1C Company: rivenditori britannici rifiutano giochi Steam enabled

1C Company: rivenditori britannici rifiutano giochi Steam enabled

Secondo la software house russa alcuni rivenditori del Regno Unito avrebbero iniziato a respingere i giochi che contengono Steamworks.

di pubblicata il , alle 08:01 nel canale Videogames
Steam
 
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Dave8323 Giugno 2011, 14:33 #21
Originariamente inviato da: wijjyu
Buona fortuna a questi rivenditori... Niente COD, niente giochi Valve... La gran parte dei giochi che vendono su pc è steamworks. Solo Blizzard rimane fuori. A me pare una mossa azzardata e autolesionista. E poi, come Doug Lombardi specificò tempo fa in un'intervista a Develop Online (mi pare) L'intento di Valve spesso è di collaborare con i retailer, non di essere in diretta competizione


Non è vero, quando compri un gioco scatolato non ti viene installato steam (almeno che esso non sia un gioco Valve e forse poche altre eccezioni) ne tantomeno puoi usare il codice per attivare il gioco in Steam
Cooperdale23 Giugno 2011, 14:34 #22
Se volete risparmiare rispetto a Steam, buttatevi su Metaboli/Gamesplanet. Io compro nel negozio inglese e il risparmio MINIMO è di 20 euro rispetto a Steam. Inoltre ti danno un codice e dopo averlo inserito il gioco lo puoi usare come ti pare, non sei costretto a utilizzare un software di appoggio come con Steam.
Red Baron 8023 Giugno 2011, 15:10 #23
A me piace la scatola sopratutto se è quella DVD. Steam all'uscita dei giochi spesso non è competitivo, anzi. I giochi spesso costano di meno nei negozi online. Steam è una cosa ottima come "in più", cioè per i DLC, i giochi vecchi che a volte non si trovano alcune offerte. Io non cambierò MAI il negozio retail. Vedo però che qui le opinioni sono discordanti. Io credo di essere nel mezzo.
loripod23 Giugno 2011, 15:14 #24
sarà ma io devo ancora vedere un negozio di videogiochi che abbia sullo scaffale un gioco per PC...si sa che ormai si compra tutto on-line almeno su PC
Red Baron 8023 Giugno 2011, 16:30 #25
Originariamente inviato da: loripod
sarà ma io devo ancora vedere un negozio di videogiochi che abbia sullo scaffale un gioco per PC...si sa che ormai si compra tutto on-line almeno su PC


Eh come no! Ce ne sono....
VirtualFlyer23 Giugno 2011, 16:32 #26
Originariamente inviato da: Red Baron 80
Eh come no! Ce ne sono....


Però ha ragione, nei gamestop vari ormai gli scaffali pc sono sempre più piccoli per far spazio a wii, ds, 3ds, etc etc
p4ever23 Giugno 2011, 18:15 #27
Originariamente inviato da: VirtualFlyer
Però ha ragione, nei gamestop vari ormai gli scaffali pc sono sempre più piccoli per far spazio a wii, ds, 3ds, etc etc


vero...e soprattutto nei vari gamestop le persone che vedi all'interno hanno ormai un età media di 13-14 anni....ecco perchè il mondo pc negli shop è messo in disparte a favore dei botoli...(per botolo non intendo l'utente grasso ma le console)
Glasses23 Giugno 2011, 20:45 #28
A parte che le probabilità che Steam fallisca sono comunque risicate, anche nel caso ci sarebbe per forza un acquirente a cui farebbe gola un'infrastruttura massiccia come quella di Valve. Se proprio dovessero chiudere rilascerebbero eseguibili non criptati, ma ora come ora è fantascienza, parliamo del principale attore di un mercato in piena espansione.
I prezzi al lancio sono tali perché Valve non cerca cause legali con i distributori retail; il caso dell'Australia è emblematico di quanto potere ancora abbiano le grandi catene come Gamestop, Best Buy e compagnia danzante, con prezzi necessariamente allineati a quelli retail locali, che sforano talvolta persino i 100 dollari australiani (ossia più di 100 dollari Usa all'ora attuale).
Le offerte di Steam sono comunque spesso meritevoli. Per chi invece non si accontenta ma decide di correre il rischio, D2D, Impulse, GfWL sono marketplace alternativi (ma se volete la mia, alcuni di questi potrebbero non durare per sempre).
Red Baron 8023 Giugno 2011, 20:58 #29
Originariamente inviato da: VirtualFlyer
Però ha ragione, nei gamestop vari ormai gli scaffali pc sono sempre più piccoli per far spazio a wii, ds, 3ds, etc etc


Purtroppo è vero anche se è vero che neanche loro spingono.

Originariamente inviato da: p4ever
vero...e soprattutto nei vari gamestop le persone che vedi all'interno hanno ormai un età media di 13-14 anni....ecco perchè il mondo pc negli shop è messo in disparte a favore dei botoli...(per botolo non intendo l'utente grasso ma le console)


Infatti. Lascia perdere che io ormai ho dichiarato guerra a quel franchising se non altro per i prezzi assurdi che hanno.
indio6824 Giugno 2011, 15:12 #30
ma se costano sempre e dicos empre meno da Play.com i giochi...Steam ha dei rpezzi allucinanti se non fosse epr le offerte...è grazie a queste che vive..perchè i giochi altrimenti costano come quelli in formato ottico...e questa è una vergogna! fanno bene a non venderli...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^