1C Company: rivenditori britannici rifiutano giochi Steam enabled

Secondo la software house russa alcuni rivenditori del Regno Unito avrebbero iniziato a respingere i giochi che contengono Steamworks.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Giugno 2011, alle 08:01 nel canale VideogamesSteam
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon è vero, quando compri un gioco scatolato non ti viene installato steam (almeno che esso non sia un gioco Valve e forse poche altre eccezioni) ne tantomeno puoi usare il codice per attivare il gioco in Steam
Eh come no! Ce ne sono....
Però ha ragione, nei gamestop vari ormai gli scaffali pc sono sempre più piccoli per far spazio a wii, ds, 3ds, etc etc
vero...e soprattutto nei vari gamestop le persone che vedi all'interno hanno ormai un età media di 13-14 anni....ecco perchè il mondo pc negli shop è messo in disparte a favore dei botoli...(per botolo non intendo l'utente grasso ma le console)
I prezzi al lancio sono tali perché Valve non cerca cause legali con i distributori retail; il caso dell'Australia è emblematico di quanto potere ancora abbiano le grandi catene come Gamestop, Best Buy e compagnia danzante, con prezzi necessariamente allineati a quelli retail locali, che sforano talvolta persino i 100 dollari australiani (ossia più di 100 dollari Usa all'ora attuale).
Le offerte di Steam sono comunque spesso meritevoli. Per chi invece non si accontenta ma decide di correre il rischio, D2D, Impulse, GfWL sono marketplace alternativi (ma se volete la mia, alcuni di questi potrebbero non durare per sempre).
Purtroppo è vero anche se è vero che neanche loro spingono.
Infatti. Lascia perdere che io ormai ho dichiarato guerra a quel franchising se non altro per i prezzi assurdi che hanno.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".