Scegli la data:

Articoli

  • Videogames Anteprima God of War Ragnarok, muovendo i primi passi tra i Nove Regni - PS5 21 OTT Videogames

    Anteprima God of War Ragnarok, muovendo i primi passi tra i Nove Regni - PS5

    Abbiamo provato God of War Ragnarok, il che ci ha permesso di trascorrere le prime ore di gioco in compagnia di Kratos e Atreus. I due tornano in un ambizioso sequel che ha il compito di non deludere le (alte) aspettative dei fan. Dopo le prime ore di gioco, ecco le nostre impressioni iniziali.
  • Processori Intel Core i9-13900K e Core i5-13600K alla prova: più E-core e frequenza fanno la differenza 20 OTT Processori

    Intel Core i9-13900K e Core i5-13600K alla prova: più E-core e frequenza fanno la differenza

    A un anno da Alder Lake, Intel propone una nuova gamma di CPU nome in codice Raptor Lake. Compatibili con le piattaforme LGA 1700 con chipset della serie 600, le nuove proposte Core di 13a generazione puntano sull'aumento del numero di core e delle frequenze di picco per offrire ancora maggiori prestazioni....
  • Tablet OPPO Pad Air, il tablet da comprare sotto i 300 euro? La recensione 19 OTT Tablet

    OPPO Pad Air, il tablet da comprare sotto i 300 euro? La recensione

    OPPO entra aggressivamente nel mercato di fascia media dei tablet con OPPO Pad Air, un dispositivo che si fa notare per design e leggerezza. Abbina un buon display a un ottimo comparto audio, offrendo un'esperienza d'uso di ottima qualità priva di impuntamenti. Fiore all'occhiello di questo modello la...
  • Portatili MSI CreatorPro Z17 è il notebook potente per i content creator 18 OTT Portatili

    MSI CreatorPro Z17 è il notebook potente per i content creator

    Dimensioni importanti, chassis in alluminio dalla notevole cura costruttiva e spessore contenuto in 19 millimetri: queste le caratteristiche tecniche di MSI CreatorPro Z17, un notebook molto potente con uno schermo di elevata qualità rivolto ai creatori di contenuti e certificato NVIDIA Studio RTX. Tanta...
  • Portatili Lenovo Yoga Slim 7i Pro-X: design e potenza si abbinano 13 OTT Portatili

    Lenovo Yoga Slim 7i Pro-X: design e potenza si abbinano

    Dotato di un processore Intel Core di 12-esima generazione e di una scheda video dedicata NVIDIA GeForce RTX 3050, il notebook Lenovo Yoga Slim 7i Pro-X abbina potenza di elaborazione ad un design molto curato che riprende le tipiche caratteristiche delle proposte Yoga. Un prodotto per chi cerca un sistema...
  • Telefonia Google Pixel 7 e 7 Pro: non sottovalutateli soprattutto a questo prezzo! La recensione 12 OTT Telefonia

    Google Pixel 7 e 7 Pro: non sottovalutateli soprattutto a questo prezzo! La recensione

    Google Pixel 7 e 7 Pro sono i nuovi top di gamma dell’azienda di Mountain View arrivati in Italia in contemporanea con gli altri paesi europei e mondiali. Costano come i Pixel 6 e 6 Pro dello scorso anno ma i miglioramenti ci sono per due device che possono davvero competere con la concorrenza di Apple....
  • Schede Video GeForce RTX 4090 recensione: la nuova scheda video NVIDIA fa impallidire persino la RTX 3090 Ti 11 OTT Schede Video

    GeForce RTX 4090 recensione: la nuova scheda video NVIDIA fa impallidire persino la RTX 3090 Ti

    Abbiamo provato la GeForce RTX 4090, la prima scheda video della generazione RTX 4000 di NVIDIA. La nuova architettura Ada Lovelace alza nuovamente l'asticella delle prestazioni in modo marcato, facendo mangiare la polvere persino alle top di gamma di generazione precedente, RTX 3090 Ti inclusa. NVIDIA...
  • Schede Video Ada Lovelace, scopriamo le novità dell'architettura alla base delle GeForce RTX 4000 11 OTT Schede Video

    Ada Lovelace, scopriamo le novità dell'architettura alla base delle GeForce RTX 4000

    Le nuove GeForce RTX 4000 di NVIDIA, a partire dalla RTX 4090, si presentano sul mercato forti di una nuova architettura ribattezzata Ada Lovelace. Le nuove GPU si presentano con specifiche tecniche di gran lunga superiori alle precedenti RTX 3000, ma i numeri non dicono sempre tutto: ecco le principali...
  • Telefonia Motorola Edge 30 Ultra: uno smartphone al TOP sotto i 1000 euro. La recensione 10 OTT Telefonia

    Motorola Edge 30 Ultra: uno smartphone al TOP sotto i 1000 euro. La recensione

    Motorola ha presentato il suo top di gamma: Motorola Edge 30 Ultra, un device dalle specifiche di altissimo livello, nonché il primo sul mercato ad avere un sensore da 200MP. Ma come funziona e quali sono i pregi e i difetti di questo smartphone? Ve lo diciamo nella recensione completa
  • Compatte vivo X80 Pro, lo smartphone che può sostituire una fotocamera? 07 OTT Compatte

    vivo X80 Pro, lo smartphone che può sostituire una fotocamera?

    Può uno smartphone sostituire una fotocamera? È questa la domanda che tutti si pongono nel momento in cui si approcciano a un Camera Phone. Si tratta della domanda che ci siamo posti, ancora di più, avendo tra le mani vivo X80 Pro, che si fregia del logo ZEISS sul modulo fotografico. I risultati dei...
  • Schede Madri e chipset MSI Z790: le schede madri di nuova generazione migliorano in ogni dettaglio 05 OTT Schede Madri e chipset

    MSI Z790: le schede madri di nuova generazione migliorano in ogni dettaglio

    Vediamo insieme l'offerta di motherboard Z790 firmata MSI. L'azienda taiwanese ha preso quanto fatto con le Z690 e ha migliorato ogni aspetto, portando alcune delle migliori soluzioni su un maggior numero di modelli di motherboard. Dalla MEG Z790 GODLIKE fino alla gamma PRO, vediamo tutte le novità delle...
  • Portatili Huawei Matebook X Pro 2022: il notebook compatto di qualità 04 OTT Portatili

    Huawei Matebook X Pro 2022: il notebook compatto di qualità

    Con l'edizione 2022 di MateBook X Pro Huawei propone un PC portatile facilmente trasportabile, leggero e solido nella costruzione. La piattaforma Intel EVO ne garantisce il livello prestazionale complessivo mentre lo schermo da 14,2 pollici spicca per qualità d'immagine e per il rapporto 3:2 tra i lati...
  • Periferiche Recensione Logitech G502 X Plus: il ritorno di un'icona per i mouse da gaming 03 OTT Periferiche

    Recensione Logitech G502 X Plus: il ritorno di un'icona per i mouse da gaming

    A otto anni dal lancio del primo G502 Proteus Core, Logitech rinnova uno dei suoi mouse da gaming più popolari, forse il più iconico di sempre. Il G502 X porta con sé alcune gradite novità sotto il cofano e, soprattutto nel caso del modello Plus, un'estetica rinnovata e moderna.
  • Apple iPhone 14: migliora dove serviva. È l'iPhone per tutti? La recensione 30 SET Apple

    iPhone 14: migliora dove serviva. È l'iPhone per tutti? La recensione

    iPhone 14 è un iPhone a prima vista poco distinguibile dal suo predecessore iPhone 13. Esteticamente cambia solo nelle colorazioni e mantiene, a differenza del fratello maggiore Pro, il notch. Sempre due i sensori fotografici che però migliorano come migliora anche l’autonomia. Ecco come si comporta...
  • Periferiche Netgear Orbi: Wi-Fi Mesh per gli ambienti più grandi 29 SET Periferiche

    Netgear Orbi: Wi-Fi Mesh per gli ambienti più grandi

    Abbiamo installato in ufficio una nuova rete Wi-Fi utilizzando il sistema Netgear Orbi di ultima generazione basato su un router e due satelliti. Si tratta di una rete Wi-Fi 6E con prestazioni decisamente valide. Ecco come sono andati i nostri test
  • Videogames Recensione Return to Monkey Island: pronti a tornare negli anni '90? 28 SET Videogames

    Recensione Return to Monkey Island: pronti a tornare negli anni '90?

    Return to Monkey Island è un titolo significativo da diversi punti di vista. Segna il ritorno di un genere, quello delle avventure punta e clicca, che grande successo riscosse negli anni '90. E celebra il successo di un tipo di comicità, e un modo di raccontare, che dimostra di non essere superato, anche...
  • Processori Intel Core di 13a generazione Raptor Lake: le novità delle CPU che sfidano i Ryzen 7000 27 SET Processori

    Intel Core di 13a generazione Raptor Lake: le novità delle CPU che sfidano i Ryzen 7000

    Intel ha annunciato ufficialmente i processori Core di 13a generazione per PC desktop, nome in codice Raptor Lake. Le nuove CPU, capitanate dal nuovo Core i9-13900K, promettono importanti miglioramenti delle prestazioni in ogni scenario, dal gaming alla produttività più spinta: più core, frequenze elevatissime...
  • Processori Ryzen 9 7950X e Ryzen 7 7700X alla prova: con Zen 4 AMD abbraccia DDR5 e PCI Express 5.0 26 SET Processori

    Ryzen 9 7950X e Ryzen 7 7700X alla prova: con Zen 4 AMD abbraccia DDR5 e PCI Express 5.0

    Abbiamo finalmente provato le prime CPU basate su architettura Zen 4 di AMD, nello specifico i modelli Ryzen 9 7950X e Ryzen 7 7700X con 16 e 8 core. La nuova gamma Ryzen 7000 introduce il socket AM5, il supporto alle DDR5 e al PCI Express 5.0. Come si comportano le nuove CPU di AMD? Scopriamolo insieme...
  • Processori Zen 4, i segreti dell'architettura dei processori Ryzen 7000 26 SET Processori

    Zen 4, i segreti dell'architettura dei processori Ryzen 7000

    I processori Ryzen 7000 di AMD introducono l'architettura Zen 4, un progetto evolve sul progetto Zen 3 e anticipa l'architettura Zen 5 creata da zero. Zen 4 migliora in alcune aree, amplia la cache (in particolare quella L2) e punta su frequenze di boost elevate: un miglioramento che, però, implica alcuni...
  • Apple iPhone 14 Pro Max: sempre più uno smartphone ''Pro''! La recensione 23 SET Apple

    iPhone 14 Pro Max: sempre più uno smartphone ''Pro''! La recensione

    Tra l’esperienza della Dynamic Island, un display che può superare livelli di luminosità esagerati, un processore sempre più potente e un comparto fotografico con un sensore principale da 48 megapixel, l’iPhone 14 Pro Max è finalmente degno del suffisso Pro. 
Scegli la data:
 
^