chiudi X

Le bambine terribili di Rule of Rose – intervista ai distributori

Le bambine terribili di Rule of Rose – intervista ai distributori

Intervista esclusiva ai distributori del gioco che ha suscitato tante polemiche e collezionato censure in diversi paesi europei. Rule of Rose merita davvero un trattamento particolare o è vittima di una reazione esagerata? Vince realmente chi seppellisce la bambina?

di pubblicato il nel canale Videogames
 
  • Articoli Correlati
  • Ritorno alle origini con Neverwinter Nights 2 Ritorno alle origini con Neverwinter Nights 2 Torna il gioco di ruolo rigoroso con il seguito di uno dei prodotti di maggior successo del 2002. Il progetto passa dalle mani di BioWare a quelle di Obsidian Entertainment, ma l'obiettivo principale resta quello di ribadire con rinnovata qualità una struttura di gioco che ha riscosso un enorme successo.
  • Dalla Germania si ridefinisce il genere degli RPG con Gothic 3 Dalla Germania si ridefinisce il genere degli RPG con Gothic 3 Mancano ormai pochi giorni alla pubblicazione del terzo episodio della serie di RPG sviluppata da Piranha Bytes. Analizziamo le tante promesse e i pochi rischi di una produzione importante, che ha come obiettivo quello di scalzare titoli come Oblivion e Neverwinter Nights 2.
  • L'RTS è fantasy con Warhammer: Mark of Chaos L'RTS è fantasy con Warhammer: Mark of Chaos Prodotto da Namco Bandai e sviluppato da Black Hole Entertainment, Warhammer: Mark of Chaos è uno degli RTS più promettenti della stagione videoludica in corso. Spulciamo le caratteristiche del prodotto e diamo un primo parere sull'impostazione di gioco attraverso il test della prima versione beta.
76 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MiKeLezZ06 Dicembre 2006, 13:02 #61
Originariamente inviato da: schwalbe
Non è andata meglio a Candy Candy, George, Lady Oscar, ...
Questo perché in Giappone partono dall'idea che anche i ragazzini/e hanno la loro sessualità e vita, per cui non nascondono niente. Ci sono documentari in cui fanno vedere che li portano in un tempio in cui ci son bassorilievi con le "posizioni" e li commentano con i figli.
Qua si parte dall'assunto che fino ad una certa età NON si deve sapere niente e dobbiamo esser all'oscuro di tutto... poi ci si meraviglia se i ragazzi "ciulano", fanno filmini, li scambiano, li pubblicano, ...
A parte che il web è pieno di sta roba fatta ""dai grandi", perchè loro non dovrebbero? Crescere è imparare, e imparare è copiare...
Ma poi vien da chiedersi, cosa giova questo perbenismo europeo, ancor più estremizzato in Italia, del censurare tutto quando, siamo stati tutti ragazzini, si "spia" le fanciulle nei spogliatoi, bagni, camere ... ci si procura in qualche modo riviste porno o erotiche, sigarette e alcolici. Alcune di queste già alle elementari, altre alle medie.
Tra l'altro ogni cosa vietata intriga di più, vien vista come "esser più grandi", il mito di ogni adolescente.
Ma a nessuno "dei grandi" vien da chiedersi almeno se è giusto il nostro metodo, il loro, o quello dei... ?

È per questi motivi che tipicamente i giochi giapponesi sono distribuiti più liberamente in terra d'origine e sono infarciti di 5e di reggiseno sballozzolanti, tanga, versettini... e i nostri ragazzini/e corrono a giocarci di straforo!
Stessa cosa per fumetti e cartoni animati.

Dalle tue parole emerge un giudizio, che non necessariamente è la Verità.
Ovvero, chi ti dice che in Giappone sia meglio che non da noi?
Sei davvero sicuro che tutto questo espletare la sessualità crei delle persone migliori?
E poi, ritengo sia condivisibile il fatto dei pesanti tagli nella programmazione dei cartoni, poichè è un contenuto che è diretto ai più piccoli... che poi anche parte di "grandi" lo guardi, è tutto un'altro discorso!
La cosa non condivisibile, semmai, è la censura... Ovvero, dovrebbe comunque esser disponibile la versione "adulta" per gli amanti del genere (che comunque sono la minoranza, eh); nel nostro caso, dovrebbe esser comunque disponibile questo gioco........ Fatelo difficile da trovare, con il bollino VM16 o VM18, il divieto del negoziante a venderlo.... ma eliminarlo in toto sarebbe uno sbagliato
TROJ@N06 Dicembre 2006, 14:30 #62
Insomma...sti gay di politici hanno rotto le palle...se LORO hanno fatto una legge (V.M. 18) ma che la facciano rispettare invece di fare i pagliacci a scrocco dei contribuenti....che feccia....poi dopo si vende qualsiasi cosa, ma in regola con le leggi vigenti e applicate...
marco_198406 Dicembre 2006, 14:45 #63
La polemica suscitata dai media è stata come al solito esagerata ed enfatizzata.
il mio parere è che la responsabilità sta ai genitori di non comprare ad un bambino un gioco che è vietato ai minori di..
il discorso è diverso da un film in prima serata che tutti possono vedere se cambiano canale , e quindi anche i bambini!
se un gioco non lo compri il bambino non lo vede, meglio comprargli crash bandicoot!
Visto che oggi non si può considerare il videogioco come una cosa prettamente da bambini sono ingiuste queste polemiche riferite a un gioco che,a quanto pare,non è nemmeno tanto scandaloso
come tanti ora pensano.
schwalbe06 Dicembre 2006, 15:12 #64
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Dalle tue parole emerge un giudizio, che non necessariamente è la Verità.
Ovvero, chi ti dice che in Giappone sia meglio che non da noi?
Sei davvero sicuro che tutto questo espletare la sessualità crei delle persone migliori?


Beh, l'Italiano non è la mio dote migliore... ma non voglio dire che i Giapponesi abbian ragione per forza, mi limito a pormi la domanda e se ce l'hanno? Ovvero alla riflessione, partendo da un fatto: sicuramente il nostro è ipocrita, però!
Esistono anche altre culture, altre abitudini.
E se fosse una via di mezzo?

Se vuoi il mio giudizio, che è un mio parere e quindi contestabilissimo, è che qua si ha un'opinione dei bambini e dei ragazzi che non corrsiponde al vero, ovvero li si fa più "indormentati" di quel che sono e quindi da proteggere.
Son da proteggere, ma dai "grandi", non da loro stessi.
E se provano stimoli sessuali che facciamo?
Nascondiamo pure la cosa, ma ce li hanno lo stesso.
VeldorN06 Dicembre 2006, 16:59 #65
bha qualche mese fa ( avevo da poco finito Farcry) mi è successa una cosa molto divertente, ero seduto su di un muretto in attesa che la machina si raffredasse dalla calura estiva quando davanti a me si ferma uno di quei camion cisterna che trasportano gas infiammabile con tanto di stemma sul cisternone, bhe in una frazione di secondo mi sono visto scattare in piedi ed imbracciare il fucile e scagliare una raffica contro la cisterna (un flash back )
ora mi chiedo: ho 27 e sono grande grosso e vaccinato ma che effetti puo aver sul cervello di un gragazzetto di 12 / 14 anni tante ore di violenza gratuita?
e forse la risposta sta nei telegiornali in cui si puo ben notare che la nostra società tra tv stress etc sta diventando sempre più violenta ed esasperata e sempre più ragazzi sotto i 15 anni si macchiano di
reati che forse un tempo ( quando si girava con i calzoni corti e le treccine) erano inimmaginabili.
sono sempre piu convinto che la rovina della società così come la conosciamo è tutto ciò che ha a che fare con uno schermo.
ErminioF06 Dicembre 2006, 19:32 #66
Originariamente inviato da: TROJ@N
Insomma...sti gay di politici hanno rotto le palle...se LORO hanno fatto una legge (V.M. 18) ma che la facciano rispettare invece di fare i pagliacci a scrocco dei contribuenti....che feccia....poi dopo si vende qualsiasi cosa, ma in regola con le leggi vigenti e applicate...

Non è che hai preso l'avatar da ngi?
ErminioF06 Dicembre 2006, 19:33 #67
Originariamente inviato da: leoneazzurro
Da regolamento gli insulti ai personaggi pubblici sono sanzionati.
Rileggetelo.
2 giorni anche a te.

Si ma dare al signor mastella del pagliaccio è un complimento
Tra l'altro quotando hai riportato l'offesa, dovresti autosospenderti per par-condicio
Therinai06 Dicembre 2006, 23:10 #68
Secondo me Veltroni ha giocato troppo a Rome: Total War... in multiplayer con Mastella
MenageZero07 Dicembre 2006, 00:23 #69
Originariamente inviato da: Flender76
Beh, visto che l'altra volta mi hanno dato addosso tutti, per le critiche a Gear of wars, stavolta dico: "è un gioco per pargoli, ci sono solo aspetti sadici. Se si aveva la possibilità di squartarle le bambine, allora sì che sarebbe stato un bel gioco!"
O no?

Mi rivolgo (ironicamente, se non si è capito) a tutti gli scoppiati che usano il pc per fuggire dalla realtà, e che si incazzano a morte se gli toccanno l'ultimo ritrovato videoludico sempre più cruento, sempre più "educativo", sempre più MASSONICO



che gli vorresti dire a GoW ? (solo per capire, non perché debba per forza essere considerato positivamente), cioè, di fps 3d (ma anche altri giochi non fps) dove la parte sostanziale del gioco è sparare a tutto quello che si muove (che spesso sono umani e umanoidi), ne esistono da più di 10 anni, almeno...

nessuno credo sostenga che rule of rose debba essere per pargoli, semmai tutti convengono che basta ed è la cosa più razionale vendere certi vg come per over 1x o anche over 18 se il caso (ma non xché vg, ma come è o dovrebbe essere per tutti i media), senza piantare tanti casini perbenisti, ipocriti, e per di più basati su "accuse" sensa troppe basi concrete

imho non è un problema un GoW, ma è un "problema" il fatto che le guerre esistano, per esempio, (così come tante altre forme di violenza).
"problema" è virgolettato relativamente a "guerra" poiché di solito al concetto di problema si oppone quello di soluzione, ma purtroppo ad ora la "pace nel mondo" è solo un'utopia, un'idea astratta non meno di tante idee di filosofi fantasiosi; o almeno sembra mooolto difficilmente possibile in tempi storici, o almeno in tempi storici che si possano ipotizzare già da ora.

ps: se ci spieghi il rapporto massoneria <-> vg credo che ci togli una curiosità a tutti...
MenageZero07 Dicembre 2006, 00:27 #70
Originariamente inviato da: Theodorakis
http://www.hwupgrade.it/articoli/videogiochi/1614/ruleofrose4.jpg

Triste, più che altro, che anche delle ragazzine nei videogiochi debbano per forza possedere almeno una seconda abbondante di seno. :\

apparte che quella dovrebbe essere la protagonista(più grande delle altre ragazzine/bambine) e in un altro articolo (ma potrei ricrodare male) si diceva che il personaggio avesse "ben" 19 anni...

... ma scusa, per esempio, tu dalle medie al V superiore hai sempre visto coetanee rigorosamente "piatte" e eventualmente chi non lo era era un'anomalia statistica ?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^