Activision mostra i volti della prossima generazione

Activision ha mostrato al Gdc una serie di immagini che lasciano intendere cosa dobbiamo aspettarci dalla prossima generazione in termini di dettaglio dei volti umani.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Marzo 2013, alle 11:31 nel canale VideogamesActivision
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl progresso ci vuole sotto tutti i punti di vista, sia di grafica, di storia e di giocabilità.
Purtroppo è uscito quell'aborto di Crysis e la maggiorparte dei giocatori associa al fotorealismo
una scarsa giocabilità e una penosa trama, ma non è così per tutti i titoli.
Esempi ce ne sono: Mass Effect (la Saga), Battlefield 3 (multiplayer), Hitman Abosolute, MAx Payne 3, Tomb Raider 2013, The Witcher 2, Skyrim.
Poi ovvio se non vi piacciono, non potete generalizzare sul fatto che siano titoli "vuoti" semplicemente non li comprate.
C'è tantissima scelta nei giochi Indie proprio perchè non seguono i "canoni" comuni nel loro sviluppo.
Be' mi permetto di dissentire.
Mass Effect 1 mi e' piaciuto e quando e' uscito il 3 me li sono comprati tutti e ho rigiocato da capo. Il primo mi e' ri-piaciuto, il 2 mi ha fatto un po schifo (ehi ci sono dei ripari, c'e' un combattimento... :muro
BF3 vabbe' mi ha annoiato dopo qualche mese di gioco sporadico, colpa dei babbi che ci sono nella modalita' normale (e non sono abbastanza bravo da giocare quella hardcore), dei cheater, di quelli che utilizzano i glitch, di gente che gioca solo per dar fastidio, ecc.
Tomb Raider 2013 e' una porcata immane fatta solo per far soldi sfruttando il nome.
Skyrim lo adoro, ma i giochi Bethesda li ho sempre adorati per la loro longevita' (che aumenta con le mod, su Skyrim dovrei avere poco piu' di 250 ore di gioco, e la cosa divertente e' che della quest principale sono solo arrivato poco dopo l'incontro dei Barbagrigia, quando ti insegnano l'urlo). Tanta liberta', nessuna restrizione. Se aggiungessero un livello di difficolta' o un'impostazione in cui il tempo va avanti sul serio e non si blocca, sarebbe un macello ma molto piu' bello (esempio per chiarire: tu inizi la quest per salvare qualcuno, ma puoi andare a salvarla anche dopo 1 mese di gioco che tanto e' ancora li', causa script. Oppure anche l'esecuzione a Solitude, scriptata al primo ingresso. Se il tempo scorresse ovunque in modo lineare, sarebbe meglio. Al massimo si puo' scriptare una quest, finche' non ce l'hai non parte, ma appena l'hai presa devi farla entro TOT di tempo o il tizio muore / scappa / e' gia' stato ucciso / l'oggetto da trovare e' stato rubato/spostato/distrutto).
Per gli altri giochi non mi esprimo perche' non mi piace il genere o il gioco in se'.
Io negli ultimi anni l'unico gioco che non ho mollato dopo 20 minuti è bioshock infinite, ed ho detto tutto.
Io ho abbandonato pure Bioshock 2, non mi dice nulla.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".