Sony valuta una CPU multicore per PlayStation 4?

Una pubblicazione giapponese rivela i piani di Sony a proposito della CPU della prossima generazione di console.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Dicembre 2009, alle 09:28 nel canale VideogamesSonyPlaystation
188 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOk la grafica non è tutto, però è certo che un gioco come crysis con una grafica standard non avrebbe avuto quasi nessuna considerazione.
Discorso diverso è rappresentato da uncharted 2, che pur avendo ottime basi narrative e di gameplay ha dalla sua il valore aggiunto della grafica, e diciamo la verità, a tutti fa piacere avere una bella grafica a prescindere dal gioco e dalla qualità
Fidati che c'è ancora un ampio margine di miglioramento per quanto riguarda grafica e animazione. I filmati ingame di CG spesso anticipano di qualche anno ciò con cui si giocherà in futuro.
Per quanto mi riguarda un nuovo tipo di interazione con i giochi è una cavolata noiosa e poco pratica (per quanto si è visto finora). La riterrò una cosa buona e giusta solo quando mi faranno giocare in una game-room dove potrò interagire con ologrammi intelligenti
Perche Nvidia e non Ati? Al momento mi pare che i rossi siano superiori a quelli verdi per l' Nvidia
ahahah troppo forte longhorn7680
http://www.avmagazine.it/news/sorge...ox720_4701.html
Perche questo gli proibirebbe di lavorare assieme a Sony???
Ti ricordo che Ati ha chip piu piccoli e meno complessi che scaldano meno e che sono facilmente abbinabili, qualora uno non fosse sufficiente, e visto che nelle console il dissipamento termico e un fattore estremamente importante penso che in casa Sony qualcuno un pensierino lo fara! Sempre IMHO
http://www.avmagazine.it/news/sorge...ox720_4701.html
IBM lavora con tutti e tre i produttori di console insieme con ben 3 cpu piuttosto diverse e la produzione di cpu non è nemmeno il suo business principale
Ok la grafica non è tutto, però è certo che un gioco come crysis con una grafica standard non avrebbe avuto quasi nessuna considerazione.
Discorso diverso è rappresentato da uncharted 2, che pur avendo ottime basi narrative e di gameplay ha dalla sua il valore aggiunto della grafica, e diciamo la verità, a tutti fa piacere avere una bella grafica a prescindere dal gioco e dalla qualità
Appoggio in pieno ciò che dici
La qualità grafica non è tutto!!
io non ho ancora trovato un gioco che mi faccia innamorare più o quanto abbia fatto Super Mario Bros3 al nes, altro che gta e balle varie...
Larrabee è una ciofeca con i giochi (lo dice la struttura della GPU e lo ha detto Intel quando ha cancellato la prima GPU). La ps4 deve fare girare i giochi.
Queste due fatti sono inconciliabili, oltretutto il porting non sarebbe affatto più facile dato l'inesistenza di Larabee su PC desktop.
La semplicità del porting migliore per ora ce l'ha l'xbox che guardacaso monta una CPU più classica ed una scheda video ATI compatibile con directX9, su ps3 invece c'è una scheda grafica nvidia ma il Cell è più complesso e più difficile da portare.
Qualsiasi scelta che non sia Nvidia porterà a Sony parecchi rischi ed incertezze sul risultato finale.
Sarebbe abbastanza "inusuale", per usare un eufemismo, costruire un progetto insieme a quelli che forniscono i loro diretti avversari (in questo caso i "segreti" reciprochi dei progetti salterebbero).
Quello che c'è adesso non fa testo, intanto perchè si parla di GPU di futura generazione ed anche perchè è ovvio che le soluzioni per console vanno studiate e calibrate.
Quindi? Si parlava di schede grafiche: Nvidia, AMD/ATI ed ???Intel???
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".