Zwei: nuovo survival horror per Shinji Mikami

Bethesda e Tango Gameworks annunciano un nuovo survival horror, identificato per il momento con il nome in codice Zwei.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Aprile 2012, alle 10:38 nel canale VideogamesBethesda
Bethesda Softworks annuncia che Tango Gameworks e il direttore Shinji Mikami stanno lavorando su un gioco survival horror, nome in codice: Zwei.
"Shinji Mikami è deciso a creare un gioco che concretizzi al meglio il puro survival horror, un'esperienza che, come la definisce lui stesso, spinga al massimo sul pedale della paura e del divertimento. Lui e il suo team della Tango sono decisi a concretizzare questa visione", si legge nel comunicato stampa.
"Un vero gioco survival horror è quello in cui il giocatore deve affrontare le proprie paure e sconfiggerle", dice Shinji Mikami, presidente e direttore creativo di Tango Gameworks. "Ho in mente un solo obiettivo: realizzare il survival horror definitivo. Sto curando personalmente lo sviluppo di questo gioco per assicurarmi del suo livello qualitativo, potete stare tranquilli".
Mikami ha una straordinaria storia di successo come sviluppatore di videogiochi essendo responsabile della serie Resident Evil, ma anche per aver fondato software house importanti come Clover Studio e Platinum Games. Tango Gameworks, fondato dallo stesso Mikami, è uno studio dedicato a giochi multipiattaforma di categoria AAA ed ha visto la collaborazione di molti dei più blasonati sviluppatori del Giappone che hanno rivestito ruoli chiave in franchise come Resident Evil, Devil May Cry e Final Fantasy. È stato acquisito da Zenimax, la società di cui Bethesda fa parte, nell'ottobre del 2010, come riferito qui.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".