto. Se così ragionassimo i coniugi Romano responsabili della strage di Erba a confronto con Himmler responsabile del genocidio degli ebrei sono dei santi e quindi la devono passare liscia. Non mi sembra un discorso fattibile.
tazok31 Gennaio 2007, 11:27 #157
Originariamente inviato da: Assokappa]
dai questa è
pazienza,non ci credere.comunque ti dico..avendo una adsl 640/256(sai non tutti hanno alice 23618272/128) emule è molto utile perchè massimizza la banda in download(su voyagecenturyonline per esempio,dal sito si va al max a 20 e non c'è getright che tenga,download singolo senza resume,a 20k/s=la morte)
emule mi permette il resume,mi fa scaricare + veloce ecc ecc..usandolo in maniera legale.Poi sono appassionato di reti p2p in generale quindi è anche un altra storia.
Originariamente inviato da: Assokappa]
PS:risparmiati di replicare ridicendo che non si trovano facilmente su internet, si google sta per fallire e come motore di ricerca è
questa sembra più interessante..ma dai tuoi post spero che il mulo non c'entri niente e stai aprlando di altre applicazioni..altrimenti c'è il rischio di sdoppiamento di personalità
ciao dottor jekyll

PS: ti prego non ti offendere...e non mi offendere che sto giocando


scusa cosa c'era di non chiaro nei miei interventi?
comunque gradirei chiudere qui l'ot e per chiunque abbia dubbi sulla mia moralità,invito ad inviarmi un pm dove chiede spiegazioni,visto che il thread non è su quello che faccio IO ma sulla modifica del wii.

grazie
JimiPiraz31 Gennaio 2007, 11:36 #158
Non ti preoccupare, non la prendo come una offesa. Però non vorrei che mi si mettessero in bocca parole che non ho detto, cosa che hai fatto anche nell'ultimo post.
E' così difficile accettare che tutte le azioni sono differenti l'una dalle altre?
Nessuno ha parlato di genocidi e omicidi. Non ho neanche detto che il povero che ruba il pane è paragonabile al 13enne che si scarica un giochino dal pc del padre.
Se la discussione deve essere improntata al manicheismo più totale (separare i buoni da una parte ed i cattivi dall'altra) allora è sicuramente sterile. Io considero la pirateria informatica,che esiste, un reato, ma scaricare un film in divx, a mio parere, non è come rubare una macchina (come la propaganda governativa ti vorrebbe fare credere nei suoi spot insulsi). Scaricarne 100 e rivenderli a 5 euro agli amici è già diverso. Gestire una traffico di extracomunitari che "spacciano" giochini taroccati agli angoli delle strade è ancora diverso. Ognuna di queste 3 azioni, tutte reati, a mio parere merita una pena diversa.
Spero di essere stato chiaro.
tazok31 Gennaio 2007, 11:37 #159
per tornare in topic,faccio notare come sia gia uscito un modchip molto migliore del primo.

il Cyclowiz.
Marcko31 Gennaio 2007, 12:00 #160
OT mode on
Su questo mi trovi ampiamente daccordo. E' sottile la differenza ma c'è tra chi scarica per se e chi lo fa a scopo di lucro. Ti chiedo scusa eventualmente sia stato io a non capire, ma a me sembra che tu non abbia menzionato questo punto nei post precedenti.
OT mode off

Per quanto riguarda il nuovo modchip era quasi ovvio questa corsa all'oro. Ora quanto più ce ne saranno tanto meglio sarà, a mio avviso, per la Nintendo. Avrà così modo di vendere numerose console in più. IMHO!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^