chiudi X

Le bambine terribili di Rule of Rose – intervista ai distributori

Le bambine terribili di Rule of Rose – intervista ai distributori

Intervista esclusiva ai distributori del gioco che ha suscitato tante polemiche e collezionato censure in diversi paesi europei. Rule of Rose merita davvero un trattamento particolare o è vittima di una reazione esagerata? Vince realmente chi seppellisce la bambina?

di pubblicato il nel canale Videogames
 
  • Articoli Correlati
  • Ritorno alle origini con Neverwinter Nights 2 Ritorno alle origini con Neverwinter Nights 2 Torna il gioco di ruolo rigoroso con il seguito di uno dei prodotti di maggior successo del 2002. Il progetto passa dalle mani di BioWare a quelle di Obsidian Entertainment, ma l'obiettivo principale resta quello di ribadire con rinnovata qualità una struttura di gioco che ha riscosso un enorme successo.
  • Dalla Germania si ridefinisce il genere degli RPG con Gothic 3 Dalla Germania si ridefinisce il genere degli RPG con Gothic 3 Mancano ormai pochi giorni alla pubblicazione del terzo episodio della serie di RPG sviluppata da Piranha Bytes. Analizziamo le tante promesse e i pochi rischi di una produzione importante, che ha come obiettivo quello di scalzare titoli come Oblivion e Neverwinter Nights 2.
  • L'RTS è fantasy con Warhammer: Mark of Chaos L'RTS è fantasy con Warhammer: Mark of Chaos Prodotto da Namco Bandai e sviluppato da Black Hole Entertainment, Warhammer: Mark of Chaos è uno degli RTS più promettenti della stagione videoludica in corso. Spulciamo le caratteristiche del prodotto e diamo un primo parere sull'impostazione di gioco attraverso il test della prima versione beta.
76 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
leoneazzurro07 Dicembre 2006, 14:05 #71
Originariamente inviato da: ErminioF]Si ma [B]dare al signor mastella del pagliaccio è

Tra l'altro quotando hai riportato l'offesa, dovresti autosospenderti per par-condicio


Che simpatico. Che dici, ci rileggiamo anche noi il regolamento?
Specialmente la parte sulle contestazioni? Ah, e quello che hai appena fatto (e che evidenzio in grassetto) è un insulto.
Ci vediamo tra 2 giorni.

PS: se riporto il messaggio per evidenziare il problema non significa che stia approvando il contenuto del messaggio.
leoneazzurro07 Dicembre 2006, 14:09 #72
Originariamente inviato da: TROJ@N
Insomma...sti gay di politici hanno rotto le palle...se LORO hanno fatto una legge (V.M. 18) ma che la facciano rispettare invece di fare i pagliacci a scrocco dei contribuenti....che feccia....poi dopo si vende qualsiasi cosa, ma in regola con le leggi vigenti e applicate...


Vediamo di stare calmini? Si può criticare senza dovere essere offensivi.
2 giorni anche a te.
unkle07 Dicembre 2006, 16:26 #73
Credo insomma che sarebbe necessario giudicarlo come prodotto a cui possono avere accesso tutti (perchè di fatto è cosi, vero signor emule?) e ricordare che i bambini e i ragazzi andrebbero tutelati. Non giocherò al gioco perchè non mi interessa, però mi fa pensare che se è vero quanto riportato sull'articolo di Panorama, questo gioco sarà molto apprezzato da adulti perversi e pericolosi.

e-mule non c'entra una cippa, il tuo discorso non ha senso.
I 2giovani virgulti" dovrebbero essere tutelati dai naturali educatori, i genitori, e dalle leggi.
Se un minorenne acquista un porno, non è colpa del minorenne, ma di chi glielo vende.
Sono due giorni che sto ridendo dopo aver letto la tua frase "adulti perversi e pericolosi".
Svegliaaaaaaaa, gli "adulti perversi e pericolosi" non comprano giochi, non vedi i tg? non leggi le notizie? torna sulla terra ogni tanto, la pedofilia è un problema serio e non si combatte facendo crociate a videogame innocui (la malizia è nell'occhio di chi guarda)...
Jabberwock09 Dicembre 2006, 00:30 #74
Originariamente inviato da: Fradetti
Basti vedere i tagli e gli stravolgimenti che vengon fatti quando si adatta un manga per trasmetterlo su Italia 1


I manga e' un po' difficile trasmetterli in TV, visto che sono fumetti!
Quelli si chiamano anime!

BTW, molte "modifiche" sono scemenze: es. per anni e' scomparsa la parola "morte", sostituita da "eliminato" e simili (o anche da invenzioni incredibili, tipo qualcuno che non muore, ma va in un'altra dimensione ), come se i bambini fossero cosi' scemi da non capire se il personaggio e' morto o meno; oppure la scena di uno schiaffo che scompare da una replica all'altra ( ); o anche le scene con sangue in tecnicolor (a volte, perche' da un'inquadratura all'altra possono cambiare idea); per non parlare dei nomi che sono stati (per parecchi anni, ora cominciano a lasciarli) cambiati perche' "potrebbero sconvolgere i bambini" ; sorvoliamo sui tagli fatti perche', adetta dei censori, si vede troppo (e poi negli altri programi e' un festival di te**e e cu*i), o sulle serie sospese perche' un tizio di una certa associazione i cui nome inizia per M e finisce per OIGE ha beccato per la rete delle doujinshi hentai e ha concluso che nell'anime c'erano delle scene porno ... gli anime sono trattati come i videogames: sono considerati *solo* prodotti per bambini... poi s'imbattono in prodotti come Higurashi no Naku Koro ni (dovrebbe essere sullo stesso filone del gioco della news) e apriti cielo!
Matrixbob09 Dicembre 2006, 15:38 #75
C'è solo per PS2 questo gioco?
Per PC non c'è?!
Agi9024 Dicembre 2006, 10:30 #76
Guardate, ho 16 anni, e ho passato l'infanzia a giocare a vg horror, e di certo non vado in giro a sparare alla gente, trucidando e stuprando le bambine ( ) e vi dico di più, rigiocando agli stessi vg adesso, ho notato molte sfumature, che da piccolo mi erano proprio sfuggite. Ai ragazzini non interessa proprio se quella è una scena violenta o no, l'importante è che il gioco sia bello, per quanto ne possa capire un ragazzino di 13 anni ovvio. Tutte le psicologie semplicemente le ignora...

Leggendo la recenzione, più che la violenza, mi sconvolge la noia di questo vg ...

tutto questo imho ovviamente

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^