Legend of Grimrock: indie dungeon crawler come una volta
Legend of Grimrock è un gioco che ha due grandi meriti: il primo è quello di farci fare, con enorme stile, un tuffo nel passato e all’origine dei computer-rpg; il secondo è di farlo con un brand completamente nuovo, senza sfruttare qualche marchio storico vecchio di vent’anni.
di Jonathan Russo pubblicato il 17 Aprile 2012 nel canale VideogamesC'è ancora un nano che respira a Grimrock
Una volta creato il gruppo, l’avventura comincia. A spingerci in avanti, come dicevamo, oltre alla mera voglia di esplorare il bellissimo ed enorme sotterraneo, c’è anche il mistero di questa strana voce che ci appare in sogno, spronandoci a scendere sempre di più. Ma a fare da padrone in Legend of Grimrock è senza il minimo dubbio la possibilità di scoprire ogni anfratto della splendida ambientazione creata dal team Almost Human.
Grafica e sonoro fanno certamente la parte del leone: della prima abbiamo già detto quanto sia splendidamente realizzata, e di come pur trattandosi di un prodotto indie non ci sia assolutamente bisogno di “chiudere un occhio”. Anzi. Il sonoro è molto particolare perché il gioco è quasi del tutto privo di tracce musicali, ma gli effetti sono molto ben realizzati, e camminare nell’oscurità sentendo il sibilo dei ragni giganti o il clangore delle armature metalliche degli scheletri sarà esattamente inquietante come dovrebbe essere. Aggiungiamoci che per quanto possibile il gioco presenta una buona varietà di ambientazioni e mostri, e la voglia di continuare ad esplorare per quei dieci minuti in più, che poi diventano ore, è sempre presente.
C’è però un altro elemento fondamentale che rende Legend of Grimrock un prodotto di vera eccellenza, ed è il modo in cui sono gestiti gli enigmi. Con un sistema di combattimento volutamente semplicistico, gli sviluppatori hanno avuto l’ottima idea di puntare parecchio sull’aspetto dei puzzle e dei “segreti” da trovare per catturare i giocatori. L’obiettivo è stato ampiamente centrato. I puzzle in Legend of Grimrock sono tantissimi e sono tutti molto belli. Anche qui si respira un clima molto old-school: gli enigmi vanno dalla classica caccia al pulsante nascosto che apre un passaggio segreto, a quelli basati sul tempismo nel muoversi da una piattaforma all’altra, fino a giochi di teletrasporti tra varie pedane eccetera eccetera. A volte il gioco ci verrà incontro dandoci qualche sibillino indizio su come affrontare certe situazioni, altre volte dovremo fare tutto da soli andando per tentativi, esaminando con molta cura il mondo circostante, ragionando su come utilizzare oggetti trovati in giro. In ogni caso il livello di sfida è piuttosto elevato, preparatevi a passare parecchio tempo su alcuni enigmi senza riuscire a venirne a capo, a meno che ovviamente non cediate a dare una sbirciata sui forum o sulle guide online.
Inutile dire comunque che di questi tempi dove i videogiochi sembrano voler fare a gara a offrire intrattenimento senza alcun senso vero e proprio di sfida, fa piacere trovare un titolo che richieda un certo impegno e una buona dose di attenzione e ragionamento. Proprio per questo motivo, tuttavia, è bene sapere in anticipo che Legend of Grimrock punta parecchio sull’ aspetto del puzzle-solving: non è nel modo più assoluto un “semplice” fps in cui sterminare mostri, chi vuole passare il suo tempo facendo strage a colpi di spada dovrà senz’altro guardare altrove.
Il fatto che il gioco abbia questo accento sugli enigmi è in parte però anche un limite a longevità e rigiocabilità: per quanto, come dicevamo, sia molto interessante riaffrontare l’avventura con vari gruppi di eroi diversi, il livello di sfida frana se si sa già come risolvere quasi tutti i puzzle principali. A questo problema ci sono però due “pezze”: per prima cosa monte Grimrock è pieno di aree segrete, e gli appassionati avranno il loro bel da fare a trovarle tutte per completare il gioco davvero al 100 per cento. La seconda e più interessante è la possibilità di moddare il gioco, al momento non ufficialmente supportata ma, secondo gli sviluppatori, prossima all’arrivo: Almost Human ha in pratica intenzione di distribuire dei tools che permetteranno ai modder di creare nuovi dungeon e magari, come qualcuno già suggerisce, sfruttare il motore di LoG per fare dei remake dei vecchi dungeon crawler come Eye of the Beholder e compagnia bella.
Gli occhi della community sono in questo momento puntati proprio su questa possibilità, che se verrà gestita bene dai dev di Legend of Grimrock (con il rilascio di strumenti adeguati per i modder) rappresenterebbe un aumento di longevità immenso per il loro già ottimo prodotto.










Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
ChatGPT presto sul desktop: ecco l’acquisizione che cambierà il modo di usare il Mac
Binance, il fondatore CZ ottiene la grazia da Trump dopo la condanna per riciclaggio
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato per i prossimi top di gamma coreani?
La PS5 continua a vendere bene: la console ha raggiunto un nuovo traguardo
Colpo clamoroso della Cina: convalidato UBIOS, nuovo firmware indipendente più flessibile e scalabile di UEFI
Sabotati dall'interno: il flop di MindsEye si tinge di giallo e, probabilmente, di ridicolo
Intel Arc, il futuro è nebuloso: le vaghe risposte del responsabile nascondo un'amara sorpresa?
TikTok cambia ancora le regole sulla privacy: più facile condividere i dati con le autorità
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, ora anche in terza persona
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacco a Jaguar Land Rover è il più grande del Regno Unito
Gli utenti di Steam possono monitorare le uscite con il Calendario Personale: ecco come si usa
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insieme per migliorare la smart mobility
Noctua compie 20 anni e festeggia con un tappetino extralarge per la vostra scrivania
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in grande stile: compatibile con tutte le cartucce classiche








