Adesso è possibile installare Android su Nintendo Switch

Adesso è possibile installare Android su Nintendo Switch

Su XDA Developers è disponibile il primo firmware Android per Nintendo Switch, che consiste in una versione di LineageOS 15.1 basata su Android 8.1. Ovviamente Nintendo non ne autorizza l'installazione

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Videogames
SwitchNintendoAndroid
 

L'installazione di Android su Nintendo Switch sblocca una serie di potenzialità dell'hardware originale della console, che ricordiamo essere molto simile a quello di NVIDIA Shield TV. Questo consente, quindi, di seguire su Switch le versioni dei giochi ottimizzati per il SoC Tegra di NVIDIA, come Borderlands e Half-Life 2.

Installare Android su Switch non è ovviamente autorizzato da Nintendo. Non solo non c'è supporto ufficiale al sistema operativo, ma è possibile provvedere all'installazione solo sulle console vulnerabili rispetto all'esecuzione di codice non previsto da Nintendo. La casa di Kyoto qualche mese fa ha infatti individuato una falla della CPU Tegra e rilasciato una nuova versione della console esente da difetti conosciuta come Mariko.

Nintendo Switch

La mancanza di supporto ufficiale inoltre comporta il fatto che questa versione di Android non riceverà aggiornamenti e non vi verrà fatto nessun lavoro di risoluzione dei bug. Che sono tanti anche nella prima release, visto che inibisce funzionalità come la rotazione automatica dello schermo, compromette il funzionamento del touchscreen e riduce l'efficacia della batteria. Ma le funzionalità di un sistema Android di base rimangono inalterate: si può quindi, ad esempio, navigare su internet, collegare dei gamepad o lanciare i giochi per Android.

Per poter installare Android su Switch occorre utilizzare lo strumento Hekate. Il firmare, che consiste in una versione di LineageOS 15.1 basata su Android 8.1, si può scaricare da XDA Developers. Per i motivi che abbiamo detto, la sua installazione non è consigliata: alcuni utenti potrebbero essere interessati al ripristino delle funzionalità originali del SoC Tegra, ma l'installazione ovviamente impedisce alla console di funzionare come un sistema Nintendo Switch originale.

Gli hacker hanno comunque segnato un passo importante in termini di compromissione del funzionamento della console rispetto all'impostazione originale, riportando alla memoria certe vulnerabilità di PS3, sulla quale a un certo punto si poteva installare Linux.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
dOnDa29 Luglio 2019, 12:35 #1
Originariamente inviato da: Techie
"Ma le funzionalità di un sistema Android di base rimangono intaccate" vabbe'...


eh ormai é una "comica" tutte le volte.
turcone29 Luglio 2019, 13:05 #2
se è come per la modifica solo su certi numeri di serie si può installare dove è presente un bug sul cpu tegra quindi su una piccola parte degli switch venduti quindi se uno pensa di comprare uno switch per farci la modifica è meglio che lasci stare dato che se la compri nuova adesso non è modificabile
sull'usato si trovano quelle modificabili
kamon29 Luglio 2019, 17:26 #3
Se si potesse ottenere un bel dual boot, android/OS Nintendo (non ne conosco il nome), sarebbe una roba carina da sperimentare ma piuttosto inutile se si guarda al catalogo di giochi android.
Per il resto avremmo un tablet molto scomodo, piuttosto pesante, instabile e dalle pessime prestazioni (non che switch faccia schifo, ma non credo molto nell'ottimizzazione di un progetto di questo tipo).

Originariamente inviato da: turcone
se è come per la modifica solo su certi numeri di serie si può installare dove è presente un bug sul cpu tegra quindi su una piccola parte degli switch venduti quindi se uno pensa di comprare uno switch per farci la modifica è meglio che lasci stare dato che se la compri nuova adesso non è modificabile
sull'usato si trovano quelle modificabili


Oddio non mi piace fare lo scassaballe, anche perché sono l'ultimo a potersi permettere di fare il pignolo sulla lingua Italiana, ma metti una virgola ogni tanto... Alla fine del periodo avevo il fiatone!
Mr Resetti29 Luglio 2019, 17:45 #4
riportando alla memoria certe vulnerabilità di PS3, sulla quale a un certo punto si poteva installare Linux.


Eh? o_O

Mi sa che state facendo un pò di confusione: il "certo punto" era all'inizio e non era assolutamente una vulnerabilità, ma un'operazione consentita da Sony stessa, con tanto di funzione apposita nel menù del sistema operativo.

Semmai è stata la possibilità di avere linux a bordo che ha permesso di poter usare certi tool software per cercare le vulnerabilità della console stessa, tant'è che Sony ha poi rimosso a tutti (e non in modo indolore, viste le class action che ha subìto) la funzionalità di installazione di Linux.

Ma ormai i buoi erano fuori dal recinto...
MrPhil1730 Luglio 2019, 17:33 #5
Originariamente inviato da: kamon
Se si potesse ottenere un bel dual boot, android/OS Nintendo (non ne conosco il nome), sarebbe una roba carina da sperimentare


Di fatto funziona in dual boot perché Android viene caricato da MicroSD tramite un bootloader custom che sfrutta la vulnerabilità delle prime serie di CPU Tegra, lasciando immacolato il sistema operativo installato sulla Switch.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^