L'interazione e il mondo aperto di Far Cry 2

L'interazione e il mondo aperto di Far Cry 2

Analizziamo le caratteristiche di uno dei giochi più interessanti dell'imminente stagione natalizia. L'interazione con il mondo di gioco a più livelli e l'enorme mondo aperto sono gli elementi salienti che Ubisoft Montreal metterà a disposizione dei giocatori dal prossimo 23 ottobre.

di pubblicato il nel canale Videogames
UbisoftFar Cry
 
  • Articoli Correlati
  • Spore: l'evoluzione della specie inizia con un editor Spore: l'evoluzione della specie inizia con un editor Il rilascio dell'editor di creature per Spore contribuisce a produrre hype intorno all'atteso e potenzialmente rivoluzionario gestionale pensato da Will Wright. Ne approfittiamo per analizzare il suddetto editor e il resto delle caratteristiche di Spore. Il gioco è previsto nei formati PC, Mac, Nintendo DS, iPhone e Wii.
  • Age of Conan vuole il trono di World of Warcraft Age of Conan vuole il trono di World of Warcraft Mancano ormai pochi giorni al lancio della versione definitiva di Age of Conan: Hyborian Adventures. Il MMORPG sviluppato dalla norvegese Funcom propone tanti elementi originali come il nuovo sistema di combattimento o gli assedi alle fortezze. In questa anteprima riportiamo i dettagli del gameplay.
  • Grand Theft Auto IV: il delirio di Liberty City Grand Theft Auto IV: il delirio di Liberty City Tutto quello che c'è da sapere sul quarto episodio di Grand Theft Auto IV in uscita il 29 aprile nei formati PlayStation 3 e XBox 360. Rockstar North punta su un maggiore livello di libertà e su un mondo con il quale i giocatori possono interagire direttamente. Gta IV è innovativo anche dal punto di vista tecnico per l'impiego del motore RAGE e di euphoria.
  • The Sims 3 e la famiglia virtuale del futuro The Sims 3 e la famiglia virtuale del futuro Electronic Arts è nuovamente intenzionata a sfruttare il successo di The Sims e, come precedentemente anticipato, rivela le caratteristiche di base e rilascia i primi media di The Sims 3. Si punta soprattutto sul mondo aperto e su un maggiore livello di libertà. Ancora assente il supporto multiplayer.
111 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zago04 Ottobre 2008, 21:20 #71
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
E giocare sul 37" col PC? Ho appena finito Call of Duty 4 e sono rimasto con la mascella a terra.
Giocato a 1080p pieni, senza caricamenti, e con mouse e tastiera, cosa che PS3 e X360 si sognano.


di contro ci sarà il prezzo molto più alto di una console ma quello che ti da un PC un console non te lo darà mai tranne forse nelle corse automobilistiche ... sono gli unici giochi che mi divertono anche su console
MiKeLezZ05 Ottobre 2008, 02:08 #72
Originariamente inviato da: zago
di contro ci sarà il prezzo molto più alto di una console ma quello che ti da un PC un console non te lo darà mai tranne forse nelle corse automobilistiche ... sono gli unici giochi che mi divertono anche su console
L'unica cosa che invidio alle console è che non ti devi smazzare, infili il DVD (o BR) e via, mentre su PC devi andare di installer, patch, setting (del gioco, della scheda video), e poi ti servono VGA mostruose, se nella X360 ci sta una specie di X1900, e tutto è fluido, a te col PC serve invece una HD4850...
phil anselmo05 Ottobre 2008, 02:59 #73
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
L'unica cosa che invidio alle console è che non ti devi smazzare, infili il DVD (o BR) e via, mentre su PC devi andare di installer, patch, setting (del gioco, della scheda video), e poi ti servono VGA mostruose, se nella X360 ci sta una specie di X1900, e tutto è fluido, a te col PC serve invece una HD4850...


io sono dalla parte dei pc ovviamente, però c'è da dire che una consolle ti dura più di 3-4 anni, mentre una vga ti dura al massimo 2 anni, ma proprio per chi si accontenta...
riguardo la "fluidità", mi sbaglio o una consolle elabora molti meno fps di una vga per pc? sapevo che oltre i 60fps non andava...
correggetemi se sbaglio

p.s. sull'xbox mi pare ci sia la gpu di una 7900gt, giusto?
MiKeLezZ05 Ottobre 2008, 03:20 #74
Originariamente inviato da: phil anselmo
io sono dalla parte dei pc ovviamente, però c'è da dire che una consolle ti dura più di 3-4 anni, mentre una vga ti dura al massimo 2 anni, ma proprio per chi si accontenta...
riguardo la "fluidità", mi sbaglio o una consolle elabora molti meno fps di una vga per pc? sapevo che oltre i 60fps non andava...
correggetemi se sbaglio

p.s. sull'xbox mi pare ci sia la gpu di una 7900gt, giusto?
Sulla XBOX1 c'è una GeForce 3 mentre sulla PS3 c'è una 7800GT... tutte ovviamente "leggermente" modificate rispetto le originali, ma la potenza elaborativa più o meno è quella... Eppure...
The_SaN05 Ottobre 2008, 04:55 #75
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Sulla XBOX1 c'è una GeForce 3 mentre sulla PS3 c'è una 7800GT... tutte ovviamente "leggermente" modificate rispetto le originali, ma la potenza elaborativa più o meno è quella... Eppure...


Eppure le texture sono piú piccole e la risoluzione é inferiore rispetto al pc...ovvero la vga fa uno sforzo ben inferiore

Comunque resta il fatto che su console l'hardware é uno solo e si riesce ad ottimizzare meglio....non c'é dubbio.
simone197405 Ottobre 2008, 09:50 #76
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
L'unica cosa che invidio alle console è che non ti devi smazzare, infili il DVD (o BR) e via, mentre su PC devi andare di installer, patch, setting (del gioco, della scheda video), e poi ti servono VGA mostruose, se nella X360 ci sta una specie di X1900, e tutto è fluido, a te col PC serve invece una HD4850...


Ma è proprio quello il bello!
E poi vuoi mettere la possibilità di moddare?
Gioco a Oblivion a 1920x1200 con QTP3, AEVWD, diversi altri mod e devo dire che è proprio da urlo.
zago05 Ottobre 2008, 10:08 #77
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
L'unica cosa che invidio alle console è che non ti devi smazzare, infili il DVD (o BR) e via, mentre su PC devi andare di installer, patch, setting (del gioco, della scheda video), e poi ti servono VGA mostruose, se nella X360 ci sta una specie di X1900, e tutto è fluido, a te col PC serve invece una HD4850...


ke poi ripensandoci sapendo comprare non è che col pc spendi tanto di più in hw ... cenrto bisogna fare uno sforzo lungimirante la prima volta ... tipo alimentatore non al limite e hd decenti ... che sono 2-300 euro che ti rimangono per 5 6 anni se non di più ... poi con 430 euro io ho fatto e8500+hd4870+2gbddr31333OCZ+moboasusx38 ... non molto distante dal prezzo di una ps3
El Bombastico05 Ottobre 2008, 10:24 #78
Scrivete tutti cose giustissime, però resta il fatto che una console (PS3 x esempio) costa 400 euro (quanto una scheda video di fascia alta) e dura 5 o più anni; e poi, se ben ottimizzati, i giochi hanno una grafica bene o male vicina a quella del PC.
Ashgan8305 Ottobre 2008, 10:26 #79
Chi dice che 50 km quadrati siano pochi ho idea che non abbia mai giocato a questo tipo di giochi. In ogni caso, camminando ci si impiega circa 1 ora e tre quarti per attraversarlo tutto, correndo credo ci si impiegherà poco meno di un ora. Tra l'altro vorrei far notare che il gioco non è ambientato su una linea retta, perciò per esplorare tutto l'esplorabile ci vuole veramente parecchio tempo. Mi pare più che sufficiente direi.
Gurzo200705 Ottobre 2008, 12:54 #80
@phil anselmo

be oddio non esageriamo...COD4 ha quella fluidità perkè la grafica( a livello complessità e qualità fa pena...poi ovvio sono stati bravi a rendere il tutto molto coinvolgente, con effetti di luce,pioggia ecc ecc)..ma hai sempre texture pessime, fisica zero( a parte bucare con i proiettili i muri), ambiente totalmente lineare a mo di labirinto...non ci vuole molto per smuovere quel gioco

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^