Activision mostra i volti della prossima generazione

Activision ha mostrato al Gdc una serie di immagini che lasciano intendere cosa dobbiamo aspettarci dalla prossima generazione in termini di dettaglio dei volti umani.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Marzo 2013, alle 11:31 nel canale VideogamesActivision
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAssolutamente no, ma saresti contento di un gioco che ha solo quella per 60€?
Statevene a giocare a Interstate76 che io mi godo Bioshock
Spetta mi sono spiegato male, intendevo dire, visto che comunque i giochi costano caro: sarebbe bello/giusto che ogni aspetto di un gioco sia fatto come si deve.
Quindi bel gioco + bella grafica.
Per me la componente gioco viene prima di tutto, preferisco un gioco come Deus ex Hr rispetto ad un Crysis 3....ma senza ombra di dubbio.
Beh io penso che si arriverà presto al limite di dire, ok quello che abbiamo raggiunto è fotorealistico, sia per per la resa grafica che per le animazioni. Bene. Magari in quel momento, quando le tecnologie permetteranno fotorealismo diffuso a "basso costo" e sarà quindi alla portata diciamo di tutti.. finalmente i giochi si differenzieranno unicamente per la trama e per la giocabilità, quindi sì, spero ardentemente che quel giorno sia il più vicino possibile così da non dover più affrontare questo argomento
sarebbe uno scenario bello
Dai non esagerare.
Già nel 1985 col Commodore 64 i nemici erano più intelligenti e soprattutto imprevedibili.
E non è una battuta, c'erano giochi dove addirittura si aiutavano a vicenda per farti fuori. Per non parlare dei giochi dell'anno da te scritto, ma anche quelli del 2000. Mostri di diverso tipo se si sparavano per sbaglio (o per strategia del giocatore) si massacravano tra di loro.
Ad oggi la IA è uno schifo. Giocate a Ghost Recon Future Soldier non come dovreste (in stealth) ma in modalità Kratos in mischia a farli fuori a mazzate o coltellate. Io l'ho fatto volontariamente ma non apposta durante una coop con un amico in un pezzo in cui non riuscivamo ad andare avanti a causa di un mezzo bug. Ho sclerato e ho iniziato la carneficina.
La IA impazzisce, i nemici non sanno più che ca**o fare... Lasciamo perdere va, che quel gioco è una bestemmia...
Il progresso ci vuole sotto tutti i punti di vista, sia di grafica, di storia e di giocabilità.
Purtroppo è uscito quell'aborto di Crysis e la maggiorparte dei giocatori associa al fotorealismo
una scarsa giocabilità e una penosa trama, ma non è così per tutti i titoli.
Esempi ce ne sono: Mass Effect (la Saga), Battlefield 3 (multiplayer), Hitman Abosolute, MAx Payne 3, Tomb Raider 2013, The Witcher 2, Skyrim.
Poi ovvio se non vi piacciono, non potete generalizzare sul fatto che siano titoli "vuoti" semplicemente non li comprate.
C'è tantissima scelta nei giochi Indie proprio perchè non seguono i "canoni" comuni nel loro sviluppo.
Il progresso ci vuole sotto tutti i punti di vista, sia di grafica, di storia e di giocabilità.
Purtroppo è uscito quell'aborto di Crysis e la maggiorparte dei giocatori associa al fotorealismo
una scarsa giocabilità e una penosa trama, ma non è così per tutti i titoli.
Esempi ce ne sono: Mass Effect (la Saga), Battlefield 3 (multiplayer), Hitman Abosolute, MAx Payne 3, Tomb Raider 2013, The Witcher 2, Skyrim.
Poi ovvio se non vi piacciono, non potete generalizzare sul fatto che siano titoli "vuoti" semplicemente non li comprate.
C'è tantissima scelta nei giochi Indie proprio perchè non seguono i "canoni" comuni nel loro sviluppo.
Scusa eh, vieni a parlare di trama e mi metti in lista BF3? dai su
Io negli ultimi anni l'unico gioco che non ho mollato dopo 20 minuti è bioshock infinite, ed ho detto tutto.
Ha specificato "Multiplayer", il che significa che lo ritiene un ottimo gioco per la sua componente multiplayer, che immagino poco abbia a che fare con la trama.
"una scarsa giocabilità e una penosa trama, ma non è così per tutti i titoli:"
Eh, per l'appunto... che tra l'altro, anche a livello multiplayer ha ben poco di rivoluzionario.
Non è il fotorealismo ad emozionare il giocatore, non è MAI il fotorealismo!
hai ormai tutto quello che serve.
Straquoto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".