YouTuber italiano indagato per violazione del diritto d'autore: sequestrate 30 retroconsole

YouTuber italiano indagato per violazione del diritto d'autore: sequestrate 30 retroconsole

Francesco Salicini, noto online come Once Were Nerd, è indagato per violazione del diritto d'autore dopo aver recensito retroconsole contenenti giochi piratati. La Guardia di Finanza ha sequestrato console e dispositivi digitali. Il caso solleva dubbi sulla legalità dell’emulazione e potrebbe portare alla chiusura del suo canale YouTube

di pubblicata il , alle 10:17 nel canale Videogames
 
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gringo [ITF]17 Luglio 2025, 11:00 #11
Deve solo ringraziare Donkey Kong "BANANA".....
.....che la mette sul posto sbagliato a volte....
Paganetor17 Luglio 2025, 11:03 #12
in pratica se acquisto una qualsiasi retro-console devo farmi mandare anche il contratto di licenza per ciascun gioco, altrimenti arriva DA ME la Finanza?
cruelboy17 Luglio 2025, 11:04 #13
Lo seguivo da poco e devo dire che faceva un lavoro molto interessante!
Mai acquistati questi aggeggi, ma da appassionato di informatica e gaming da oltre 30 anni, un canale così poteva fare solo piacere

Completamente basito dall'inutilità della cosa, ancora non ho visto il video in questione ma comunque la mezza idea comune a tutti sempre quella è.
AceGranger17 Luglio 2025, 11:35 #14
Originariamente inviato da: Paganetor
in pratica se acquisto una qualsiasi retro-console devo farmi mandare anche il contratto di licenza per ciascun gioco, altrimenti arriva DA ME la Finanza?




il problema è la promozione, e io 2 domande su quello che promuoverei me le farei

cit. dalla news
"La contestazione a Salicini è formulata in base all'articolo 171-ter della legge n. 633 del 1941, che punisce la duplicazione, la diffusione o la promozione (illegale) di opere protette dal diritto d'autore a fini di lucro"

si vedra se lo ha fatto in buona fede o meno.
omerook17 Luglio 2025, 11:40 #15
Speriamo che non gli chiudono il canale. I video sulle storie delle console sono carinissimi
Wrib17 Luglio 2025, 11:41 #16
Originariamente inviato da: coschizza
ma se quei libri sono protetti da diritto d'autore e tu li copi come la metti?, dova inizia il tuo diritto e finische quello degli altri?


Dovrebbero esserci delle date precise sulla durata dei diritti d'autore, tipo 70 anni dopo la morte dell'autore per la musica. Non so bene per le opere non musicali ma è noto l'esempio della prima versione di micky mouse che è diventata di pubblico dominio:
https://www.ilsole24ore.com/art/sca...ittato-AFWH6XFC

Grosso modo tra un secolo si potranno vendere legalmente i videogiochi di oggi come antiquariato senza diritto d'autore.

Personalmente questi limiti sono troppo alti, io li posizioneri intorno ai 50 anni.
Mars9517 Luglio 2025, 12:00 #17
Non conosco bene la vicenda ma vista così mi sembra veramente assurda.
È come se denunciassero uno che fa le recensioni degli aspirapolvere e ne ha recensiti alcuni di un marchio che poi si scopre violi i brevetti di un altro brand.
Mi sembra assurdo che chi recensisce debba essere a conoscenza di eventuali violazioni del prodotto recensito.

Come già detto da altri, andassero a denunciare chi li vende e non chi li recensisce.
boboviz17 Luglio 2025, 12:05 #18
"e tre anni di reclusione"
Se ammazzi qualcuno guidando ubriaco e drogato, probabilmente, ti danno di meno.
Mars9517 Luglio 2025, 12:07 #19
Originariamente inviato da: AceGranger
il problema è la promozione, e io 2 domande su quello che promuoverei me le farei

cit. dalla news
"La contestazione a Salicini è formulata in base all'articolo 171-ter della legge n. 633 del 1941, che punisce la duplicazione, la diffusione o la promozione (illegale) di opere protette dal diritto d'autore a fini di lucro"

si vedra se lo ha fatto in buona fede o meno.


Si ma chi lo decide che è illegale il materiale?
Come fa questo a sapere che il materiale è illegale?

Stesse promuovendo un materiale la cui vendita in Italia è illegale e non si trova nei negozi avrebbe senso.
Non vale il discorso del Mediaworld? Se io vedo al Mediaworld, compro il prodotto di Sony che infrange i brevetti di MS e ne parlo sul mio canale, poi MS denuncia Sony e me perchè ne ho parlato?

È un po' surreale sta cosa no?
AceGranger17 Luglio 2025, 12:28 #20
Originariamente inviato da: Mars95
Non conosco bene la vicenda ma vista così mi sembra veramente assurda.
È come se denunciassero uno che fa le recensioni degli aspirapolvere e ne ha recensiti alcuni di un marchio che poi si scopre violi i brevetti di un altro brand.
Mi sembra assurdo che chi recensisce debba essere a conoscenza di eventuali violazioni del prodotto recensito.

Come già detto da altri, andassero a denunciare chi li vende e non chi li recensisce.


Originariamente inviato da: Mars95
Si ma chi lo decide che è illegale il materiale?
Come fa questo a sapere che il materiale è illegale?

Stesse promuovendo un materiale la cui vendita in Italia è illegale e non si trova nei negozi avrebbe senso.
Non vale il discorso del Mediaworld? Se io vedo al Mediaworld, compro il prodotto di Sony che infrange i brevetti di MS e ne parlo sul mio canale, poi MS denuncia Sony e me perchè ne ho parlato?

È un po' surreale sta cosa no?


bha a me le cose paiono leggermente differenti, per curiosità sono andato a vedere qualche video delle recensioni e in uno di quelli che ho visto fa vedere esplicitamente come apre un emulatore e poi mostra come carica su le copie dei giochi dalla sua libreria...

io non vedo molta differenza fra chi lucra producendole e chi lucra facendoci sopra un video che mostra passo passo come usarle...

poi se questo non sarà ritenuto illegale da un giudice buono a sapersi per il futuro, ma cosi a naso secondo me lui tutte le licenze di quei giochi non le ha, e il problema non è tanto l'uso suo personale ma il fatto che ci fa video sopra e ci lucra.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^