Xbox One non sarà in grado di eseguire videogiochi al lancio, previa installazione di patch

Xbox One necessita della connessione ad internet al day-one per poter lanciare videogiochi
di Nino Grasso pubblicata il 11 Novembre 2013, alle 12:31 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
187 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi se il principio lo volete capire bene, altrimenti fa nulla, ognuno resta sulle sue idee.
Io, sono dell'idea che se pago, voglio una cosa funzionante, o diversamente, voglio essere avvertito prima che tiro fuori il portafogli. Poi sta a me decidere.
Nel novembre 2004, con un 56k, ho pazientemente atteso l'unlock dei dati di Half Life 2 tramite un allora pessimo (per usare un eufemismo) Steam... capirai se un appassionato di tecnologia e videogiochi, 10 anni dopo debba aver problemi di connessione.
Io poi son semmpre stato a favore dell'always online e della morte dell'usato, quindi non è che debba capire il principio ( che è molto diverso dal tuo esempio... semmai è più corretto quello della benzina), non mi interessa proprio... e non dovrebbe interessare nessuno che scrive in questo forum.
Poi se il principio lo volete capire bene, altrimenti fa nulla, ognuno resta sulle sue idee.
Io, sono dell'idea che se pago, voglio una cosa funzionante, o diversamente, voglio essere avvertito prima che tiro fuori il portafogli. Poi sta a me decidere.
Fino a prova contraria:
[LIST]
[*]nessuno ha detto che sulla confezione non ci sarà l'avvertimento della prima connessione
[*]nessuno ha smentito che nei BD dei giochi ci sarà l'aggiornamento
[*]nessuno ha smentito che si potrà aggiornare la console con una chiavetta usb
[/LIST]
inoltre si sa già da mesi che la console avrebbe richiesto una prima connessione ad internet, è inutile scandalizzarsi adesso.
-parlate del fatto che non sia indicato da nessuna parte sulla scatola che è necessaria la connessione. Qualcuno di voi ha visto la scatola? Basta buttarci dentro un foglietto che spiega questo fatto ed è perfettamente legale.
-parlate di ritirare le console, installare la patch e rispedirle. Ora non so se qualcuno di voi ha mai studiato un minimo di economia e di marketing ma credo non ce ne sia bisogno. Sarebbe un assoluto suicidio per l'azienda sia per i costi da sostenere sia per la figuraccia ancor più grave che farebbero perchè in quel caso sareste tutti qui a parlare di Microsoft incapace di produrre per bene una console.
-parlate di un delitto da parte di Microsoft perchè l'Italia è ancora così indietro? L'Italia per loro è solo una piccola fetta del mercato, tutti gli altri non sono in condizioni del genere. Io in un paesino a 30Km da Taranto (pieno sud Italia) ho una 10Mega che mi va a 9,9Mega per cui non ci vedo nessun delitto. In più ora vivo in Francia e qui ci sono connessioni senza fili come il 4G che vanno meglio di molte ADSL del Bel Paese. Quindi se vi volete incavolare con qualcuno fatelo con chi ci tiene ancora in queste condizioni perchè dal punto di vista dell'azienda quello che stanno facendo è davvero il male minore. Se poi c'è chi si compra 500€ di console e non ha la possibilità di pagarsi una connessione decente beh, due domande fatevele.
Scusa ma bisogna essere veramente scemi per pensare che un elettro-domestico funzioni senza elettricità
Qui la questione è che la console viene venduta INCOMPLETA perchè manca del software necessario per funzionare. Cioè per assurdo non è neanche vero che la connessione è necessaria, sono stati LORO a volerlo vendendotela così.
Ma poi potete pure dirmi che la connessione ce l'hanno tutti, ok... ma veramente cosa costa rendere la console funzionante da subito? Perchè sto software non l'avete messo voi prima di vedermi la console? Perchè la possibilità di effettuare aggiornamenti sta diventando la scusante per giustificare la vendita di un prodotto incompleto??? Il bello è che poi glielo permettiamo...
posso capire benissimo aggiornamenti per sicurezza/stabilità/componenti aggiuntivi etc etc, ma che io sia OBBLIGATO a collegare un qualcosa che serve SOLO per GIOCARE a qualche titolo (esempio Tekken e simili) per me NON HA SENSO.
dato che qui si ha l'OBBLIGO di utilizzare una connessione a internet E IN PIU' BISOGNA SCARICARE 500MB (che poi saranno anche di più conoscendo microsoft) se la possono tenere, andrò di PS4.
Io poi son semmpre stato a favore dell'always online e della morte dell'usato, quindi non è che debba capire il principio ( che è molto diverso dal tuo esempio... semmai è più corretto quello della benzina), non mi interessa proprio... e non dovrebbe interessare nessuno che scrive in questo forum.
Si ma se il principio che espongo io non ti interessa, non perdere tempo a rispondermi e continua a battere il tasto della connessione
Ancora.
Da WIKIPEDIA:
http://it.wikipedia.org/wiki/Xbox_One
AGGIUNTA:
La console sarà anche region free, ma nonostante ciò i servizi a pagamento online saranno limitati. [14]
19 giugno 2013.
Qui la questione è che la console viene venduta INCOMPLETA perchè manca del software necessario per funzionare. Cioè per assurdo non è neanche vero che la connessione è necessaria, sono stati LORO a volerlo vendendotela così.
Ma poi potete pure dirmi che la connessione ce l'hanno tutti, ok... ma veramente cosa costa rendere la console funzionante da subito? Perchè sto software non l'avete messo voi prima di vedermi la console? Perchè la possibilità di effettuare aggiornamenti sta diventando la scusante per giustificare la vendita di un prodotto incompleto??? Il bello è che poi glielo permettiamo...
Semplicemente perchè non è possibile agitare una bacchetta magica ed avere istantaneamente un volume di console pronte tale da poter soddisfare la domanda al lancio. L'hardware interno è conosciuto da mesi, quindi è ovvio che le console siano già andate in produzione, mentre lo sviluppo del software è proseguito fino all'ultimo minuto. Se dovessero aspettare il software pronto per poter poi produrre le console, slitterebbe l'uscita di mesi. Perchè una azienda dovrebbe correre un pericolo tale quando il 99% dell'utenza mondiale può scaricare quello stupido aggiornamento senza problemi?
Il principio l'ho capito, la console nn è incompleta... funziona perfettamente come è stat progettata: necessita di connessione a Internet la prima volta e ogni 24 ore per giocare.
La patch serve per adattarla alle modifiche fatte successivamente la produzione, a Xbox Live e ai gichi stessi, che non devono più richiedere il check ogni 24 ore.
Che cambia? X1 è sempre stata inutilizzabile senza una connessione a Internet durante il setup iniziale... sia con che senza il DRM.
Parafrasando Cruciani: "Ma di cosa stiamo parlando?"
Da WIKIPEDIA:
http://it.wikipedia.org/wiki/Xbox_One
AGGIUNTA:
19 giugno 2013.
Fantastico. Quindi questa e' la situazione da quasi ben 5 mesi....
Eh gia', non avrebbero MAI avuto modo di trovare una soluzione che non pesasse sull'utente finale che ha appena sborsato 500 euri per ascoltare musica e guardarsi i film E BASTA se non connette l'hardware (perche' a questo punto mi RIFIUTO di chiamarla console) online....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".