Xbox Series X e Xbox Game Pass salgono di prezzo: ecco i nuovi listini decisi da Microsoft

Dal 1° agosto il prezzo di Xbox Series X passerà da 499,99 a 549,99€, mentre Xbox Series S continuerà a rimanere a 299,99€, con la versione da 1 TB attesa a 349,99€ da settembre. Salgono anche i prezzi di Xbox Game Pass, invariato invece il PC Game Pass.
di Manolo De Agostini pubblicata il 21 Giugno 2023, alle 20:10 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGioco una media di 2-3 ore al giorno, e guardo quasi tutte le sere un film/serie (solo che posso tranquillamente guardare il canale 34 e sono contento lo stesso, non ho bisogno di guardare l'ultima stronzata di Hollywood).
Ho Prime (che è annuale e lo faccio per le spedizioni), Now, DAZN e Spotify come abbonamenti. Il Pass lo feci 3 anni fa convertendo 3 anni di Gold.
Semplicemente, Netflix (come poi Disney+) non offrono contenuti a livello dei costi (per me).
peccato per la S da 1 tb solo ora... sarebbe stata la mia scelta....
bio
Che poi fanno tutta sta solfa sull'SSD uber installato che alla fine è un normalissimo nvme 2230..
Che generazione strana di console, ma più in generale il mercato dell'elettronica sta andando a donnine come prezzi..
Non è per Sony, la politica è chiara.
Esce la S da 1TB e alzano il prezzo della X, che già è scarsa
Il motivo è che così più gente comprerà una Xbox digital only piuttosto scarsina (la possiedo eh), ergo non potrà comprare giochi su disco, usati, ecc e sarà quindi invogliata ad abbonarsi al Game Pass
Il Pass per quel che offre, che sono una marea di indie e vecchie glorie, al momento non può costare più di 10€ mensili. Ultimate ci sta quei 2€ in più perché comprende Gold e PC.
A me pare che il mercato gaming si sia ripreso solo nell'ultimo anno, grazie anche all'aumento del costo della corrente E comunque a prezzi assolutamente folli rispetto al 2016.
Ricordo che al debutto o l'anno immediatamente successivo era possibile acquistare HW grafico dalle 2 a 4 volte più potente a metà del prezzo di una console. Oggi con 250 euro di listino cosa compro?
Ricordo che al debutto o l'anno immediatamente successivo era possibile acquistare HW grafico dalle 2 a 4 volte più potente a metà del prezzo di una console. Oggi con 250 euro di listino cosa compro?
quello che scrivi non è mai successo in nessuna generazione di console, con 250€ ti compri una 6650xt che va pio o meno come una ps5 ma costa la metà
ps
nel 2020-21 il mercato gaming ha sforato tutti i record di vendita mentre l'ultimo anno è calato ,l'esatto opposto di quello che hai scritto
Ricordo che al debutto o l'anno immediatamente successivo era possibile acquistare HW grafico dalle 2 a 4 volte più potente a metà del prezzo di una console. Oggi con 250 euro di listino cosa compro?
Mercato gaming non significa solo hw, mercato gaming significa anche titoli e quantità di gente che ci gioca.
ps
nel 2020-21 il mercato gaming ha sforato tutti i record di vendita mentre l'ultimo anno è calato ,l'esatto opposto di quello che hai scritto
Ancora con questa storia? si ti compri una 6650xt che va come una series X e il resto del pc? se il pc ti serve solo per giocare e hai quel budget comprare un pc è una cavolata... spenderai per forza più di una console e avrai una macchina mediocre nemmeno aggiornabile... un conto è avere già un pc o se ti serve per altro ma ad esempio nel mio caso che faccio tutto con il macbook pro aziendale un pc è inutile... se vuoi un pc per giocare ne deve valere la pena e sotto le 1200 euro l'impresa non vale la spesa.
Io ce l'ho da quasi 4 anni, non vale più di 10€ per me, considerando però che è molto difficile che spenda sopra i 10€ per un gioco.
Se non ne avessi giocato nessuno, Ubisoft+ sarebbe enormemente più appetibile per me, ma i giochi Ubi li possiedo praticamente tutti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".