Square Enix acquisisce in licenza GameBryo
Aiuterà gli sviluppatori giapponesi a concentrarsi sul gameplay e sulla struttura dei loro futuri giochi.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Marzo 2009, alle 15:38 nel canale VideogamesSquare Enix
"GameBryo offre un ambiente di lavoro flessibile che ci consentirà di sviluppare in maniera efficiente su tutte le piattaforme", ha dichiarato John Yamamoto, presidente e CEO di Square Enix. "GameBryo, inoltre, ci consentirà di integrare tutti i nostri strumenti di sviluppo all'interno di una tecnologia collaudata e stabile, permettendoci così di dedicarci al gameplay e alla struttura dei nostri giochi".
Emergent fornisce in licenza la sua tecnologia a diverse software house, tra cui Capcom, Activision, NCsoft e Bethesda. Soprattutto quest'ultima è riuscita a sfruttare al massimo questo strumento di sviluppo con Oblivion prima e Fallout 3 dopo.
Quanto a Square Enix, sono tre al momento le soluzioni tecnologiche a sua disposizione. Nel gennaio del 2007 aveva acquisito, infatti, Unreal Engine 3.0 (vedi qui), impiegato poi in The Last Remnant. Inoltre, dispone della tecnologia interna White Engine, che vedremo in Final Fantasy XIII e Final Fantasy Versus XIII.










OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
Bill Gates cambia idea sul cambiamento climatico: 'Non sarà la fine del mondo'
Diella: la parlamentare albanese basata sull'IA è incinta di 83 figli
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: iPhone 20 avrà solo controlli solid-state
Battlefield 6 introduce la radio in-game: debutta la playlist ufficiale in collaborazione con Spotify
Photoshop, basta perdere tempo con operazioni ripetitive: d'ora in poi ci pensa AI Assistant
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu Start migliorato: guida rapida
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo Menu Start con KB5067036
Console portatile con raffreddamento a liquido e processore da 120W: ecco OneXFly Apex
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offerta oggi su Amazon: prestazioni top e autonomia da record
NVIDIA e Uber insieme per la più grande rete mondiale di robotaxi
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi su Amazon: router e repeater top per una connessione super stabile
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a prezzi super: 599€ con Core i5, ma c'è anche un Core i7 con 1TB di SSD da favola
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al 40% su spazzolini elettrici e testine originali, anche i modelli iO in promo (ecco tutte le differenze)
Withings lancia U-Scan: analisi delle urine direttamente dal WC









5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAl giorno d'oggi la potenza c'è ma la fantasia scarseggia ^^
Se avessero seguito le orme dei loro capolavori non sarebbe successo.
Invece hanno voltuto innovare e son venute fuori delle porcate
si da quando i final fantasy hanno approdato su ps2 hanno avuto un clichè sempre piu action, fino a scorrere in un ridicolo gameplay "ibrido" action gdr, non abbastanza strategico e non abbastanza veloce, una minestrone che è andato sempre più a inibridirsi (citz) fino al completo subbuglio illogico del gameplay di "the last remnant", una demo che : provata 10 minuti, e già si inizia a odiare il gameplay che gioca da solo.
sarebbe secondo me veramente arrivato il momento di fare il grande passo, sperando che si distacchino dalla tradizione strategica e incomincino a implementare un gameplay molto più veloce e frenetico
intendo dire giochi come : hack ( lasciando perdere la ripetitività della storia e i dungeon infiniti, il gameplay era allo stato dell arte, un mix perfetto di strategico "quasi" a turni , giocabile anche nel contempo in prima persona, visto che implementava "skill" "buff" e mosse speciali
purtroppo non ho mai approvato la poca velocità che i final ormai hanno giusto per volersi "distinguere"
per chiunque volesse contestare ciò che dico, lo prego prima di informarsi su che cosa sia "hack" (ps2)
e capire prima di parlare il perchè dico che i final in confronto, come "action gdr", sono molto ma molto noiosi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".