Xcom 2 in uscita per console
Uno dei migliori videogiochi del 2016 sta per arrivare finalmente anche su PS4 e Xbox One.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Giugno 2016, alle 17:31 nel canale Videogames2K Games
2K annuncia oggi che Xcom 2 uscirà per Playstation 4 e Xbox One il 9 Settembre 2016. 2K e Firaxis Games hanno stretto una collaborazione con lo studio The Workshop, veterani dell’industria, per portare il titolo su console e preservare gli alti standard qualitativi che contraddistinguono la versione PC di Xcom 2. Da segnalare come il primo gioco della serie, Xcom Enemy Unknown, fosse uscito già al lancio su tutti i formati, mentre Firaxis ha deciso di concentrarsi sul PC per quanto riguarda il lancio di questo seguito.

Xcom 2 è ambientato 20 anni nel futuro dalla data in cui l’umanità ha perso la guerra contro gli alieni. L'organizzazione paramilitare Xcom è stata ormai dimenticata, deve fare il suo ritorno dalle ombre per riprendere il controllo della Terra. I giocatori che prenoteranno Xcom 2 riceveranno il Resistance Warrior Pack, che offre loro maggiori opzioni di personalizzazione per i soldati oltre a svariati bonus aggiuntivi.
Xcom 2 è uno dei migliori giochi per PC dell'anno. Trovate tutti i dettagli nella recensione.










FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Tesla sotto indagine per la modalità Mad Max: la guida autonoma diventa troppo aggressiva
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps: copertura estesa a 300 comuni italiani
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie per preservare i videogiochi
Scope elettriche ai minimi: con doppio sconto a 67,92€ la bestseller da 450W e 40Kpa, 2 modelli da 600W e 55Kpa a 129€
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: titanio ed eleganza Samsung a un prezzo da record
MacBook Pro M5: il teardown rivela piccoli miglioramenti, ma anche grandi limiti
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, veramente: monitor gaming 180Hz che costa meno di normale Full HD
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: realme 14x 5G, Xiaomi Redmi Note 14, POCO C85 o Moto g56 5G, da 124€ a 151€
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europa si prepara a tagliare la dipendenza dalla Cina per i materiali critici
YouTube, smantellata la "Ghost Network": video-tutorial usati per diffondere infostealer
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna l'ingresso del Cavallino nel mondo digitale
Am9080, sono passati 50 anni dal primo processore AMD (figlio illegittimo dell'Intel 8080)
Inquinamento record a Nuova Delhi: il governo locale tenta la strada della pioggia artificiale
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi ottici: con l'addio a Windows 10 ecco case e portatili con unità ottiche









17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPosso paralre solo per la campagna, di sicuro meno facile rispetto ai precedenti capitoli anche a livelli di difficoltà bassa. Ottime personalizzazioni e skill dei PG, ma mancano i soldati MEC.
Di una lentezza stratosferica anche per un gioco a turni, specialmente nei tempi di caricamento (ok, il mio PC ha i suoi anni, ma bloccare il gioco mentre ti parlano in radio dalla base è un rallentamento inaccettabile, vogliono farmi credere che anche su un q6600 caricare un file audio impiega 10 secondi?)
DLC a prezzi stratosferici per poco o nulla in più.
Insomma IMHO bel gioco ma prezzo troppo alto
se paragaonato a capolavori come wolfenstein the new order (gioco diverso, va bene, wolfenstein ha una trama degna di un film e la grafica pure)
Un po come Stellaris, proclamato subito a supergioco, finito l'entusiasmo classico dei primi momenti, i voti ora sono gia piu bassi, anzi, gli ultimi sono proprio negativi.
Come strategici su console gli unici giochi che mi piacerebbe vedere sarebbero
Rome: Total War, Civilization VI e City Skilines
Per il resto non vedo nulla di che su PC, se non i soliti giochi vecchi che restano sempre grandi capolavori.
come non quotare, anche se parlando di strategici su console fà un po' impressione visto che il doverli manovrare col pad ......
I gestionali, alla cities skylines, che hanno un gameplay più rilassato possono essere giocati tranquillamente
Un po come Stellaris, proclamato subito a supergioco, finito l'entusiasmo classico dei primi momenti, i voti ora sono gia piu bassi, anzi, gli ultimi sono proprio negativi.
Come strategici su console gli unici giochi che mi piacerebbe vedere sarebbero
Rome: Total War, Civilization VI e City Skilines
Per il resto non vedo nulla di che su PC, se non i soliti giochi vecchi che restano sempre grandi capolavori.
Uno dei migliori giochi usciti quest'anno. I voti sono bassi soprattutto per i bug e la lentezza del gameplay dovuta alle animazioni "forzate"...
Per il resto....strategici su console? Non bestemmiamo, per piacere!
Per il resto....strategici su console? Non bestemmiamo, per piacere!
Il gameplay è di una lentezza disarmante.
meno male che mancano ancora 6 mesi allora!
Per il resto....strategici su console? Non bestemmiamo, per piacere!
e ci stanno tutti. In uno strategico devo decidere io quando rallentare il gameplay non l'opposto.
il prezzo è fuori dal mondo, soprattutto per i DLC.
non parliamo poi del fatto che non introduce nulla di nuovo se non un nuovo albero delle abilità diverse e grafica migliorata (e rimuove la possibilità di avere i soldati MEC) anche la gestione delle costruzioni è semplicistica e la ricerca con l'introduzione degli scienziati non è affatto stata migliorata. con in enemy unknown arrivi a metà gioco con praticamente tutto ricercato.
Per non parlare della heavy armor che non ho capito come sbloccare.
l'hacking dei robot e il potenziamento armi sono l'unica cosa veramente nuova.
una agonia
Sono d'accordo sul fatto che mancano alcuni contenuti rispetto a EU, come l'armatura col jetpack e le altre cose da te nominate.
Però il gameplay (lentezza a parte) e le nuove missioni mi piacciono parecchio. Avercene di giochi così ogni mese...
Personalmente tutte le volte che li ho giocati ho sempre avuto una curva di gradimento altissima all'inizio, poi media.. e infine noia e fastidio.
Perche poi si uccmulano troppe ore!
Ore e ore di meccanismi ripetitivi e sempre uguali, pare essere in catena di montaggio.
Per assurdo preferisco mille volte un gioco come Valkiria Chromicles, che miscela elementi strategici con un narrazione degna di un libro.
Purtroppo questo tipo di giochi e' abbastanza raro e in genere viene piu lato giappone.
Ma e' una questione culturale, nei giochi orientali la narrazione e' mooolto piu importante in un gioco, in piccol basta vedere i duetti tra i membri del gruppo dei Jrpg quando magari stai facendo un viaggio a piedi.
Non sono certo un esperto di giochi "orientali", ma ho sempre pensato l'esatto opposto di quello che hai detto...mi pare che i vari The Witcher, Baldur's Gate, Pillars of Eternity, KOTOR, e via dicendo siano MOLTO incentrati sulla narrazione e la storia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".