Sony valuta una CPU multicore per PlayStation 4?

Sony valuta una CPU multicore per PlayStation 4?

Una pubblicazione giapponese rivela i piani di Sony a proposito della CPU della prossima generazione di console.

di pubblicata il , alle 09:28 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
188 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
longhorn768029 Dicembre 2009, 10:32 #21
Originariamente inviato da: ros90
Appoggio in pieno ciò che dici , dobbiamo già renderci conto che queste console (ps3 e xbox360) sono delle vere e proprie chicche, e non dobbiamo di certo sottovalutarle solo xchè in un gioco la grafica è scarsetta...vediamo che sa fare questa console oltre che lamentarci della grafica....no?


Permettimi di fare un appunto, l'HW delle console attuali e ormai obsoleto con cio che c'e in giro per PC, se le SH sfruttassero appieno il potenziale delle CPU e GPU odierne vedresti dei giochi con grafica stupefacente, solo che le vendite si fanno su console e siccome nessuna console ad oggi e in grado di far girare un gioco in FullHD a 60 FPS vuol dire che l'HW e scarso!
La prox generazione dovra per forza far girare TUTTI i giochi in FullHD!
Se poi qualcuno adottera una CPU multicore derivata dalle CPU per PC allora non potremo che guadagnarci tutti nella qualita dei giochi!
prjack29 Dicembre 2009, 10:34 #22
Originariamente inviato da: El Bombastico
Una volta dicevano di puntare su di un Cell modificato sulla base del Power 7, adesso una cpu multicore: chi ci capisce è bravo (e cmq cambiare l'architettura Cell, ora che i programmatori cominciano a capirci qualcosa, a me sembra un po' azzardato)


ma scusate anche il Cell però è multicore(asincrono) non è che ci facciamo solo un po' troppe pare mentali?
jpjcssource29 Dicembre 2009, 10:39 #23
Originariamente inviato da: Kharonte85
Larrabee è una ciofeca con i giochi (lo dice la struttura della GPU e lo ha detto Intel quando ha cancellato la prima GPU). La ps4 deve fare girare i giochi.

Queste due fatti sono inconciliabili, oltretutto il porting non sarebbe affatto più facile dato l'inesistenza di Larabee su PC desktop.

La semplicità del porting migliore per ora ce l'ha l'xbox che guardacaso monta una CPU più classica ed una scheda video ATI compatibile con directX9, su ps3 invece c'è una scheda grafica nvidia ma il Cell è più complesso e più difficile da portare.

Qualsiasi scelta che non sia Nvidia porterà a Sony parecchi rischi ed incertezze sul risultato finale.


Sarebbe abbastanza "inusuale", per usare un eufemismo, costruire un progetto insieme a quelli che forniscono i loro diretti avversari (in questo caso i "segreti" reciprochi dei progetti salterebbero).

Quello che c'è adesso non fa testo, intanto perchè si parla di GPU di futura generazione ed anche perchè è ovvio che le soluzioni per console vanno studiate e calibrate.

Quindi? Si parlava di schede grafiche: Nvidia, AMD/ATI ed ???Intel???


Ciò che gira su di una nvidia lo fà anche su di una Ati quindi la retrocompatibilità è assicurata, al massimo i giochi fortemente ottimizzati per l'architettura di rsx avranno qualche problema comunque risolvibile.
Per il resto non vedo quali controindicazioni ci siano nel cambiare fornitore di GPU.

Poi è vero che parliamo di GPU e non di CPU, ma cosa cambia?
longhorn768029 Dicembre 2009, 10:40 #24
Originariamente inviato da: Kharonte85
Larrabee è una ciofeca con i giochi (lo dice la struttura della GPU e lo ha detto Intel quando ha cancellato la prima GPU). La ps4 deve fare girare i giochi.

Queste due fatti sono inconciliabili, oltretutto il porting non sarebbe affatto più facile dato l'inesistenza di Larabee su PC desktop.

La semplicità del porting migliore per ora ce l'ha l'xbox che guardacaso monta una CPU più classica ed una scheda video ATI compatibile con directX9, su ps3 invece c'è una scheda grafica nvidia ma il Cell è più complesso e più difficile da portare.

Qualsiasi scelta che non sia Nvidia porterà a Sony parecchi rischi ed incertezze sul risultato finale.


Sarebbe abbastanza "inusuale", per usare un eufemismo, costruire un progetto insieme a quelli che forniscono i loro diretti avversari (in questo caso i "segreti" reciprochi dei progetti salterebbero).

Quello che c'è adesso non fa testo, intanto perchè si parla di GPU di futura generazione ed anche perchè è ovvio che le soluzioni per console vanno studiate e calibrate.

Quindi? Si parlava di schede grafiche: Nvidia, AMD/ATI ed ???Intel???


1. Larrabee non e una ciofeca, e solo stata cancellata la prima GPU per PC ma il progetto va avanti con il lancio previsto per il 2012-2013 (guarda caso in concomitanza con le nuove console)
2. Ah si LArrabee guarda caso sara una GPU per PC percio il porting sara piu facile
3. No non sarebbe inusuale, tu veramente credi che in Sony e MS non sappiano al 100% come funzioni la console avversaria???? Stai scherzando spero!
4. Quello che c'e adesso e quello che c'e da 3 anni a questa parte e che continuera anche in futuro visto che Ati sviluppa chip meno complessi e Nvidia con Fermi sta sviluppando la base per le future generazioni di GPU (almeno cosi dicono) e stanno svilppando il solito chippone! Percio nel 2012-2013 la situazione sara questa grossomodo
5. quindi??? Allora per le Gpu non vale lo stesso discorso che vale per le CPU??
Bluknigth29 Dicembre 2009, 10:46 #25
Instanto qui si sta parlando di CPU e non di GPU.
Qualunque venga scelta di queste ultime da una parte o dall'altra, a mio parere la differenza sarà minima e sempre più marginale con la maturazione delle console (vedi oggi PS3 e 360, praticamente quasi le stesse prestazioni e comunque inferiori a quelle di un pc attuale.)

Riguardo al cambio di CPU nell'articolo c'è scritto esattamente qual è il problema. Cell costa troppo, ha avuto problemi nella miniaturizzazione, nella produzione e oltretutto si è rivelato costoso da programmare.

Credo che chi è al comando di Sony abbia quata volta in mano due strade:
la prima , che credo fosse quella vagliata pensando a Larrabee è quella di prendere una comune CPU che avrebbe il vantaggio di una più rapida discesa di prezzo e probabilemte una base di tool scritti maggiore andando incontro agli sviluppatori.
La seconda di costruirsi la CPU in casa, come fece ai tempi di PS1 e PS2. In modo da avere il controllo sulla produzione.

Blackcat7329 Dicembre 2009, 10:54 #26
Originariamente inviato da: Calaveraxbox360
Anche io quando ero + piccolo sognavo di usare giochi belli come i filmati al periodo della play1... Oggi comunque i giochi sono addirittura superiori a quei filmati. Che bei tempi però


Io sinceramente giochi a livello dei filmati di FF7 non ne vedo..

Originariamente inviato da: Dany_M82
Che continuino pure a montare Nvidia, che fa chip più grossi e costosi, così continueranno a dover tenere il prezzo di quel bidone più alto rispetto alla concorrenza per non perderci dei soldi (come è avvenuto con la 3).

Cmq in giappone son tutti fulminati, addirittura Larrabee ahahahahahahah.


Certo è tutta colpa di Nvidia il Cell e il lettore Blu Ray non costano niente a Sony...
Xile29 Dicembre 2009, 10:56 #27
Insomma Cell Owned!!!
Capozz29 Dicembre 2009, 10:57 #28
L'hanno capita che il cell è na ciofeca per il gaming ?
prjack29 Dicembre 2009, 10:57 #29
però l'abbandone del cell vanificherebbe gli investimenti fatti per crearlo.
longhorn768029 Dicembre 2009, 10:59 #30
Originariamente inviato da: prjack
però l'abbandone del cell vanificherebbe gli investimenti fatti per crearlo.


Meglio abbandonarlo e fissare la perdita che continuare a perdere con un progetto fallimentare che non ti porta da nessuna parte!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^