Sony valuta una CPU multicore per PlayStation 4?

Sony valuta una CPU multicore per PlayStation 4?

Una pubblicazione giapponese rivela i piani di Sony a proposito della CPU della prossima generazione di console.

di pubblicata il , alle 09:28 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
188 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
longhorn768029 Dicembre 2009, 10:13 #11
Beh io non direi che Larrabee sarebbe stata una brutta idea, cosi il porting PC-Console e viceversa sarebbe molto piu facile a tutto vantaggio della qualita dei giochi, se poi implementassero una CPU multicore della famiglia icore sarebbe addirittura meglio (IMHO)
bertux29 Dicembre 2009, 10:14 #12
ragazzi ma perchè dobbiamo subito infiammare il forum, la play 3 come la xbox sono ottime macchine dal punto di vista tecnico, e trovo che la grafica debba evolversi in parallelo rispetto alle innovazioni videoludiche.
Ok la grafica non è tutto, però è certo che un gioco come crysis con una grafica standard non avrebbe avuto quasi nessuna considerazione.
Discorso diverso è rappresentato da uncharted 2, che pur avendo ottime basi narrative e di gameplay ha dalla sua il valore aggiunto della grafica, e diciamo la verità, a tutti fa piacere avere una bella grafica a prescindere dal gioco e dalla qualità
quiete29 Dicembre 2009, 10:16 #13
Originariamente inviato da: Alucard1982
Ogni volta che leggo ste notizie penso "ma a che cavolo serve una grafica migliore? a me semra che i videogiochi siano già belli così!", poi ricordo quando con mio fratello più grande guardavamo alla play 1 e teorizzavamo di poter giocare un giorno con la grafica dei filmati e ci sembrava impossibile e pazzesco. Stesso discorso lo facevamo con la play 2.... Dovrei chiedermi la stessa cosa per la play 3? Forse è ora di puntare su un nuovo tipo di interazione con i giochi, la wii ha pensato al telecomando, perchè non sviluppiamo qualcosa di più?


Fidati che c'è ancora un ampio margine di miglioramento per quanto riguarda grafica e animazione. I filmati ingame di CG spesso anticipano di qualche anno ciò con cui si giocherà in futuro.
Per quanto mi riguarda un nuovo tipo di interazione con i giochi è una cavolata noiosa e poco pratica (per quanto si è visto finora). La riterrò una cosa buona e giusta solo quando mi faranno giocare in una game-room dove potrò interagire con ologrammi intelligenti
ros9029 Dicembre 2009, 10:17 #14
Ma i fanboy non vanno mai in vacanza????
Perche Nvidia e non Ati? Al momento mi pare che i rossi siano superiori a quelli verdi per l' Nvidia

ahahah troppo forte longhorn7680
longhorn768029 Dicembre 2009, 10:17 #15
Originariamente inviato da: Kharonte85
Semplicemente perchè ATI sta già lavorando con la concorrenza.

http://www.avmagazine.it/news/sorge...ox720_4701.html


Perche questo gli proibirebbe di lavorare assieme a Sony???
Ti ricordo che Ati ha chip piu piccoli e meno complessi che scaldano meno e che sono facilmente abbinabili, qualora uno non fosse sufficiente, e visto che nelle console il dissipamento termico e un fattore estremamente importante penso che in casa Sony qualcuno un pensierino lo fara! Sempre IMHO
jpjcssource29 Dicembre 2009, 10:20 #16
Originariamente inviato da: Kharonte85
Semplicemente perchè ATI sta già lavorando con la concorrenza.

http://www.avmagazine.it/news/sorge...ox720_4701.html


IBM lavora con tutti e tre i produttori di console insieme con ben 3 cpu piuttosto diverse e la produzione di cpu non è nemmeno il suo business principale
ros9029 Dicembre 2009, 10:24 #17
Originariamente inviato da: bertux
ragazzi ma perchè dobbiamo subito infiammare il forum, la play 3 come la xbox sono ottime macchine dal punto di vista tecnico, e trovo che la grafica debba evolversi in parallelo rispetto alle innovazioni videoludiche.
Ok la grafica non è tutto, però è certo che un gioco come crysis con una grafica standard non avrebbe avuto quasi nessuna considerazione.
Discorso diverso è rappresentato da uncharted 2, che pur avendo ottime basi narrative e di gameplay ha dalla sua il valore aggiunto della grafica, e diciamo la verità, a tutti fa piacere avere una bella grafica a prescindere dal gioco e dalla qualità


Appoggio in pieno ciò che dici , dobbiamo già renderci conto che queste console (ps3 e xbox360) sono delle vere e proprie chicche, e non dobbiamo di certo sottovalutarle solo xchè in un gioco la grafica è scarsetta...vediamo che sa fare questa console oltre che lamentarci della grafica....no?
g.luca86x29 Dicembre 2009, 10:28 #18
Originariamente inviato da: deimos.ia
Evidentemente sto diventando vecchio..quando ero piu piccolo io invece giocavo con il commodore 64 e Nintendo Nes 8 bit che conservo ancora gelosamente...benchè lavori con la Grafica 3D, sono semre piu convinto che alcuni giochi di allora anche oggi siano insuperabili..che bei tempi eheh! (1989)
La qualità grafica non è tutto!!


io non ho ancora trovato un gioco che mi faccia innamorare più o quanto abbia fatto Super Mario Bros3 al nes, altro che gta e balle varie...
El Bombastico29 Dicembre 2009, 10:30 #19
Una volta dicevano di puntare su di un Cell modificato sulla base del Power 7, adesso una cpu multicore: chi ci capisce è bravo (e cmq cambiare l'architettura Cell, ora che i programmatori cominciano a capirci qualcosa, a me sembra un po' azzardato)
Kharonte8529 Dicembre 2009, 10:31 #20
Originariamente inviato da: longhorn7680
Beh io non direi che Larrabee sarebbe stata una brutta idea, cosi il porting PC-Console e viceversa sarebbe molto piu facile a tutto vantaggio della qualita dei giochi, se poi implementassero una CPU multicore della famiglia icore sarebbe addirittura meglio (IMHO)

Larrabee è una ciofeca con i giochi (lo dice la struttura della GPU e lo ha detto Intel quando ha cancellato la prima GPU). La ps4 deve fare girare i giochi.

Queste due fatti sono inconciliabili, oltretutto il porting non sarebbe affatto più facile dato l'inesistenza di Larabee su PC desktop.

La semplicità del porting migliore per ora ce l'ha l'xbox che guardacaso monta una CPU più classica ed una scheda video ATI compatibile con directX9, su ps3 invece c'è una scheda grafica nvidia ma il Cell è più complesso e più difficile da portare.

Qualsiasi scelta che non sia Nvidia porterà a Sony parecchi rischi ed incertezze sul risultato finale.

Originariamente inviato da: longhorn7680
Perche questo gli proibirebbe di lavorare assieme a Sony???

Sarebbe abbastanza "inusuale", per usare un eufemismo, costruire un progetto insieme a quelli che forniscono i loro diretti avversari (in questo caso i "segreti" reciprochi dei progetti salterebbero).
Originariamente inviato da: longhorn7680
Ti ricordo che Ati ha chip piu piccoli e meno complessi che scaldano meno e che sono facilmente abbinabili, qualora uno non fosse sufficiente, e visto che nelle console il dissipamento termico e un fattore estremamente importante penso che in casa Sony qualcuno un pensierino lo fara! Sempre IMHO

Quello che c'è adesso non fa testo, intanto perchè si parla di GPU di futura generazione ed anche perchè è ovvio che le soluzioni per console vanno studiate e calibrate.
Originariamente inviato da: jpjcssource
IBM lavora con tutti e tre i produttori di console insieme con ben 3 cpu piuttosto diverse e la produzione di cpu non è nemmeno il suo business principale

Quindi? Si parlava di schede grafiche: Nvidia, AMD/ATI ed ???Intel???

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^