16 anni, giro d'affari milionario rivendendo PS5 e Xbox Series X: il magico mondo dei bagarini

Un ragazzo di 16 anni racconta al Wall Street Journal come nel 2020 abbia mosso beni, tra cui PS5, Xbox di nuova generazione e tanto altro ancora, per oltre 1,7 milioni di dollari intascando più di 110 mila dollari. È il magico mondo, o la piaga secondo alcuni, dei bagarini.
di Manolo De Agostini pubblicata il 02 Luglio 2021, alle 16:03 nel canale VideogamesSonyMicrosoftPlaystationXbox
129 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoadesso vado a segnalare alla polizia postale tutti i loschi individui che hanno comprato le ciabatte della lidl e che le rivendono a 3 volte il prezzo.
adesso vado a segnalare alla polizia postale tutti i loschi individui che hanno comprato le ciabatte della lidl e che le rivendono a 3 volte il prezzo.
tu ridi ma in paesi come l'Inghilterra questo è illegale già da anni
40 ore è l'orario contrattualmente previsto.
se poi qualcuno si bomba di straordinari, non saprei.
se poi qualcuno si bomba di straordinari, non saprei.
Negli States? A me avevano proposto 55 contrattuali obbligatorie 60. Magari in settori più tutelati può essere che facciano 40.
francamente non ho mai appurato di persona.
per quel che vale...
https://www.justlanded.com/italiano...iente-di-lavoro
adesso vado a segnalare alla polizia postale tutti i loschi individui che hanno comprato le ciabatte della lidl e che le rivendono a 3 volte il prezzo.
ma infatti dò un 30-40% di colpa a queste persone; il resto lo dò a chi le compra. Se tutti quanti comprassero per vie ufficiali, questa gente non esisterebbe.
Peccato che le vie ufficiali siano prosciugate sistematicamente dagli scalper, rendendo quelle via impraticabile dall'utente.
Ed è in questa pratica che gli si contesta il reato di accaparramento.
Che esiste anche in altri settori che non siano le solite materie prime di prima necessità ecc...ecc... se volto a manipolare il mercato (ed è questo il caso).
il fatto è che chi ha fatto incetta di scarpe lidl è già stato punito di suo
peccato che questi bot non svuotano il magazzino, ma semplicemente ti inviano una notifica quando un prodotto è disponibile su un determinato sito. Il bot svuota magazzini esistono, non c'è dubbio, ma funzionano su un unico sito sempre se lo permettono appunto, può essere utile solo per l'acquisto al D1 su un unico sito web. Ma nelle condizioni attuali rimanendo nel prodotto dell'articolo la PS5 è venduta su migliaia di siti differenti ed è impossibili fare bot per tutti i siti, se ne fa uno che controlla tutti i siti e quando è disponibile ti arriva la notifica, sono bot pubblici, che se cerchi puoi accedere anche te. la differenza da me o te che riceve la notifica è che lo scalper ha già pronti decine di pc accesi con gli account già configurati su ogni sito e gli bastano, [U]a mano[/U] 2 secondi per fare l'acquisto
Ed è in questa pratica che gli si contesta il reato di accaparramento.
Che esiste anche in altri settori che non siano le solite materie prime di prima necessità ecc...ecc... se volto a manipolare il mercato (ed è questo il caso).
il reato di accaparramento vale se in un mercato specifico un soggetto compra tutte le disponibilità di un prodotto, ma non è così. Oggi il mercato non è più una città o uno stato, ma è tutto il mondo e la possibilità di comprare PS5 a meno di 500€ c'è, come ho spiegato più volte, basta saper cercare ed essere pronti, in oltre sono decine, se non centinaia di migliaia gli scalper quindi non c'è un soggetto che compra tutto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".