Sony valuta una CPU multicore per PlayStation 4?

Una pubblicazione giapponese rivela i piani di Sony a proposito della CPU della prossima generazione di console.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Dicembre 2009, alle 09:28 nel canale VideogamesSonyPlaystation
Sony starebbe valutando diverse alternative per la CPU da adottare per la prossima generazione di console, e l'ultima di queste alternative sarebbe proprio una nuova CPU multicore. Gli ingenti costi di produzione e la difficoltà nella costruzione della CPU di PlayStation 3, Cell, avrebbero fatto propendere Sony verso altre soluzioni. Lo rivela il sito web giapponese PC Watch secondo quanto riporta Kotaku.
Inizialmente Sony avrebbe lavorato per implementare Larrabee in PlayStation 4. La futura tecnologia di Intel, tuttavia, non avrebbe consentito i risultati prestazionali che Sony si attende dalla prossima generazione di console, al punto che questo progetto, stando a quanto sostiene PC Watch, è al momento abbandonato.
In seguito si è pensato a un'evoluzione dell'attuale architettura basata sulle unità logiche Synergistic Processing Element. Ricordiamo che Cell è strutturato su un'unità centrale che non funziona da processore primario ma il suo compito è solamente quello di controllare e sincronizzare le SPE. L'ultimo tentativo di Sony, sempre stando a PC Watch, riguarderebbe invece una nuova unità centrale multicore, abbandonando così la filosofia che sta alla base del processore Cell.
PC Watch fa altre considerazioni sull'arrivo della prossima generazione di console. I tre principali produttori Sony, Microsoft e Nintendo sono impegnati nella progettazione di nuove architetture hardware che siano in grado di fornire la potenza di calcolo necessaria per il cambio di generazione. Secondo PC Watch servono almeno 24 mesi per la progettazione e per la produzione delle nuove console, il che rende difficile il loro lancio nel corso del 2011. Dovrebbe, invece, avvenire nel 2012 o, nella peggiore delle ipotesi, nel 2013. Secondo PC Watch, comunque, potrebbe esserci una generazione intermedia con il lancio di una possibile versione di Wii con supporto all'alta definizione.
188 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInfatti Microsoft e Sony lo hanno già fatto e Nintendo probabilmente presenterà presto un'ulteriore evoluzione del suo controller per stare al passo con la concorrenza
Più che altro vorrei sperare che, l'introduzione di tali metodi di controllo, non porti una crescita troppo elevata di titoli di bassa qualità come visto su Wii visto che poi si rischia di puntare tutto sulla novità ed originalità del controller e poco alle tradizionali qualità che deve avere un videogioco per essere di un certo spessore.
Anche io quando ero + piccolo sognavo di usare giochi belli come i filmati
Ci vedrei benissimo una CPU multicore abbinata ad una bella scheda grafica Nvidia di futura generazione....dopotutto le esigenze primarie di playstation sono i videogame ed il reparto multimediale.
ps: e non di mentichiamoci della storia "è difficile da programmare e tirare fuori il suo potenziale" ... ma v'a ciapà va
Ci vedrei benissimo una CPU multicore abbinata ad una bella scheda grafica Nvidia di futura generazione....dopotutto le esigenze primarie di playstation sono i videogame ed il reparto multimediale.
Ma i fanboy non vanno mai in vacanza????
Perche Nvidia e non Ati? Al momento mi pare che i rossi siano superiori a quelli verdi per l' Nvidia
Evidentemente sto diventando vecchio..quando ero piu piccolo io invece giocavo con il commodore 64 e Nintendo Nes 8 bit che conservo ancora gelosamente...benchè lavori con la Grafica 3D, sono semre piu convinto che alcuni giochi di allora anche oggi siano insuperabili..che bei tempi eheh! (1989)
La qualità grafica non è tutto!!
La qualità grafica non è tutto!!
NONO tranquillo, anche io ho usato il commodore 64 ho inziato da li
mi piaceva da morire aztec challenge
Cmq in giappone son tutti fulminati, addirittura Larrabee ahahahahahahah.
Perche Nvidia e non Ati? Al momento mi pare che i rossi siano superiori a quelli verdi per l' Nvidia
http://www.avmagazine.it/news/sorge...ox720_4701.html
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".